Gemini Accusa la CFTC di Azioni Legali Guidate dalla Carriera nel 2022
Gemini Trust, un importante exchange di criptovalute, ha accusato la Commodity Futures Trading Commission (CFTC) di aver basato una causa del 2022 su un falso rapporto di un whistleblower. L’exchange ha definito l’azione di enforcement come ‘lawfare da trofeo’, sostenendo che la CFTC abbia privilegiato l’avanzamento di carriera rispetto alla correttezza normativa. Questo caso evidenzia le tensioni in corso tra le piattaforme crypto e i regolatori finanziari.
Dettagli della Causa della CFTC contro Gemini
In una corrispondenza all’Ispettore Generale della CFTC Christopher Skinner, Gemini ha affermato che la Divisione di Enforcement (DOE) ha applicato in modo improprio il Commodity Exchange Act. La causa del 2022 si è concentrata sulle dichiarazioni di Gemini del 2017 riguardo al suo contratto futures su Bitcoin. Pur avendo patteggiato 5 milioni di dollari, Gemini ha mantenuto la sua innocenza, affermando di avere opzioni limitate.
Aspetti Chiave della Disputa Legale
- Il whistleblower, Benjamin Small, era un ex dirigente di Gemini licenziato per coinvolgimento in attività fraudolente
- Gemini sostiene che le accuse di Small fossero retaliatorie e inesatte
- Il caso della CFTC dipendeva sostanzialmente dalle affermazioni contestate di Small
Riforma Normativa e Implicazioni per il Settore
Caroline Pham, Presidente ad interim della CFTC, ha intrapreso misure per affrontare le preoccupazioni sull’enforcement. Gemini ha appoggiato queste riforme, sostenendo una maggiore trasparenza nella supervisione delle criptovalute. Gli analisti del settore avvertono che tali azioni normative potrebbero potenzialmente frenare l’innovazione se non bilanciate con attenzione.
“Una regolamentazione efficace richiede un equilibrio tra la protezione dei consumatori e la promozione del progresso tecnologico”, ha osservato uno specialista di politiche blockchain. Questo caso, che fa da precedente, potrebbe influenzare le future interazioni tra regolatori e imprese di asset digitali.