L’ETF Bitcoin iShares di BlackRock Supera i 700.000 BTC in Possesso
L’ETF iShares Bitcoin Trust (IBIT) di BlackRock ha raggiunto un traguardo significativo, accumulando oltre 700.000 BTC in asset sotto gestione solo 18 mesi dopo il suo lancio a gennaio 2024. Questo risultato evidenzia il crescente interesse istituzionale per Bitcoin, con IBIT che ora detiene più del 3% dell’offerta totale limitata di Bitcoin. Al valore attuale, gli asset dell’ETF ammontano a circa 75,5 miliardi di dollari.
Fatti Principali su Questo Risultato
- IBIT deteneva 698.919 BTC al 3 luglio 2025
- Gli afflussi netti del 7 luglio di 1.510 BTC hanno portato le disponibilità oltre i 700.000
- Tra i 1.197 fondi di BlackRock, IBIT si classifica terzo nella generazione di ricavi
- Gli ETF spot Bitcoin statunitensi hanno collettivamente superato i 50 miliardi di dollari in afflussi cumulativi
IBIT Supera la Strategia di Michael Saylor
Con 700.000 BTC, l’ETF di BlackRock ha superato i quasi 600.000 BTC detenuti dalla strategia aziendale di Michael Saylor, precedentemente il più grande detentore aziendale di Bitcoin dal 2020.
Avvicinandosi alle Disponibilità di Satoshi Nakamoto
Secondo l’analista senior ETF di Bloomberg Eric Balchunas, IBIT detiene ora il 62% del Bitcoin attribuito a Satoshi Nakamoto. Gli 11 ETF spot Bitcoin statunitensi detengono collettivamente 1,25 milioni di BTC, rendendo questo uno dei lanci di ETF di maggior successo nella storia.
Implicazioni per il Mercato
Il rapido accumulo di BTC da parte degli ETF istituzionali dimostra la crescente integrazione delle criptovalute nella finanza tradizionale. Questa partecipazione istituzionale suggerisce una crescente fiducia nella fattibilità a lungo termine di Bitcoin come classe di asset.