Il GENIUS Act: Un Nuovo Capitolo per le Stablecoin e il Dollaro
Il GENIUS Act, formalmente noto come Guiding and Establishing National Innovation for US Stablecoins Act, è pronto a ridefinire il panorama normativo per le stablecoin negli Stati Uniti. Dopo aver superato un voto procedurale significativo al Senato, l’Act attende ora una decisione finale prima di passare alla Camera dei Rappresentanti. Questa legislazione segna un momento cruciale per l’industria delle criptovalute, con potenziali implicazioni per il sistema finanziario globale.
Disposizioni Chiave e Reazioni del Settore
L’Act stabilisce un quadro normativo per gli emittenti di stablecoin, richiedendo la registrazione presso il governo degli Stati Uniti, una copertura 1:1 per i token e la conformità alle norme antiriciclaggio. Leader del settore come Paul Grewal di Coinbase e Roshan Robert di OKX US accolgono con favore la chiarezza che porta. I critici, tra cui il senatore Elizabeth Warren, esprimono preoccupazioni riguardo alle garanzie e ai potenziali conflitti di interesse.
Implicazioni per il Sistema Finanziario Globale
Il GENIUS Act potrebbe rafforzare il dominio del dollaro nella finanza digitale, contrastando le tendenze alla dedollarizzazione. Stablecoin ancorate al dollaro come USDT di Tether e USDC di Circle dominano già il mercato. L’Act potrebbe espandere la portata globale del dollaro attraverso versioni digitali conformi.
Prospettive Future
Se approvato, il GENIUS Act creerebbe un ponte tra la finanza tradizionale e la tecnologia blockchain, stabilendo un precedente normativo globale. Mentre si avvicina il voto del Senato, l’industria delle criptovalute attende con ansia il suo impatto sull’innovazione, la regolamentazione e il futuro digitale del dollaro.