Dubai guida l’innovazione nella tokenizzazione degli immobili con la blockchain
Dubai sta aprendo la strada al futuro degli investimenti immobiliari attraverso la tokenizzazione degli immobili, sfruttando la tecnologia blockchain per democratizzare l’accesso a proprietà di prestigio. Questo approccio consente agli investitori globali di acquistare quote frazionarie di ville di lusso, appartamenti nel centro città e proprietà ad alto rendimento con un capitale minimo.
Il ruolo di VARA nella tokenizzazione degli immobili
La Virtual Assets Regulatory Authority (VARA) ha introdotto gli Asset-Referenced Virtual Assets (ARVAs), una nuova categoria per la tokenizzazione di asset del mondo reale. Questo quadro garantisce sicurezza e conformità.
- Gli emittenti necessitano di una licenza VARA di Categoria 1
- Devono soddisfare requisiti di capitale e sottoporsi a audit
- Sono obbligati a pubblicare white paper e dichiarazioni
Domanda globale per proprietà tokenizzate
Progetti recenti si sono esauriti rapidamente, attirando acquirenti da oltre 35 paesi. Notevolmente, il 70% erano investitori per la prima volta nel mercato di Dubai.
Vantaggi per le parti interessate
- Gli sviluppatori accedono al capitale globale in modo più efficiente
- Gli investitori diversificano con requisiti di capitale inferiori
- Gli alti rendimenti degli affitti aumentano l’attrattiva
La leadership degli Emirati Arabi Uniti nella tokenizzazione degli RWA
Le chiare normative e infrastrutture degli Emirati Arabi Uniti ne fanno un hub per la tokenizzazione degli asset del mondo reale (RWA). Il suo sistema moderno evita i problemi osservati in altre regioni con quadri normativi obsoleti.