L’ETF Bitcoin iShares di BlackRock Supera i 700.000 Bitcoin
BlackRock‘s ETF Bitcoin iShares (IBIT) ha superato una soglia significativa, detenendo ora oltre 700.000 Bitcoin. Questo rappresenta il 55% di tutti i Bitcoin detenuti dagli ETF spot Bitcoin negli Stati Uniti, con un valore approssimativo di 75,5 miliardi di dollari. Il traguardo segue un afflusso di 164,6 milioni di dollari, dimostrando un forte interesse degli investitori verso gli ETF su criptovalute.
Performance dell’ETF e Impatto sul Mercato
Dal suo lancio nel gennaio 2024, l’ETF IBIT ha registrato un rendimento dell’82,67%. È interessante notare che BlackRock ora genera più entrate da questo fondo Bitcoin che dal suo ETF flagship S&P 500, segnalando un cambiamento nelle preferenze degli investitori verso le attività crittografiche.
Crescente Domanda di Bitcoin
Gli ETF Bitcoin statunitensi e MicroStrategy hanno acquisito Bitcoin a un ritmo più veloce di quello con cui i minatori possono produrli. Nel 2025, queste entità hanno acquistato Bitcoin per un valore di 28,22 miliardi di dollari, rispetto ai 7,85 miliardi di dollari di nuova offerta da parte dei minatori. Questo squilibrio sottolinea il crescente appeal del Bitcoin come asset digitale.
Cambiamenti Normativi ed Espansione del Mercato
La SEC sta semplificando il suo processo di approvazione per gli ETF su criptovalute. Secondo le nuove regole, gli emittenti devono solo presentare il Modulo S-1 e attendere 75 giorni per una potenziale approvazione. Questo cambiamento potrebbe incoraggiare l’ingresso di più ETF su criptovalute nel mercato, seguendo il precedente stabilito dall’ETF REX-Osprey Solana e Staking.
Punti Chiave
- L’IBIT di BlackRock detiene oltre 700.000 Bitcoin per un valore di 75,5 miliardi di dollari
- Rendimento dell’82,67% dal lancio nel gennaio 2024
- 28,22 miliardi di dollari in Bitcoin acquistati da ETF e MicroStrategy nel 2025
- Processo di approvazione della SEC semplificato per i futuri ETF su criptovalute