L’ascesa degli ETF su Ethereum: Un anno in retrospettiva
Gli exchange-traded fund (ETF) spot su Ethereum con sede negli Stati Uniti hanno celebrato il loro primo anniversario con un flusso costante di afflussi, evidenziando il crescente interesse sia degli investitori istituzionali che retail verso Ethereum come una classe di asset robusta. Approvati dalla Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti il 23 luglio 2024, questi ETF sono rapidamente diventati una pietra angolare del settore degli investimenti in criptovalute.
- Questi fondi hanno attirato quasi 8,7 miliardi di dollari di afflussi netti nell’ultimo anno.
- Le attività in gestione superano ora i 16,5 miliardi di dollari.
Questa crescita sottolinea l’accettazione e l’integrazione più ampia di Ethereum nei mercati finanziari tradizionali.
Principali attori e impatto sul mercato
Tra i nove ETF su Ether disponibili, l’iShares Ethereum Trust ETF (ETHA) di BlackRock si distingue, catturando 8,9 miliardi di dollari di flussi netti. Questo risultato ha più che compensato i 4,3 miliardi di dollari di deflussi netti dal Grayscale Ethereum Trust ETF (ETHE).
Il panorama competitivo tra questi ETF illustra il dinamismo del mercato delle criptovalute e le diverse strategie impiegate dai gestori di fondi per attrarre capitali.
Performance del mercato e sfide
Nonostante il successo degli ETF su Ether, Ethereum deve ancora superare il suo massimo storico di quasi 4.900 dollari, raggiunto nel novembre 2021. Dal dicembre 2021, la criptovaluta ha mostrato volatilità all’interno di un intervallo definito, evidenziando sia il potenziale che le sfide nel mercato di Ethereum.
L’ETF su Ethereum di BlackRock raggiunge i 10 miliardi di dollari di attività a velocità record
L’iShares Ethereum Trust ETF (ETHA) di BlackRock ha rapidamente accumulato 10 miliardi di dollari in attività, stabilendo un nuovo benchmark. Questa pietra miliare riflette la crescente fiducia istituzionale in Ethereum come investimento a lungo termine.
I tori di Ethereum puntano a 9.000 dollari: Valutando le prospettive
Ethereum (ETH) dimostra una notevole resilienza e un potenziale al rialzo, con recenti trend di prezzo e attività di rete che supportano una prospettiva rialzista. Superando la soglia dei 3.000 dollari, ETH ha superato una significativa barriera psicologica e tecnica, suggerendo un ulteriore potenziale di crescita.
Afflussi record negli ETF spot su Ether negli Stati Uniti durante il boom delle altcoin
Gli ETF spot su Ether negli Stati Uniti hanno raggiunto un record di 717 milioni di dollari di afflussi netti giornalieri. Questo picco è coinciso con un notevole aumento dei valori delle altcoin, segnalando un maggiore interesse degli investitori verso Ethereum e gli strumenti finanziari correlati.
Gli ETF su Ethereum continuano a crescere con un afflusso di 533 milioni di dollari, superando i 4 miliardi in due settimane
Gli ETF spot su Ether negli Stati Uniti hanno segnato un altro traguardo assicurando 533 milioni di dollari in un solo giorno, totalizzando oltre 4 miliardi in soli 13 giorni. Questo modello di afflusso costante evidenzia l’interesse istituzionale sostenuto verso Ethereum.