L’ETF Bitcoin di BlackRock si avvicina ai 70 miliardi di dollari di asset
L’iShares Bitcoin Trust (IBIT) ETF di BlackRock sta per raggiungere i 70 miliardi di dollari di asset sotto gestione, un traguardo significativo che sottolinea il crescente interesse istituzionale per il Bitcoin. Questo sviluppo arriva mentre l’ETF controlla oltre il 3,25% dell’offerta totale di Bitcoin e domina il 54,7% del mercato degli ETF Bitcoin spot negli Stati Uniti.
Domanda istituzionale supera la partecipazione al dettaglio
Mentre l’interesse istituzionale rimane forte – con gli ETF Bitcoin statunitensi che registrano otto giorni consecutivi di afflussi netti per un totale di 388 milioni di dollari – l’attività al dettaglio mostra segni di rallentamento. I dati di CryptoQuant rivelano che i detentori di Bitcoin a breve termine sono diminuiti di 800.000 BTC dal 27 maggio, indicando una ridotta partecipazione al dettaglio.
Transazioni su larga scala guidano l’attività della rete
Secondo i dati onchain di Glassnode, le transazioni superiori a 100.000 dollari rappresentano ora l’89% dell’attività della rete Bitcoin. Questo dimostra la crescente influenza degli investitori istituzionali e di alto patrimonio netto nel ciclo di mercato attuale.
Prospettive di mercato e livelli di supporto chiave
Gli analisti suggeriscono che il mercato ha bisogno di nuovi catalizzatori per avanzare, poiché le vendite dei minatori e le attività di realizzazione dei profitti bilanciano la domanda di ETF. CryptoQuant identifica 92.000 dollari come un potenziale livello di supporto, basato sui modelli storici dei prezzi onchain durante i mercati rialzisti.