Gli ETF su Bitcoin Continuano a Registrare Afflussi Nonostante le Tensioni Geopolitiche
Gli ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti hanno mantenuto il loro slancio con afflussi netti di 412,2 milioni di dollari il 16 giugno, segnando sei giorni consecutivi di crescita. Gli afflussi cumulativi totali ammontano ora a 46,04 miliardi di dollari, con 1,8 miliardi di dollari aggiunti in questo periodo. Questa domanda sostenuta arriva in un momento di crescenti tensioni tra Iran e Israele, dimostrando la resilienza del Bitcoin come asset digitale.
Leader Istituzionali nel Mercato degli ETF su Bitcoin
L’iShares Bitcoin Trust (IBIT) di BlackRock ha dominato con afflussi giornalieri di 266,60 milioni di dollari, portando il suo totale a 50,03 miliardi di dollari. L’FBTC di Fidelity ha seguito con 82,96 milioni di dollari, mentre il GBTC di Grayscale ha registrato guadagni modesti di 12,84 milioni di dollari, sebbene mostri ancora un deflusso netto di 23,23 miliardi di dollari dal lancio. Queste cifre riflettono la crescente fiducia istituzionale nel potenziale a lungo termine del Bitcoin.
Risposta del Mercato agli Eventi Globali
A seguito dell’attacco israeliano all’Iran il 13 giugno, i prezzi del Bitcoin sono scesi di oltre il 7%, chiudendo la settimana in negativo. Gli analisti di Bitfinex hanno osservato che la pressione di vendita e l’aumento delle liquidazioni rispecchiano modelli storici che spesso precedono i recuperi del mercato. Hanno notato che il mantenimento del supporto sopra i 102.000 dollari potrebbe segnalare l’assorbimento della pressione di vendita e una potenziale stabilizzazione del mercato.
Approfondimenti Chiave sul Mercato
- Una serie di sei giorni di afflussi aggiunge 412,2 milioni di dollari agli ETF su Bitcoin il 16 giugno
- L’IBIT di BlackRock rimane leader del mercato con un afflusso di 266,60 milioni di dollari
- Gli eventi geopolitici hanno causato una volatilità temporanea ma non hanno interrotto gli afflussi negli ETF
- Gli analisti identificano potenziali segnali di recupero nelle metriche del mercato