Il Senato USA Approva il GENIUS Act per Regolare le Stablecoin
Il Senato degli Stati Uniti ha approvato il GENIUS Act, un disegno di legge storico che stabilisce la supervisione federale per le stablecoin. La legislazione ha ricevuto il sostegno bipartisan con un voto di 68-30, segnando un significativo sviluppo nella regolamentazione delle criptovalute.
Disposizioni Chiave del GENIUS Act
Il disegno di legge introduce diverse misure critiche per gli emittenti di stablecoin:
- Obbligo di riserva 1:1 con dollari USA o titoli del Tesoro
- Requisiti rafforzati di Anti-Riciclaggio (AML)
- Linee guida operative chiare per i fornitori di stablecoin
Possibili Implicazioni di Mercato
Sebbene l’atto porti chiarezza normativa, gli esperti avvertono sui possibili effetti sui mercati del Tesoro. La Professoressa Yesha Yadav della Vanderbilt University nota: “La rapida crescita delle stablecoin potrebbe mettere sotto pressione la liquidità del mercato del Tesoro se non gestita correttamente.”
Processo Legislativo Futuro
Il disegno di legge ora passa alla riconciliazione con lo STABLE Act della Camera. Le principali differenze includono:
Problema | GENIUS Act | STABLE Act |
---|---|---|
Struttura di Supervisione | Guidata a livello federale | Partenariato Stato-Federale |
Stablecoin Algoritmiche | Permesse con restrizioni | Effettivamente vietate |
Prospettive degli Esperti
Brendan Malone, ex analista della Federal Reserve, sottolinea: “Questa legislazione rappresenta un atto di equilibrio tra innovazione e stabilità finanziaria. Un’implementazione corretta sarà cruciale.”
Prossimi Passi per i Partecipanti al Mercato
Gli stakeholder del settore dovrebbero:
- Rivedere i requisiti specifici del disegno di legge
- Valutare le esigenze di conformità
- Monitorare il processo di riconciliazione della Camera