La Federal Reserve riduce lo scrutinio sul ‘rischio reputazionale’ che colpisce le aziende crypto
La Federal Reserve statunitense ha aggiornato le sue politiche di supervisione bancaria, rimuovendo il ‘rischio reputazionale’ come criterio di valutazione. Questo cambiamento avvantaggia il settore crypto, che sosteneva che la politica prendesse di mira ingiustamente le aziende di asset digitali.
Operation Chokepoint 2.0: Contesto e Impatto
A seguito del collasso nel 2023 delle banche crypto-friendly, Operation Chokepoint 2.0 ha portato al diniego dei servizi bancari per oltre 30 aziende tech e crypto. La nuova politica della Fed ora enfatizza il rischio finanziario rispetto alle preoccupazioni reputazionali.
Implicazioni per le Istituzioni Finanziarie
Le banche devono comunque mantenere programmi robusti di gestione del rischio. La Federal Reserve formerà gli esaminatori per applicare i nuovi standard in modo coerente tra le istituzioni supervisionate.
Risposta del Settore ai Cambiamenti Normativi
La senatrice Cynthia Lummis ha definito dannose per le imprese crypto le politiche precedenti, mentre Rob Nichols della American Bankers Association ha elogiato la maggiore trasparenza nella supervisione.
Tendenze Normative nel Banking Crypto
Altre agenzie, tra cui l’Office of the Comptroller of the Currency e la FDIC, hanno similmente allentato le restrizioni relative alle crypto, indicando un’evoluzione normativa più ampia.