Il ‘Death Cross’ di Ethereum Segnala un Potenziale Calo dei Prezzi
Il token nativo di Ethereum, Ether (ETH), ha formato il suo primo ‘death cross’ sul grafico bisettimanale dal bear market del 2022. Questo pattern tecnico si verifica quando la media mobile esponenziale a 20 periodi (EMA) incrocia al di sotto della EMA a 50 periodi, storicamente segnalando potenziali cali dei prezzi. L’attuale configurazione ricorda da vicino lo scenario del 2022 che ha preceduto il calo del 40% di ETH.
Comprendere il Pattern del ‘Death Cross’
Nell’analisi tecnica, un ‘death cross’ indica un potenziale momentum ribassista. Per Ethereum, questa formazione sul grafico bisettimanale merita attenzione poiché rispecchia le condizioni che hanno preceduto la correzione dei prezzi del 2022.
Condizioni Attuali del Mercato
ETH attualmente incontra resistenza a livelli chiave di trendline. Ripetuti fallimenti nel superare questi livelli aumentano i rischi al ribasso, con $1.835 che emerge come un potenziale livello di supporto basato sul ritracciamento di Fibonacci dal ciclo 2021-2022.
I Fondamentali della Rete Rimangono Forti
Nonostante le preoccupazioni tecniche, l’attività della rete Ethereum mostra resilienza. La rete ha processato 1.45 milioni di transazioni il 24 giugno, raggiungendo il suo volume giornaliero più alto da gennaio 2024.
Prospettive di Mercato
Mentre il ‘death cross’ suggerisce cautela, i solidi fondamentali della rete Ethereum potrebbero fornire un contrappeso. I partecipanti al mercato dovrebbero monitorare sia gli indicatori tecnici che le metriche on-chain per una direzione più chiara.