FalconX si unisce a Crypto.com per il lancio della rete di regolamento istituzionale Lynq
In un significativo sviluppo per il settore delle criptovalute, FalconX, un primario broker di asset digitali, ha annunciato la sua partnership con Crypto.com, insieme ad altri attori chiave come Galaxy e Wintermute, per lanciare Lynq. Questa piattaforma innovativa è progettata per fungere da livello di regolamento per gli asset digitali e le istituzioni finanziarie, segnando un momento cruciale nell’evoluzione dell’impegno istituzionale con le criptovalute.
La crescente domanda istituzionale per gli asset digitali
La collaborazione sottolinea il crescente interesse istituzionale per gli asset digitali, in particolare per gli stablecoin, che hanno registrato un aumento del 55,5% nella capitalizzazione di mercato nell’ultimo anno. Lynq affronta sfide chiave come la conformità normativa e il rischio di controparte, offrendo alle istituzioni una soluzione semplificata per le transazioni con asset digitali.
L’approccio innovativo di Lynq
Sviluppata in collaborazione con Arca Labs, Tassat Group e tZERO Group, Lynq offre accesso gratuito alla rete e servizi di transazione, generando entrate attraverso una piccola quota di interesse sui portafogli. Questo modello migliora l’accessibilità allineandosi agli interessi finanziari degli utenti.
Avanzamento dei processi di regolamento nelle criptovalute
Mentre Lynq entra nella sua fase finale di test, mira a rivoluzionare il regolamento nello spazio delle criptovalute. Il suo focus sugli stablecoin offre costi inferiori e transazioni più veloci, particolarmente vantaggiosi per i pagamenti transfrontalieri e per le aree con accesso limitato alle valute fiat.
Punti chiave
- FalconX porta a Lynq un’esperienza di oltre 1,5 trilioni di dollari in volume di trading.
- Lynq affronta questioni normative e di rischio cruciali per l’adozione istituzionale.
- La capitalizzazione di mercato degli stablecoin ora ammonta a 251,4 miliardi di dollari, sottolineando il loro ruolo crescente nei regolamenti.