Ethereum in staking raggiunge il record di 35M ETH, riducendo l’offerta liquida
L’offerta di Ethereum in staking ha raggiunto un picco storico di 35 milioni di ETH, riflettendo una crescente fiducia nella rete. Questo traguardo coincide con una notevole diminuzione dell’offerta liquida di ETH. Attualmente, oltre il 28% di tutto l’Ethereum è in staking, indicando una forte tendenza verso una partecipazione a lungo termine nella rete.
La fiducia degli investitori cresce mentre l’offerta liquida si riduce
Secondo Dune Analytics, più di 500.000 ETH sono stati messi in staking solo nella prima metà di giugno. Questo aumento dell’attività di staking si allinea con un altro record: gli indirizzi di accumulo di Ethereum detengono ora 22,8 milioni di ETH, il livello più alto mai registrato.
- Oltre 35 milioni di ETH attualmente in staking
- 28,3% dell’offerta totale di ETH bloccata
- 500.000 ETH messi in staking all’inizio di giugno
Gli sviluppi normativi supportano la crescita dello staking
L’aumento dell’attività di staking segue sviluppi normativi positivi negli Stati Uniti. La Divisione di Finanza Aziendale della SEC ha recentemente chiarito che alcune attività di staking non costituiscono offerte di titoli, fornendo la tanto necessaria chiarezza normativa.
Lido guida la quota di mercato dello staking
Il protocollo di staking liquido Lido domina il panorama dello staking con il 25% di tutto l’ETH in staking. I principali exchange Binance e Coinbase seguono con quote rispettivamente del 7,5% e del 7,4%.
Prospettive future per lo staking di Ethereum
Con livelli record di staking e un’offerta liquida in diminuzione, l’ecosistema di staking di Ethereum mostra fondamentali solidi. Con il miglioramento della chiarezza normativa e la crescita dell’interesse istituzionale, la rete appare ben posizionata per una continua espansione. Tuttavia, la comunità rimane attenta ai potenziali rischi di centralizzazione associati alla concentrazione dello staking.