Flare Network collega XRP a DeFi per attivare liquidità inutilizzata
Flare Network sta rivoluzionando il settore della finanza decentralizzata (DeFi) integrando XRP nel suo ecosistema. Grazie a una tecnologia innovativa di bridging e al sistema FAssets, i detentori di XRP possono ora partecipare a DeFi senza vincoli di liquidità.
Il ruolo di FAssets e FXRP
Il sistema FAssets consente ad asset privi di smart contract come XRP di funzionare all’interno dei protocolli DeFi. Convertendo XRP in FXRP, i detentori possono stakerare i loro asset per guadagnare stXRP, un token di staking liquido che mantiene la liquidità generando ricompense.
Crescente interesse istituzionale e retail
Grandi player come Uphold e VivoPower stanno dimostrando fiducia in XRPFi. Uphold, che detiene oltre 1,8 miliardi di XRP, e VivoPower, con un deploy di 100 milioni di dollari in XRP su Flare, evidenziano il potenziale dell’ecosistema.
Staking liquido con stXRP
Il protocollo Firelight introduce stXRP, portando lo staking liquido ai detentori di XRP. Simile a stETH in Ethereum, stXRP permette agli utenti di stakerare FXRP e utilizzare il token in varie applicazioni DeFi.
Prospettive future
La combinazione di FAssets e stXRP è destinata ad attrarre più partecipanti all’ecosistema XRP. Questo sviluppo migliora l’utilità e l’adozione di XRP nel più ampio mercato delle criptovalute.