Fallimento di Linqto e il panorama del mercato pre-IPO
La recente dichiarazione di fallimento del Capitolo 11 da parte di Linqto, un marketplace di investimenti privati che detiene 4,7 milioni di azioni secondarie di Ripple, ha sollevato interrogativi sui potenziali effetti a catena nei mercati pre-offerta pubblica iniziale (IPO). EquityZen, una piattaforma leader per il trading secondario, sostiene che questo sviluppo non influenzerà l’ecosistema pre-IPO più ampio.
Comprendere i mercati pre-IPO
Mentre le IPO tradizionali coinvolgono offerte pubbliche di azioni, i mercati pre-IPO facilitano il trading di azioni di società non quotate. I dati mostrano che l’interesse degli investitori in questi mercati è rimbalzato nettamente a giugno 2025, raggiungendo livelli non visti da marzo 2023.
Il settore crypto mostra resilienza
Nonostante la volatilità del mercato, le criptovalute hanno mantenuto un forte appeal tra gli investitori privati. EquityZen riporta che il settore si è classificato come la sesta categoria di investimento più popolare nel Q2 2025, beneficiando dei progressi normativi e della crescente adozione mainstream.
La posizione pre-IPO di Ripple
Ripple si è assicurato un posto tra le prime 10 società pre-IPO di EquityZen nel Q2 2025, insieme a leader del settore come SpaceX e Perplexity. Altre società crypto tra cui Tether e Gemini hanno anche dimostrato una crescita significativa durante questo periodo.
Prospettive di mercato
Mentre società come Gemini perseguono quotazioni pubbliche, il mercato pre-IPO continua a evolversi. Questo spazio rimane cruciale per gli investitori che cercano esposizione a società promettenti prima che diventino pubbliche.