I flussi degli ETF spot Bitcoin evidenziano l’emergere del BTC come asset macro
Analisi recenti di Avenir Group e Glassnode rivelano che gli afflussi negli ETF spot Bitcoin consistono principalmente in posizioni lunghe e non coperte. Questo modello dimostra una crescente fiducia istituzionale in Bitcoin come asset finanziario macro piuttosto che in opportunità di arbitraggio a breve termine. Bitcoin ora mostra un comportamento dei prezzi simile a quello di asset macro tradizionali come azioni e oro, mantenendo una relazione inversa con il dollaro USA e gli spread creditizi ad alto rendimento.
La crescente adozione istituzionale di Bitcoin
La crescita costante delle partecipazioni negli ETF spot Bitcoin indica un cambiamento fondamentale del mercato. Le istituzioni finanziarie riconoscono sempre più Bitcoin come una classe di asset legittima, con risultati come:
- Flussi di capitale più stabili
- Migliore liquidità del mercato
- Chiari segni di maturazione del mercato
La correlazione di Bitcoin con i mercati finanziari tradizionali
Bitcoin ora si muove in tandem con asset macro consolidati. Relazioni notevoli includono:
- Correlazione positiva con i prezzi di S&P 500, Nasdaq e oro
- Correlazione negativa con l’Indice del Dollaro USA e gli indicatori di stress creditizio
André Dragosch, Capo della Ricerca di Bitwise Europe, osserva una relazione a lungo termine tra l’offerta di moneta globale e la valutazione di Bitcoin. La sua ricerca suggerisce che ogni aumento di $1 trilione nell’offerta di moneta globale potrebbe potenzialmente far salire il prezzo di Bitcoin di $13.861.