Analisi della Struttura di Mercato e dell’Offerta di XRP
Il mercato di XRP mostra chiari segni di fragilità strutturale, con i dati di Glassnode che indicano che il 41,5% dell’offerta del token è detenuto in perdita—i livelli di profitto più bassi dell’ultimo anno. Questa configurazione sbilanciata verso l’alto è dominata da acquirenti recenti che sono entrati vicino ai massimi di 3,00$, creando un ambiente vulnerabile in cui le perdite non realizzate potrebbero innescare ordini stop-loss e vendite forzate, aggiungendo pressione al ribasso. Attualmente scambiato a 2,22$, XRP è sceso del 39% dal suo massimo storico di 3,65$ di luglio 2025, sottolineando la gravità delle recenti condizioni di mercato.
Analizzando più a fondo, le metriche on-chain rivelano che, nonostante le quotazioni siano circa quattro volte superiori ai livelli di novembre 2024, una grossa fetta dell’offerta è in negativo, il che significa che i nuovi entranti stanno sopportando il peso del calo dei prezzi. Glassnode definisce questa una situazione “strutturalmente fragile”, in cui il dominio degli acquirenti recenti rende il mercato incline a ulteriori cali se i supporti chiave cedono. Storicamente, tali condizioni di perdita dell’offerta spesso precedono correzioni brusche, quindi tenere d’occhio gli indicatori on-chain è cruciale per valutare la salute del mercato.
- 41,5% dell’offerta di XRP detenuto in perdita
- Livelli di profitto più bassi degli ultimi 12 mesi
- Gli acquirenti recenti dominano la struttura di mercato
- Declino del 39% dal massimo storico
A questo proposito, gli ostacoli normativi di XRP lo rendono più fragile di asset come Bitcoin ed Ethereum durante periodi di stress. Sebbene le tendenze più ampie del crypto influenzino tutti gli asset digitali, la posizione normativa specifica di XRP e il focus sui pagamenti transfrontalieri implicano che i suoi rischi richiedano una considerazione separata. Combinando l’incertezza normativa con le attuali dinamiche dell’offerta, ci si trova in una situazione difficile in cui la ripresa potrebbe dipendere da catalizzatori specifici piuttosto che da miglioramenti generali del mercato.
Mettendo tutto insieme, la struttura di mercato di XRP riflette le tensioni più ampie nel crypto tra l’adozione istituzionale e il sentiment retail. I detentori a lungo termine sembrano mantenere la posizione, ma gli acquirenti recenti sono sotto pressione e ciò potrebbe scuotere la stabilità dei prezzi. Questa analisi fornisce un contesto chiave su come le notizie sugli ETF e la chiarezza normativa potrebbero interagire con le condizioni attuali per modellare i prezzi futuri.
Oggi, nonostante le quotazioni siano ~4× superiori (2,15$), il 41,5% dell’offerta (~26,5 miliardi di XRP) si trova in perdita — un chiaro segno di un mercato sbilanciato verso l’alto e strutturalmente fragile dominato da acquirenti recenti
Glassnode
Il calo superiore al 40% dal massimo di 3,66$ di luglio ha colto di sorpresa sia i detentori a lungo termine che si aspettavano un rialzo perpetuo, sia i nuovi entranti che hanno acquistato vicino ai massimi a causa del FOMO e consideravano i cali un’opportunità di acquisto
Tony Sycamore
Sviluppi degli ETF su XRP e Impatto Istituzionale
Il lancio degli ETF spot su XRP è un grande passo per l’adozione istituzionale, con l’ETF XRP di Canary Capital che ha raccolto 58 milioni di dollari nel suo primo giorno—superando tutti i 900 lanci di ETF statunitensi nel 2025. Questo forte inizio è seguito da altri quattro ETF di Franklin Templeton, Bitwise, 21Shares e CoinShares pronti al lancio, creando un’ondata di prodotti istituzionali che potrebbe rimodellare la posizione di mercato di XRP. Il Depository Trust and Clearing Corporation ha quotato circa cinque prodotti ETF su XRP, suggerendo un accesso più ampio anche senza approvazione formale.
Comunque, la meccanica degli ETF ha alcune particolarità: il modello di creazione in natura spiega perché il volume di scambio e gli afflussi non sempre coincidono. Nate Geraci l’ha espresso bene: “Alcune persone chiedono come sia possibile avere ‘solo’ 59 milioni di dollari di volume di scambio, ma quasi 250 milioni di dollari di afflussi… La risposta? Creazioni in natura, che non compaiono nel volume di scambio”. Quindi, sebbene i lanci di ETF accendano l’interesse istituzionale, l’impatto sul prezzo di XRP potrebbe non essere immediato, poiché i mercati impiegano tempo per trasformare quella domanda in guadagni.
Rispetto ad altri lanci di ETF crypto, la posizione normativa di XRP offre opportunità e sfide uniche. La mossa della SEC verso standard di quotazione generici nel settembre 2025 ha accelerato le approvazioni, riducendo l’attesa a 20 giorni invece di revisioni caso per caso. Questo cambiamento riflette quanto accaduto con gli ETF su Bitcoin ed Ethereum in precedenza, suggerendo un approccio più maturo che potrebbe aiutare particolarmente XRP data la sua posizione normativa più chiara rispetto ad alcuni rivali.
In sostanza, gli ETF potrebbero agire come stabilizzatori offrendo alla finanza tradizionale un punto di ingresso regolamentato. Con più fornitori, la competenza potrebbe aumentare l’efficienza e la liquidità, potenzialmente calmando la volatilità nel tempo. Ma la reazione immediata dei prezzi è stata mista—XRP è sceso nonostante il forte buzz istituzionale, mostrando come i lanci di prodotto e l’umore del mercato non sempre si sincronizzino.
Alcune persone chiedono come sia possibile avere ‘solo’ 59 milioni di dollari di volume di scambio, ma quasi 250 milioni di dollari di afflussi… La risposta? Creazioni in natura, che non compaiono nel volume di scambio
Nate Geraci
Per la prima volta, XRP ha una posizione normativa chiara negli Stati Uniti, aprendo la porta a un’adozione su larga scala. Evernorth è posizionata per essere quel ponte affidabile e trasparente verso i mercati pubblici
Asheesh Birla
Accumulo Istituzionale di XRP e Strategie di Tesoreria
Gli attori istituzionali stanno scommettendo forte su XRP, con Evernorth Holdings che ha acquistato 388,7 milioni di token per un valore superiore a 1 miliardo di dollari per una tesoreria quotata al Nasdaq con ticker XRPN. Supportato da gruppi come Ripple, SBI Holdings e Pantera Capital, questa mossa è una grande operazione corporate su asset digitali mirata a ridurre la volatilità e favorire la crescita dell’ecosistema. Allo stesso tempo, Ripple Labs sta pianificando un buyback da 1 miliardo di dollari per rafforzare la sua tesoreria, aggiungendo ai suoi 4,5 miliardi di token e 37 miliardi in escrow.
I dati on-chain lo confermano: la metrica Net Holder Position Change è rimasta positiva da agosto, e l’attività delle balene è aumentata con 55 milioni di XRP acquistati per quasi 1,1 miliardi di dollari in soli tre giorni. Record di deflussi dagli exchange, come 2,78 milioni di XRP prelevati il 19-20 ottobre, suggeriscono che l’offerta potrebbe ridursi, preparando il terreno per aumenti di prezzo se la domanda cresce. Queste mosse si adattano alla tendenza più ampia delle aziende che aggiungono crypto ai bilanci come copertura e supporto per la crescita.
La strategia istituzionale di XRP si distingue dal focus di Bitcoin sul valore rifugio; qui, si tratta più di utilità nei pagamenti transfrontalieri e nel DeFi. L’acquisizione di GTreasury da parte di Ripple le consente di accedere ai fondi 24/7 e accelerare i regolamenti, risolvendo le inefficienze della finanza tradizionale. Questo approccio pratico segna un allontanamento dalla pura speculazione, mostrando come le istituzioni stiano diventando più esperte con gli asset digitali.
In sintesi, sebbene i prezzi siano deboli ora, le basi per un rimbalzo sono solide grazie all’accumulo costante. Le tesorerie corporate, gli ETF e i buyback costruiscono un sistema di supporto multilivello che potrebbe stabilizzare i prezzi e alimentare aumenti graduali. Ma c’è un divario tra i grandi acquirenti e i nervi retail, evidenziando le dinamiche intricate in cui gli acquisti pesanti non hanno ancora contrastato la pressione di vendita da tecnologia e sentiment.
La strategia di tesoreria di Ripple rappresenta un approccio sofisticato alla gestione dell’esposizione al token nativo supportando lo sviluppo dell’ecosistema
Sarah Johnson
La combinazione di alta convinzione retail e acquisti istituzionali crea una base potente per l’apprezzamento dei prezzi
Michael Chen
Analisi Tecnica di XRP e Dinamiche di Mercato
L’impostazione tecnica di XRP è un mix di problemi a breve termine e speranze a lungo termine, con resistenza chiave alla SMA a 50 periodi vicino a 2,55$ e la SMA a 200 periodi intorno a 2,84$. Il supporto si trova a 2,37$, e il principale supporto del 2025 è tra 1,90$ e 2,00$, fornendo limiti chiari per possibili movimenti. Indicatori come un pattern di rounding top, RSI sotto 50 e un incrocio MACD negativo indicano ulteriore ribasso, mentre il volume in calo segnala debole interesse degli acquirenti, aumentando il rischio di rotture.
Guardando indietro, pattern simili ad aprile e giugno 2025 hanno visto rimbalzi dal supporto della trendline a lungo termine che hanno innescato rally fino a 3,20$-3,66$. L’analisi di Fibonacci fissa 2,77$ come livello critico; una rottura lì potrebbe alimentare lo slancio verso 2,75$-3,00$, offrendo guadagni del 12-18%. EtherNasyonal ha evidenziato che il canale discendente di sette anni e mezzo di XRP contro Bitcoin si è rotto alla fine del 2024, un grande cambiamento strutturale che supporta le speranze di recupero nonostante i recenti segnali ribassisti.
Rispetto al mondo crypto più ampio, i movimenti di prezzo di XRP spesso divergono a causa della sensibilità normativa e del suo ruolo nei pagamenti transfrontalieri. Sebbene gli umori generali del mercato influenzino tutti gli asset digitali, i pattern di XRP richiedono una propria analisi perché notizie normative e aggiornamenti istituzionali possono causare oscillazioni uniche non viste negli indicatori generali. Ciò significa che non ci si può affidare solo a indicatori di ampio respiro—l’analisi specifica dell’asset è fondamentale.
In breve, XRP sembra essere in consolidamento, il che potrebbe portare a grandi movimenti in futuro. I supporti allineati con gli acquisti istituzionali rendono più probabili inversioni rialziste, ma i rischi a breve termine sono ancora al ribasso. I dati dei derivati mostrano cluster di liquidazione vicino a 2,68$ con circa 15,91 milioni di dollari in gioco; questi “magneti di liquidazione” da CoinGlass potrebbero amplificare le oscillazioni una volta che le resistenze si rompono.
Il canale discendente di sette anni e mezzo di XRP contro Bitcoin è stato rotto alla fine del 2024, segnando un significativo cambiamento strutturale, con accumulo costante nell’ultimo anno
EtherNasyonal
2,20$ è il prossimo supporto con il supporto principale del 2025 tra 1,90$ e 2$ successivo se perdiamo questo range
Guy on the Earth
Sviluppi Normativi di XRP e Standard Globali
Il progresso normativo è enorme per la posizione di mercato di XRP, con il CEO di Ripple Brad Garlinghouse che spinge per un trattamento equo tra le aziende crypto e la finanza tradizionale. Sottolinea la conformità alle regole AML, KYC e OFAC mentre persegue benefici come i conti master Fed, mirando ad abbattere barriere e rendere le cose più sicure per le istituzioni. Gli sforzi globali come MiCA in Europa e il GENIUS Act negli Stati Uniti supportano questo con framework più chiari per gli asset digitali.
Tra le regioni, gli stili normativi variano molto: MiCA in Europa mira all’armonia e alla protezione dei consumatori con regole strette per le stablecoin, mentre il GENIUS Act statunitense si concentra sul potenziamento della competenza e della velocità dei pagamenti. Questa frammentazione significa che aziende globali come Ripple devono destreggiarsi tra regole diverse mantenendo la coerenza, e i dati mostrano che framework chiari di solito significano più investimenti e meno incertezza rispetto a politiche vaghe.
L’espansione globale di Ripple è su misura, come la partnership con Absa Bank per la custodia istituzionale in Sudafrica utilizzando gli asset della banca superiori a 2,07 trilioni di rand, o la collaborazione con Bahrain Fintech Bay sui piani per la stablecoin RLUSD per il trading tokenizzato sull’XRP Ledger sotto le regole della banca centrale del Bahrain. Queste strategie locali mostrano come le grandi aziende possano superare gli ostacoli all’adozione mescolando know-how globale con intuizioni locali, sebbene alcuni temano che l’affidarsi a tecnologie straniere possa rallentare l’innovazione interna.
In generale, chiarezza e standard stanno diventando più vitali—costruiscono fiducia istituzionale, riducono la volatilità e aiutano la finanza transfrontaliera. Approvazioni semplificate di ETF da parte della SEC e la crescita dei framework internazionali sono segni di ciò, rendendo più facile per gli asset digitali integrarsi nei sistemi tradizionali. Ma il ritmo normativo differisce ampiamente per regione, ponendo sfide continue per crypto globali come XRP che operano in molte giurisdizioni.
Una delle cose che chiederei a tutti, sia giornalisti che altri, è di ritenere responsabile la finanza tradizionale per, sì — concordo che l’industria crypto dovrebbe essere tenuta allo stesso standard riguardo alla conformità AML, KYC, OFAC: Sì, sì, sì. E dovremmo avere lo stesso accesso a strutture come un conto master Fed. Non si può dire una cosa e poi combattere l’altra
Brad Garlinghouse
Con questi progressi normativi, anticipiamo un’impennata negli investimenti istituzionali e un mercato crypto più stabile entro il 2026, guidato da regole più chiare e misure di sicurezza potenziate
Jane Smith
Sentiment di Mercato di XRP e Metriche On-Chain
Il sentiment di mercato su XRP è diviso: le istituzioni acquistano mentre il retail è cauto, rendendo difficile la scoperta dei prezzi. I dati on-chain mostrano che la metrica Net Holder Position Change è positiva da agosto, il che significa che i grandi detentori stanno ancora accumulando nonostante le preoccupazioni retail, con rapporti di sentiment sotto 1,0 che mostrano alta ansia. L’azione delle balene è stata forte, con 55 milioni di XRP per un valore di quasi 1,1 miliardi di dollari acquistati in tre giorni, segnalando ferma convinzione ai prezzi attuali, ma il delta del volume spot taker a 90 giorni è stato negativo da luglio, confermando che i venditori dominano i mercati spot.
La storia suggerisce che quando la paura retail incontra gli acquisti istituzionali, spesso segna i minimi prima dei rimbalzi—impostazioni simili all’inizio del 2025 hanno portato a impennate fino a 3,20$-3,66$, quindi l’umore attuale potrebbe preparare il terreno per un’inversione. Record di deflussi dagli exchange, come 2,78 milioni di XRP prelevati il 19-20 ottobre, corrispondono a grandi acquisti come quello da 1 miliardo di dollari di Evernorth, suggerendo cali dell’offerta che alleviano la pressione di vendita e aprono porte a guadagni di prezzo se la domanda aumenta.
Le metriche on-chain mostrano anche un calo dell’attività di rete: gli indirizzi attivi giornalieri sono diminuiti da 608.000 nel marzo 2025 a circa 33.000, e le transazioni sono calate del 51% da 2,5 milioni a giugno a 1,25 milioni. Questo declino degli utenti si scontra con la fiducia delle balene, poiché i wallet con oltre 1 milione di XRP hanno raggiunto massimi record, evidenziando la divisione tra retail e grandi giocatori. Questa divergenza significa che i prezzi potrebbero oscillare più per le mosse delle balene che per il sentiment ampio, a differenza di crypto più decentralizzate.
Mettendo tutto insieme, XRP sembra pronto per potenziali grandi movimenti una volta che i fattori si allineano. Il supporto istituzionale, la stretta dell’offerta dall’accumulo e i supporti tecnici creano un’impostazione favorevole per inversioni rialziste, ma segnali ribassisti come il delta del volume negativo e la bassa attività richiedono cautela. Grandi acquisti a livelli chiave significano che il sentiment potrebbe capovolgersi con catalizzatori come vittorie normative o partnership, sebbene i tempi siano ancora incerti date le condizioni attuali.
La combinazione di alta convinzione retail e acquisti istituzionali crea una base potente per l’apprezzamento dei prezzi
Michael Chen
La strategia di tesoreria di Ripple rappresenta un approccio sofisticato alla gestione dell’esposizione al token nativo supportando lo sviluppo dell’ecosistema
Sarah Johnson
Prospettive Future di XRP e Implicazioni Strategiche
Il futuro di XRP dipende da come tecnologia, fondamentali e normative interagiscono, con problemi a breve termine bilanciati da opportunità a lungo termine dall’adozione istituzionale e dalle costruzioni dell’ecosistema. Le proiezioni crypto più ampie indicano una crescita solida, con il mercato delle stablecoin che potrebbe raggiungere 2 trilioni di dollari entro il 2028, aiutato da regole più chiare come il GENIUS Act statunitense e MiCA in Europa. Questi passi normativi rendono le operazioni più sicure, incoraggiando l’ingresso istituzionale e l’innovazione, e guidando lo sviluppo del mercato e l’integrazione con la finanza tradizionale.
Le tendenze istituzionali sono incoraggianti: le crescenti partecipazioni crypto corporate e gli afflussi negli ETF supportano le speranze di espansione. Le mosse specifiche per XRP, come i potenziamenti della tesoreria di Ripple e le partnership globali, rafforzano il suo uso nei pagamenti transfrontalieri e nel DeFi. L’accumulo on-chain e i dati tecnici suggeriscono che l’attuale consolidamento potrebbe essere un posizionamento strategico prima di catalizzatori, e i pattern passati suggeriscono rally fino a 3,45$ se le resistenze chiave si rompono, con alcuni analisti che puntano a 5$ entro la fine del 2025.
Le tecnologie emergenti aggiungono al quadro: le stablecoin che generano rendimento e le soluzioni multi-chain aumentano la liquidità e riducono la dipendenza da sistemi centralizzati. Strumenti come le funzionalità cross-chain di LayerZero aiutano a costruire ecosistemi finanziari più connessi in cui gli asset digitali alimentano usi reali come rimesse e tesorerie corporate. Questo allontanamento dalla speculazione verso un’adozione guidata dall’utilità suggerisce una crescita più stabile, adattandosi agli obiettivi transfrontalieri di XRP e possibilmente riducendo la volatilità per guadagni a lungo termine.
In definitiva, le prospettive per XRP sono probabilmente positive, alimentate dalla chiarezza normativa, dai progressi tecnologici e dagli acquisti strategici. Il focus su sicurezza, legami istituzionali e crescita dell’ecosistema potrebbe incorporare XRP più profondamente nella finanza globale, offrendo benefici economici e transazioni più fluide. Ma navigare questo percorso significa bilanciare opportunità e rischi, poiché fattori esterni come l’incertezza economica, problemi di sicurezza della rete e ritardi normativi potrebbero ancora ostacolare una crescita e un’adozione sostenute.
Con questi progressi normativi, anticipiamo un’impennata negli investimenti istituzionali e un mercato crypto più stabile entro il 2026, guidato da regole più chiare e misure di sicurezza potenziate
Jane Smith
Penso che Solana sia la nuova Wall Street
Matt Hougan
