Debutto da Record dell’ETF XRP e Dinamiche di Mercato
L’ETF spot XRP di Canary Capital (XRPC) ha fatto un debutto senza precedenti a Wall Street, generando 58 milioni di dollari di volume di trading nel primo giorno — il più alto tra tutti i lanci di ETF nel 2025, superando oltre 900 fondi crypto e tradizionali. L’analista ETF di Bloomberg Eric Balchunas ha confermato questo record, notando che XRPC ha superato di poco l’ETF Solana di Bitwise (BSOL), che ha registrato 57 milioni di dollari di volume nel primo giorno. Comunque, l’ETF ha anche visto circa 250 milioni di dollari di afflussi, significativamente più alti del volume di trading, evidenziando un sostanziale interesse istituzionale.
Parte del motivo di questa discrepanza volume-afflussi è stato il modello di creazione in natura del fondo, dove le azioni sono scambiate direttamente per token XRP senza transazioni in contanti. Il presidente di NovaDius Wealth Nate Geraci ha spiegato che le creazioni in natura non compaiono nelle metriche del volume di trading, giustificando la differenza. Questo modello, approvato dalla SEC nel luglio 2025, migliora l’efficienza e riduce gli ostacoli operativi per l’integrazione crypto nella finanza tradizionale.
Nonostante la forte domanda istituzionale, il prezzo di XRP ha subito un calo del 2,3% a 2,31 dollari nel giorno del debutto, in mezzo a un calo più ampio del mercato. Questa reazione ‘vendi la notizia’ contrasta con il tipico sentimento rialzista associato agli ETF spot, visti come catalizzatori per attirare capitale tradizionale nei mercati crypto. L’immediato calo dei prezzi sottolinea la complessità delle reazioni di mercato, dove fattori tecnici e comportamenti degli investitori possono oscurare i punti di forza fondamentali.
Comparativamente, la performance dell’ETF XRP spicca rispetto ad altri lanci del 2025, con Balchunas che nota che XRPC e BSOL erano in una categoria a parte, poiché gli ETF al terzo posto erano a oltre 20 milioni di dollari di distanza in volume. Questo dominio riflette una crescente svolta istituzionale verso le altcoin, alimentata da progressi normativi e crescente domanda di esposizione crypto diversificata oltre Bitcoin ed Ethereum.
Sintetizzando queste dinamiche, il debutto dell’ETF XRP segna una pietra miliare significativa nella maturazione del mercato crypto, dimostrando un robusto appetito istituzionale mentre evidenzia la necessità di bilanciare tempistiche e fattori di sentimento. Gli afflussi e il volume record suggeriscono una corrente sotterranea rialzista per XRP, sebbene i movimenti di prezzo a breve termine rimangano influenzati da condizioni di mercato più ampie e modelli di accumulo.
I due sono in una categoria a parte dato che il terzo posto è a oltre 20 milioni di dollari di distanza
Eric Balchunas
Alcune persone chiedono come sia possibile avere ‘solo’ 59 milioni di dollari di volume di trading, ma quasi 250 milioni di afflussi… La risposta? Creazioni in natura, che non compaiono nel volume di trading
Nate Geraci
Accumulo Istituzionale e Strategie di Tesoreria
Gli attori istituzionali stanno accumulando attivamente XRP attraverso mosse strategiche di tesoreria, segnalando forte fiducia nella sua posizione normativa e utilità nei pagamenti transfrontalieri. Entità come Evernorth Holdings hanno acquistato 388,7 milioni di token XRP valutati oltre 1 miliardo di dollari per una tesoreria quotata al Nasdaq (XRPN), sostenuta da aziende tra cui Ripple, SBI Holdings e Pantera Capital. Allo stesso modo, Ripple Labs sta pianificando un riacquisto di 1 miliardo di dollari di XRP per rafforzare le sue partecipazioni in asset digitali, aggiungendo agli esistenti 4,5 miliardi di token e 37 miliardi in escrow, mirando a ridurre la volatilità e stabilizzare i mercati.
I dati on-chain supportano questa tendenza di acquisto istituzionale, con la metrica Net Holder Position Change che rimane positiva da agosto e l’attività delle balene in aumento con acquisizioni di 55 milioni di XRP per un valore di quasi 1,1 miliardi di dollari in tre giorni. Afflussi record da exchange, come 2,78 milioni di XRP prelevati il 19-20 ottobre 2025, indicano potenziali shock di offerta che potrebbero spingere i prezzi al rialzo con l’aumento della domanda. Queste mosse fanno parte di una tendenza più ampia in cui le aziende integrano asset digitali nei bilanci per mitigare i rischi e sostenere la crescita dell’ecosistema.
Esempi di strategie simili includono l’acquisto di oltre 2 milioni di SOL da parte di DeFi Development Corp e la tesoreria nativa Solana da 1,65 miliardi di dollari di Forward Industries, che riducono l’offerta circolante e aiutano a calmare i mercati. Nel caso di XRP, gli acquisti istituzionali assorbono la pressione di vendita più efficacemente che nei modelli decentralizzati, dove le vendite dei fondatori potrebbero avere un impatto maggiore. L’acquisizione di GTreasury da parte di Ripple consente l’accesso ai fondi 24/7 e regolamenti più rapidi, affrontando le inefficienze nella finanza tradizionale e migliorando le applicazioni reali di XRP.
I critici avvertono dei rischi di sovraconcentrazione se i mercati calano, ma i sostenitori sostengono che una domanda istituzionale costante favorisce stabilità e crescita a lungo termine. Rispetto all’accumulo di Bitcoin focalizzato su riserva di valore, le strategie di XRP enfatizzano i ruoli nei pagamenti transfrontalieri e DeFi, evidenziando opportunità e rischi distinti nello spazio degli asset digitali.
Sintetizzando questi sforzi, le strategie di tesoreria istituzionale stanno maturando il mercato crypto dimostrando una gestione responsabile dei token e un’adozione guidata dall’utilità. L’accumulo persistente getta le basi per potenziali svolte rialziste, sebbene l’attuale debolezza dei prezzi suggerisca che le pressioni tecniche e di sentimento devono ancora essere completamente superate dai punti di forza fondamentali.
Per la prima volta, XRP ha una chiara posizione normativa negli Stati Uniti, aprendo la porta a un’adozione su larga scala. Evernorth è posizionata per essere quel ponte affidabile e trasparente verso i mercati pubblici
Asheesh Birla
La strategia di tesoreria di Ripple rappresenta un approccio sofisticato alla gestione dell’esposizione ai token nativi sostenendo lo sviluppo dell’ecosistema
Sarah Johnson
Evoluzione del Quadro Normativo e Impatto Globale
I progressi normativi sono stati cruciali per la posizione di mercato di XRP, con l’adozione da parte della SEC di standard generici di quotazione sotto la Regola 6c-11 nel settembre 2025 che ha snellito le approvazioni sostituendo le revisioni caso per caso con regole uniformi. Questo cambiamento consente emendamenti senza ritardo, dove le domande conformi diventano efficaci in 20 giorni, come visto con gli ETF XRP, Litecoin e Hedera di Canary Capital. Gli standard richiedono che i token abbiano trading futures per almeno sei mesi su piattaforme come Bitnomial, garantendo maturità di mercato e affrontando le preoccupazioni della SEC sulla manipolazione.
Questa evoluzione normativa si basa sull’approvazione nel luglio 2025 dei modelli di creazione in natura, consentendo scambi efficienti di azioni e un’integrazione più profonda della crypto nella finanza. La posizione pro-crypto dopo la rielezione del presidente USA Donald Trump nel 2024 ha favorito un ambiente più amichevole, sebbene lo shutdown governativo dell’ottobre 2025 abbia messo a dura prova le risorse della SEC, causando un arretrato di fino a 16 domande ETF. Nonostante i ritardi, i processi snelliti hanno alleviato gli ostacoli operativi, sostenendo la crescita del mercato.
A livello globale, gli sforzi normativi includono l’approvazione di un ETF spot Solana a Hong Kong e iniziative in Canada, Brasile e Kazakistan, spingendo per un allineamento con i quadri statunitensi. Il MiCA europeo e il GENIUS Act degli USA offrono linee guida più chiare, riducendo le incertezze e attirando investimenti istituzionali. I dati mostrano che ambienti normativi definiti correlano con flussi di capitale aumentati, mentre politiche ambigue possono portare a instabilità di mercato.
L’advocacy di Ripple, guidata dal CEO Brad Garlinghouse, enfatizza un trattamento equo per le aziende crypto, chiedendo conformità con standard AML, KYC e OFAC mentre cerca benefici come conti master della Federal Reserve. Partnership, come con Absa Bank in Sudafrica per custodia di livello istituzionale e Bahrain Fintech Bay per l’espansione della stablecoin RLUSD sotto le regole della banca centrale, dimostrano come strategie su misura superano le barriere all’adozione mescolando competenze globali con intuizioni locali.
I critici sostengono che la dipendenza da tecnologia straniera possa soffocare l’innovazione locale, ma i sostenitori evidenziano i vantaggi di soluzioni integrate che soddisfano esigenze di mercato specifiche. Sintetizzando questi sviluppi, la chiarezza normativa è cruciale per la maturazione del mercato, poiché costruisce fiducia, riduce la volatilità e supporta funzioni finanziarie transfrontaliere, sebbene gli effetti sui prezzi a breve termine possano rimanere contenuti finché le incertezze non si risolvono completamente.
Una delle cose che chiederei a tutti di fare, sia giornalisti che altri, è di ritenere responsabile la finanza tradizionale per, sì — concordo che l’industria crypto dovrebbe essere tenuta allo stesso standard riguardo alla conformità AML, KYC, OFAC: Sì, sì, sì. E dovremmo avere lo stesso accesso a strutture come un conto master della Fed. Non puoi dire una cosa e poi combattere l’altra
Brad Garlinghouse
Un emendamento senza ritardo è praticamente quando diventi un po’ più a tuo agio. Se sei a tuo agio con la tua domanda, cosa che siamo, e depositi un emendamento senza ritardo, allora significa che diventi automaticamente efficace in 20 giorni
Steven McClurg
Analisi Tecnica e Dinamiche dei Prezzi
Il panorama tecnico di XRP presenta una miscela di sfide a breve termine e potenziale a lungo termine, guidato da livelli chiave di supporto e resistenza. Trading intorno a 2,31 dollari post-debutto ETF, il token affronta resistenza alla media mobile semplice (SMA) a 50 periodi vicino a 2,55 dollari e alla SMA a 200 periodi intorno a 2,84 dollari, con supporto cruciale a 2,37 dollari per prevenire ulteriori cali. Indicatori come un pattern di rounding top, RSI sotto 50 e MACD negativo segnalano pressione al ribasso continuata, mentre il volume basso riflette un debole impegno degli acquirenti.
Storicamente, XRP ha mostrato pattern di rimbalzo dal supporto della trendline a lungo termine, come visto nei rally di inizio 2025 che hanno spinto i prezzi verso 3,20-3,66 dollari. L’analisi Fibonacci identifica il livello 0,382 a 2,77 dollari come una resistenza chiave; superare questo potrebbe alimentare lo slancio verso l’intervallo 2,75-3,00 dollari, indicando potenziali guadagni del 12-18%. La rottura alla fine del 2024 del canale discendente di XRP contro Bitcoin segna un cambiamento strutturale, supportando le speranze di recupero nonostante i recenti segnali ribassisti.
I mercati dei derivati rivelano cluster di liquidazione vicino a 2,68 dollari, con circa 15,91 milioni di dollari in posizioni leverage a rischio, aumentando la probabilità di short squeeze che potrebbero amplificare le oscillazioni dei prezzi. I dati di CoinGlass evidenziano questi ‘magneti di liquidazione’, dove le chiusure forzate potrebbero turboalimentare i rimbalzi. Rispetto ad altre crypto, i movimenti di prezzo di XRP sono più influenzati da notizie normative e casi d’uso specifici, portando a una volatilità unica che richiede un’analisi separata dalle tendenze di mercato più ampie.
Gli orsi indicano rischi di breakdown e volume sottile per ulteriori cali, ma i tori enfatizzano l’accumulo istituzionale e i pattern storici in cui la consolidazione spesso precedeva grandi rally. Allineare gli acquisti smart money con i livelli di supporto migliora il potenziale di rimbalzo, sebbene perdere il supporto a 2,20 dollari potrebbe innescare vendite verso l’intervallo 1,90-2,00 dollari basato sulle zone del 2025.
Sintetizzando questi fattori, XRP sembra essere in una fase di consolidazione matura per mosse significative, mescolando interesse istituzionale e segnali tecnici per un possibile inversione rialzista. Tuttavia, i rischi a breve termine richiedono un’attenta gestione del rischio, con attenzione ai livelli chiave e ai dati di accumulo per navigare la volatilità efficacemente.
2,20 dollari è il prossimo supporto con il supporto maggiore del 2025 tra 1,90 e 2 dollari successivo se perdiamo questo intervallo
Guy on the Earth
Il canale discendente di sette anni e mezzo di XRP contro Bitcoin è stato rotto alla fine del 2024, segnando un significativo cambiamento strutturale, con accumulo consistente nell’ultimo anno
EtherNasyonal
Sentimento di Mercato e Metriche On-Chain
Il sentimento di mercato per XRP è caratterizzato da una chiara divergenza tra accumulo istituzionale e paura retail, complicando la scoperta dei prezzi. I dati on-chain mostrano che la metrica Net Holder Position Change è rimasta positiva da agosto, indicando un costante acquisto da parte di grandi detentori nonostante il nervosismo retail, con rapporti di sentimento sotto 1,0 che riflettono alti livelli di paura. L’attività delle balene è stata robusta, con acquisti di 55 milioni di XRP per un valore di quasi 1,1 miliardi di dollari in tre giorni, dimostrando forte fiducia ai prezzi attuali.
I pattern storici suggeriscono che periodi di paura retail estrema combinati con acquisti istituzionali spesso segnalano bottom di mercato e precedono recuperi netti, come visto nei picchi di inizio 2025. Il delta del volume spot taker a 90 giorni è stato negativo da luglio, confermando il dominio dei venditori nei mercati spot, mentre afflussi record da exchange — come 2,78 milioni di XRP prelevati il 19-20 ottobre 2025 — si accoppiano con acquisti istituzionali come quello da 1 miliardo di dollari di Evernorth, indicando riduzioni dell’offerta che potrebbero spingere aumenti dei prezzi se la domanda sale.
Metriche aggiuntive rivelano un declino nell’attività della rete, con indirizzi attivi giornalieri che calano da 608.000 nel marzo 2025 a circa 33.000 e conteggi di transazioni che cadono del 51% da 2,5 milioni a giugno a 1,25 milioni, segnalando un coinvolgimento utente più debole. Questo contrasta con la fiducia crescente delle balene, poiché i wallet che detengono oltre 1 milione di XRP raggiungono massimi record, evidenziando una frattura tra abbandono retail e sostegno istituzionale.
Rispetto ad altre criptovalute, il sentimento di XRP è unico a causa di sensibilità normative e partecipazioni grandi concentrate, a differenza di asset decentralizzati dove gli sbalzi d’umore retail hanno un impatto maggiore sui prezzi. Questa divergenza offre opportunità strategiche, poiché gli estremi di sentimento spesso si risolvono con mosse nette guidate da azioni istituzionali, come approvazioni ETF o notizie normative.
Sintetizzando questi indicatori, l’attuale setup di sentimento predispone XRP per un cambiamento significativo, con sostegno istituzionale e fondamenta tecniche che supportano un potenziale inversione rialzista. Tuttavia, segnali on-chain ribassisti come delta di volume negativi e attività inferiore necessitano cautela, poiché catalizzatori positivi potrebbero non alterare immediatamente le tendenze, enfatizzando l’importanza di pazienza e analisi dati completa in mercati guidati dal sentimento.
La combinazione di alta convinzione retail e acquisti istituzionali crea una base potente per l’apprezzamento dei prezzi
Michael Chen
La strategia di tesoreria di Ripple rappresenta un approccio sofisticato alla gestione dell’esposizione ai token nativi sostenendo lo sviluppo dell’ecosistema
Sarah Johnson
Prospettive Future e Implicazioni Strategiche
Le prospettive future per XRP e i suoi ETF dipendono da progressi normativi, adozione istituzionale e avanzamenti tecnologici, dipingendo un quadro cautamente ottimistico per l’integrazione nella finanza tradizionale. Proiezioni più ampie del mercato crypto indicano un forte potenziale di crescita, con le stablecoin che potrebbero raggiungere 2 trilioni di dollari entro il 2028, supportate da quadri normativi più chiari come il GENIUS Act degli USA e il MiCA europeo. Questi cambiamenti offrono condizioni operative più sicure che incoraggiano il coinvolgimento istituzionale e l’innovazione, guidando lo sviluppo del mercato.
Evidenze di crescenti partecipazioni crypto aziendali e afflussi ETF supportano le prospettive di espansione, mentre iniziative specifiche per XRP — come i boost di tesoreria di Ripple e partnership globali — migliorano la sua utilità nei pagamenti transfrontalieri e integrazioni DeFi. Dati on-chain e tecnici suggeriscono che l’attuale consolidamento intorno a 2,30 dollari potrebbe essere un posizionamento strategico prima di catalizzatori, con pattern storici che puntano a potenziali rally verso 3,45 dollari se le resistenze chiave si rompono, e alcuni analisti che prevedono XRP potrebbe raggiungere 5 dollari entro la fine del 2025.
Tecnologie emergenti, incluse stablecoin con yield e soluzioni di interoperabilità multi-chain da progetti come LayerZero, aumentano la liquidità e riducono la dipendenza da sistemi centralizzati, favorendo ecosistemi finanziari più connessi. Questo spostamento dalla speculazione all’adozione guidata dall’utilità indica un percorso di crescita più stabile che si allinea con gli scopi core di XRP, potenzialmente riducendo la volatilità e supportando aumenti di valore a lungo termine.
Rispetto ai cicli di hype passati, l’enfasi odierna sulla conformità e l’impegno istituzionale mitiga rischi come minacce alla sicurezza e ritardi normativi, contrastando con ere guidate dal retail dove i movimenti di prezzo erano più volatili. Tuttavia, incertezze economiche e problemi di rete persistono, richiedendo gestione del rischio intelligente e approcci basati sui dati per navigare il panorama in evoluzione.
Sintetizzando questi elementi, la prospettiva strategica è positiva, guidata da chiarezza normativa, avanzamenti tecnologici e costruzioni istituzionali. Concentrandosi su sicurezza, integrazione e crescita dell’ecosistema, XRP è pronto per un embedding più profondo nella finanza globale, offrendo benefici economici e barriere inferiori, sebbene gestire oscillazioni a breve termine e rischi esterni richieda analisi attenta e strategie adattive.
Con questi progressi normativi, anticipiamo un’impennata negli investimenti istituzionali e un mercato crypto più stabile entro il 2026, guidato da regole più chiare e misure di sicurezza potenziate
Jane Smith
Penso che Solana sia la nuova Wall Street
Matt Hougan
