L’ascesa degli ETF su Ethereum: un anno in rassegna
Gli exchange-traded fund (ETF) spot su Ethereum con sede negli Stati Uniti hanno celebrato il loro primo anno di negoziazione con significativi afflussi, sottolineando il crescente appeal di Ethereum tra gli investitori. Approvati dalla Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti il 23 luglio 2024, questi ETF sono diventati una parte fondamentale del panorama degli investimenti in criptovalute.
- Questi fondi hanno attratto quasi 8,7 miliardi di dollari di afflussi netti nell’ultimo anno.
- Le attività in gestione hanno superato i 16,5 miliardi di dollari.
Questa crescita riflette l’integrazione sempre più profonda di Ethereum nei mercati finanziari tradizionali.
Principali attori e il loro impatto sul mercato
Tra i nove ETF su Ether, il BlackRock’s iShares Ethereum Trust ETF (ETHA) ha guidato con 8,9 miliardi di dollari di flussi netti, compensando i 4,3 miliardi di dollari di deflussi dal Grayscale Ethereum Trust ETF (ETHE).
La competizione tra questi ETF mostra la natura dinamica del mercato delle criptovalute e le diverse strategie utilizzate per attrarre investitori.
Performance e sfide del mercato
Nonostante il successo degli ETF su Ether, Ethereum non ha ancora raggiunto il picco di quasi 4.900 dollari del novembre 2021. Il suo prezzo ha fluttuato significativamente dal dicembre 2021, illustrando la volatilità e il potenziale del settore crypto.
La leadership di BlackRock negli ETF
Il BlackRock’s iShares Bitcoin Trust (IBIT) e il iShares Ethereum Trust (ETHA) sono diventati punti di riferimento nel settore degli ETF su criptovalute, attirando sostanziali investimenti istituzionali.
- L’IBIT ha raccolto 80 miliardi di dollari in attività in gestione in 374 giorni.
- L’ETHA ha raggiunto rapidamente i 10 miliardi di dollari, indicando una crescente fiducia istituzionale nelle criptovalute.
Questo risultato sottolinea l’intuizione strategica di BlackRock e la crescente accettazione di Bitcoin e Ethereum nel settore finanziario.
Fiducia degli investitori attraverso record di afflussi
Il settore degli ETF su criptovalute ha registrato record di afflussi, con gli ETF spot su Bitcoin e Ether che hanno rapidamente accumulato miliardi. Questa tendenza dimostra una forte convinzione degli investitori nel valore a lungo termine delle criptovalute, nonostante le loro oscillazioni di prezzo.
- Gli ETF spot su Bitcoin hanno registrato una serie di 12 giorni di afflussi per un totale di 6,6 miliardi di dollari, con due giorni che hanno superato ciascuno il miliardo di dollari.
- Gli ETF spot su Ether hanno visto un record di 717 milioni di dollari di afflussi netti giornalieri in un periodo di 20 giorni.
Cresce l’interesse istituzionale per Ethereum
I significativi afflussi negli ETF spot su Ether indicano un crescente interesse istituzionale per Ethereum, valutato non solo come valuta digitale ma anche per la sua tecnologia che abilita applicazioni decentralizzate (dApps) e smart contract.
Il BlackRock’s iShares Ethereum Trust (ETHA) domina con 8,9 miliardi di dollari di flussi netti, mostrando la fiducia istituzionale nelle più ampie applicazioni di Ethereum. Gli acquisti su larga scala di Ethereum da parte delle istituzioni consolidano ulteriormente la sua posizione come principale asset criptovaluta.