Espansione Europea di Gemini e Lancio dei Derivati
Gemini, l’exchange di criptovalute fondato da Cameron e Tyler Winklevoss, ha appena lanciato il trading di derivati e lo staking per Ethereum (ETH) e Solana (SOL) nell’Area Economica Europea (AEE). Questa mossa include contratti perpetui in USDC e opzioni di staking, tutto grazie alle recenti approvazioni normative sotto MiCA a Malta e MiFID II all’inizio del 2025. Mark Jennings, a capo delle operazioni europee di Gemini, ha dichiarato senza mezzi termini: mirano a dominare la scena europea con una gamma completa di prodotti da un’unica interfaccia semplice.
Onestamente, le prove lo confermano: la conformità di Gemini è solida, con la licenza MiCA dell’Autorità dei Servizi Finanziari di Malta che apre le porte in oltre 30 paesi. Fa parte di una spinta più ampia dell’UE per regole standardizzate sulle criptovalute, che sinceramente rende le cose più sicure per gli investitori e più stabili per i mercati. Ad esempio, l’Autorità Bancaria Europea applica un peso di rischio del 1.250% alle criptovalute non garantite, e Gemini rispetta queste regole, il che aumenta la loro credibilità.
A proposito, confronta questo con luoghi come gli Emirati Arabi Uniti, dove le normative sono molto più rilassate, accelerando l’uso delle criptovalute in settori come l’immobiliare e i viaggi. Ma il metodo europeo sotto MiCA è tutto incentrato sulla sicurezza prima di tutto, il che potrebbe rallentare le cose all’inizio ma ripaga a lungo termine. Questa divisione mostra davvero come le regole globali influenzino dove le imprese di criptovalute si insediano.
Comunque, mettendo tutto insieme, l’espansione di Gemini è un segno che l’industria sta maturando, dove giocare secondo le regole è fondamentale per il successo. Potrebbe spingere altri exchange a ottenere licenze simili, rendendo l’intero mondo delle criptovalute più sicuro e connesso, e sì, è rialzista per l’adozione.
Il nostro obiettivo è essere uno dei principali exchange in Europa, e ora che abbiamo una suite completa di prodotti, incluso exchange spot, staking e perpetuals nell’UE da un’unica interfaccia, crediamo di essere un serio contendente.
Mark Jennings
Deposito per IPO e Posizione Strategica di Mercato
Gemini ha ufficialmente depositato per un’IPO, quotando 16,67 milioni di azioni di Classe A sul Nasdaq Global Select Market con il ticker GEMI, mirando a raccogliere fino a 317 milioni di dollari. Grandi nomi come Goldman Sachs e Citigroup guidano l’operazione, che è un enorme passo nel fondere le criptovalute con la finanza tradizionale.
Dal deposito, è chiaro che Gemini sta seguendo la strada della ‘società in crescita emergente’, riducendo la burocrazia e i costi. Questa mossa intelligente li aiuta a gestire le normative mentre crescono rapidamente, un po’ come ha fatto Circle quando è arrivata al NYSE. I dati mostrano che, sebbene Coinbase abbia volumi di trading molto più alti, Gemini lo ha superato nelle classifiche finanziarie dell’Apple App Store negli Stati Uniti, salendo al 16° posto.
Sai, rispetto ad altri exchange, l’attenzione di Gemini sulla conformità e sui prodotti interessanti—come quella carta di credito con ricompense XRP—sta guidando l’entusiasmo degli utenti. Ad esempio, Coinbase fa 4,54 miliardi di dollari di volume contro i 382,49 milioni di Gemini, ma le classifiche delle app raccontano una storia diversa: le persone amano di più le ricompense che il semplice trading.
In breve, il deposito per IPO di Gemini sfrutta il crescente interesse istituzionale nelle criptovalute, alimentato da buone normative e vibrazioni di mercato. Questo potrebbe accelerare l’adozione della valuta digitale nella finanza mainstream, aprendo nuove porte per tutti.
Ricevere questa approvazione segna una pietra miliare critica nella nostra espansione regolamentata in Europa, poiché ci permetterà di espandere i nostri prodotti di criptovalute sicuri e affidabili per i clienti in oltre 30 paesi e giurisdizioni europee.
Gemini
Prestazioni nell’App Store e Coinvolgimento degli Utenti
Gemini ha recentemente superato Coinbase nelle classifiche finanziarie dell’Apple App Store negli Stati Uniti, raggiungendo il 16° posto mentre Coinbase è sceso al 20°. Questo picco è arrivato subito dopo il lancio di una carta di credito con ricompense XRP con Ripple Labs e Mastercard, che dà agli utenti fino al 4% di ritorno in XRP istantaneamente.
I dati di Sensor Tower suggeriscono che lanci di prodotti killer e marketing intelligente sono alla base di questo. Anche con i numeri di trading più grandi di Coinbase, le classifiche delle app mostrano che gli utenti sono tutti incentrati sulle ricompense in criptovalute in questi giorni, segnalando un cambiamento in ciò che conta. Quella carta XRP ha sicuramente aumentato i download e il coinvolgimento, adattandosi perfettamente alla tendenza in cui gli exchange offrono più del semplice trading.
A proposito, altri exchange potrebbero saltare queste cose, ma l’attenzione di Gemini su benefici reali per gli utenti è precisa. Ha aumentato la loro visibilità e attirato una folla più ampia, chiaramente visibile in quelle classifiche.
Collegando questo a tendenze più ampie, il successo dell’app di Gemini indica che le criptovalute stanno diventando mainstream, guidate da persone comuni che ne esplorano gli usi. Questo potrebbe alimentare più crescita e integrazione nella vita quotidiana, il che è piuttosto ottimistico.
Interesse Istituzionale e Impatto di Mercato
L’interesse istituzionale nelle criptovalute si sta riscaldando, con aziende come ARK Invest che acquistano azioni legate alle criptovalute—21 milioni di dollari in azioni Bullish e 16 milioni in Robinhood durante i cali di mercato. È una mossa intelligente comprare basso e scommettere su guadagni a lungo termine.
Le prove lo confermano: l’interesse aperto dei futures di Solana ha raggiunto 10,7 miliardi di dollari, e c’è uno spostamento verso mosse focalizzate su Ethereum, come Bitmine Immersion Technologies che accumula oltre 2,1 miliardi di dollari in riserve ETH. Questo tipo di azione aggiunge stabilità e fiducia al mercato, riducendo le oscillazioni selvagge.
Rispetto alle meme coin, che hanno visto un calo del 25% nella capitalizzazione di mercato, le criptovalute solide con utilità reale beneficiano molto del supporto istituzionale. Evidenzia quanto siano importanti regole chiare e utilità per mantenere vivo l’interesse.
In poche parole, l’involucro istituzionale è un punto di svolta per maturare il mercato delle criptovalute, riducendo la volatilità e fondendolo con la finanza tradizionale. Questa tendenza supporta una visione neutrale o rialzista, specialmente con più aziende di criptovalute che diventano pubbliche e ottengono approvazioni.
Tendenze Future nell’Adozione delle Criptovalute
Il futuro delle criptovalute dipende da normative in evoluzione, avanzamenti tecnologici e più acquisti istituzionali. Quadri come MiCA in Europa e sforzi negli Emirati Arabi Uniti stabiliscono lo standard per sicurezza e innovazione, bilanciando rischi con opportunità.
A supporto di ciò, integrazioni tecnologiche—come MARA Holdings che si tuffa nell’IA e nell’informatica ad alte prestazioni—mostrano quanto sia adattabile il settore delle criptovalute. Allo stesso modo, l’ascesa di DeFi e NFT su Ethereum alimenta domanda e utilità, sostenendo il valore a lungo termine.
Al contrario, regioni con regole confuse o dure potrebbero rimanere indietro, ma mosse globali verso l’armonia potrebbero ridurre la frammentazione. Pensa a potenziali ETF spot per Solana ed Ethereum, che potrebbero aumentare la liquidità e l’accesso.
In generale, il mercato delle criptovalute è impostato per più crescita, guidato da questi fattori. Una visione rialzista a lungo termine ha senso, supportata da denaro istituzionale, progressi normativi e innovazione, suggerendo che le criptovalute si intrecceranno più profondamente nell’economia globale.
Crediamo che una regolamentazione chiara del settore sia la base dell’adozione globale delle criptovalute, e l’implementazione di MiCA ha dimostrato che l’Europa è una delle regioni più innovative e lungimiranti al riguardo.
Gemini
Staking di Ethereum e Accumulo Istituzionale
La coda di ingresso per lo staking di Ethereum è al massimo dal 2023, con 860.369 ETH—valore di circa 3,7 miliardi di dollari—in attesa di essere stakati. Questa impennata è guidata dalla crescente domanda istituzionale e dalla fiducia nella rete, come riporta il protocollo di staking Everstake.
I dati di Ultrasound.Money mostrano 35,7 milioni di ETH stakati ora, costituendo il 31% dell’offerta totale e valutati circa 162 miliardi di dollari. Tutto questo staking aumenta la sicurezza della rete e riduce l’offerta disponibile, il che aiuta a mantenere i prezzi stabili. I tesori aziendali detengono 4,7 milioni di ETH, con molte aziende che fanno staking per rendimenti extra.
A differenza della coda di uscita in diminuzione, la coda di ingresso in crescita riflette un cambiamento di umore—più persone scelgono di fare staking piuttosto che vendere. È supportato da solide condizioni di mercato e strategie istituzionali focalizzate su detenzioni a lungo termine e guadagni.
In sintesi, questo boom dello staking sottolinea un modello più ampio di accumulo istituzionale e fiducia in Ethereum. Si collega alle dinamiche di mercato in cui meno vendite e più staking creano un ambiente positivo, cementando lo status di top-dog di Ethereum.
Indice Innovativo dei Futures di Coinbase
Coinbase Derivatives lancia il ‘Mag7 + Crypto Equity Index Futures’ il 22 settembre 2025, fondendo le migliori azioni tech statunitensi con criptovalute. Questo prodotto copre i Magnificent Seven più gli ETF Bitcoin ed Ether di BlackRock e l’azione Coinbase, tutto in un unico contratto per un’esposizione ampia.
I dati di Coinbase mostrano che il trading di derivati sta esplodendo, con volumi giornalieri che spesso superano i 5 miliardi di dollari ultimamente e picchi a 9,9 miliardi il 25 agosto. Questa crescita segnala più interesse istituzionale e si adatta alla tendenza più ampia in cui il volume dei derivati di criptovalute è aumentato del 132% dal 2023 al 2024.
I futures tipici si attengono solo ad azioni o criptovalute da sole, perdendo la miscela che Coinbase offre. Questo nuovo angolo colma un vuoto e potrebbe attrarre investitori che vogliono sfruttare sia i tech che gli asset digitali, sebbene richieda una forte gestione del rischio a causa della volatilità.
Questa mossa di Coinbase fa parte di un cambiamento più ampio verso prodotti finanziari ibridi, visto nell’adozione di Bitcoin da parte delle aziende e nuove normative. Potrebbe ispirare più derivati, aiutando i mercati delle criptovalute a diventare più liquidi e stabili.