Gli ETF su Ethereum infrangono i record con afflussi di 5,4 miliardi di dollari
In un evento storico che sottolinea la crescente fiducia istituzionale, gli ETF spot su Ethereum negli Stati Uniti hanno raggiunto un nuovo traguardo attirando 5,4 miliardi di dollari di afflussi in 20 giorni consecutivi. Questo risultato, segnato da un picco di 717 milioni di dollari di afflussi netti giornalieri, evidenzia il crescente entusiasmo degli investitori per Ethereum e i suoi prodotti finanziari.
- L’iShares Ethereum Trust (ETHA) di BlackRock ha guidato con 489 milioni di dollari di afflussi.
- Il FETH di Fidelity ha seguito da vicino con 113 milioni di dollari, riflettendo una forte fiducia istituzionale nel valore a lungo termine di Ethereum.
La crescente domanda istituzionale per gli ETF su Ethereum
Gli ETF spot su Ethereum negli Stati Uniti detengono ora oltre 5 milioni di ETH, rappresentando più del 4% dell’offerta totale in circolazione. Questa significativa detenzione sottolinea il ruolo crescente di Ethereum nelle strategie di investimento diversificate.
- Il recente aumento dei fondi ha superato il massimo di dicembre 2024 di 428 milioni di dollari.
- Ha anche superato l’emissione della rete di Ethereum di un impressionante 107 volte, mostrando un impegno istituzionale attivo.
Le tendenze degli ETF su Bitcoin: una storia diversa
A differenza del successo di Ethereum, gli ETF spot su Bitcoin hanno registrato deflussi netti di 131,35 milioni di dollari, interrompendo una serie di afflussi di 12 giorni che totalizzavano 6,6 miliardi di dollari.
- L’ARKB di ARK Invest è stato in prima linea con deflussi di 77,46 milioni di dollari.
- Anche il GBTC di Grayscale e il FBTC di Fidelity hanno subito prelievi.
Vincent Liu, CIO di Kronos Research, vede questi movimenti come riallocazioni strategiche del portafoglio piuttosto che indicatori di problemi di mercato, indicando la maturità degli approcci di investimento in criptovalute.
Il percorso di Ethereum verso i 4.000 dollari
Nonostante la volatilità del mercato, Ethereum rimane stabile, puntando al segno dei 4.000 dollari.
- I principali investitori hanno acquisito oltre 540.000 ETH dal 9 luglio.
- Indicatori tecnici positivi rafforzano la fiducia nella valutazione di Ethereum.
Un emergente modello testa e spalle inverso suggerisce una potenziale salita a 4.000 dollari, a condizione di superare il livello di resistenza di 3.750 dollari, supportato da 226,4 milioni di dollari di afflussi istituzionali nelle ultime due settimane.
Ethereum e Bitcoin: traiettorie divergenti
Mentre Bitcoin affronta vendite, Ethereum prospera grazie a fondamentali robusti e crescente interesse istituzionale, aprendo la strada a un’ulteriore apprezzamento.
- Le diverse tendenze di afflusso negli ETF tra Ethereum e Bitcoin evidenziano sentimenti degli investitori variati.
- L’adattabilità e l’innovazione di Ethereum attirano una base più ampia di investitori.
Il futuro degli ETF su Ethereum
Gli afflussi record negli ETF su Ethereum segnano solo l’inizio del suo abbraccio istituzionale.
- Con la domanda che supera l’offerta e continui aggiornamenti della rete, gli investimenti focalizzati su Ethereum sono pronti per una crescita sostenuta.
Matt Hougan di Bitwise prevede che la domanda di Ethereum potrebbe raggiungere 20 miliardi di dollari in ETH entro un anno, consolidando ulteriormente il suo appeal per gli investitori istituzionali.
I vantaggi fondamentali di Ethereum e lo slancio istituzionale
Oltre il 30% dell’offerta in circolazione di ETH è ora bloccato in contratti di staking, aumentando la sua scarsità.
- L’espansione di DeFi e NFT sulla blockchain di Ethereum alimenta la domanda.
- La rete supporta più di 1,4 milioni di transazioni giornaliere e 367.000 indirizzi attivi.
I significativi afflussi netti nei prodotti di investimento su Ethereum sottolineano la crescente convinzione istituzionale nelle prospettive di Ethereum.
Le prospettive di mercato di Ethereum
L’analisi tecnica, inclusa la teoria delle onde di Elliott, suggerisce che Ethereum potrebbe raggiungere nuove altezze, con alcune proiezioni che puntano a 9.000 dollari entro l’inizio del 2026.
- L’attuale MVRV Z-score indica che ETH è sottovalutato, presentando un’opportunità di acquisto.
- I dati onchain mostrano che le riserve di ETH sugli exchange sono ai minimi pluriennali, potenzialmente segnalando imminenti rally di prezzo.
Prospettive degli esperti su Ethereum
Analisti di spicco come Arthur Hayes e Pentoshi sono rialzisti, prevedendo che Ethereum potrebbe raggiungere i 10.000 dollari.
- La loro fiducia deriva dalla performance costante di Ethereum, dai miglioramenti della rete e dagli sviluppi normativi positivi.
Nonostante le fluttuazioni a breve termine del mercato, le prospettive a lungo termine di Ethereum rimangono robuste, sostenute dai suoi punti di forza fondamentali e dal crescente supporto istituzionale.