La Scelta del Domicilio per un Fondo Crypto: Regolamento MiCA UE vs Approccio Flessibile del Regno Unito
Selezionare la giurisdizione ottimale per un domicilio di un fondo crypto rappresenta una sfida strategica per i gestori di fondi. Il regolamento MiCA dell’Unione Europea e il quadro normativo in evoluzione del Regno Unito offrono approcci fondamentalmente diversi alla regolamentazione delle crypto attività. Questa analisi confronta questi due modelli per aiutare gli stakeholder a prendere decisioni informate.
Regolamento MiCA UE: Un Quadro Unificato
Il regolamento sui Mercati delle Crypto-attività (MiCA) dell’UE stabilisce regole complete in tutti gli Stati membri. I suoi principali vantaggi includono:
- Licenze standardizzate per i fornitori di servizi crypto
- Diritti di passaporto che consentono operazioni in tutta l’UE
- Requisiti di conformità prevedibili
Questo approccio armonizzato riduce significativamente gli oneri amministrativi per i fondi che mirano a più mercati europei.
Approccio Normativo del Regno Unito: Flessibilità e Innovazione
Post-Brexit, il Regno Unito sta sviluppando il proprio quadro normativo crypto con caratteristiche distintive:
- Integrazione con le normative finanziarie esistenti
- Enfasi sulle misure di protezione dei consumatori
- Piani per sandbox normativi per favorire l’innovazione
La strategia del Regno Unito privilegia l’adattabilità mantenendo un solido controllo.
Fattori Chiave per i Gestori di Fondi
Quando si valutano le opzioni per il domicilio di un fondo crypto, i gestori dovrebbero considerare:
- Base di investitori target e focus geografico
- Livello richiesto di certezza normativa
- Complessità operativa e strutture dei costi
Conclusione
La scelta tra il regolamento MiCA UE e la normativa crypto del Regno Unito dipende dagli obiettivi specifici del fondo e dalla tolleranza al rischio. Entrambe le giurisdizioni offrono vantaggi convincenti per stabilire un domicilio di un fondo crypto, con l’UE che fornisce standardizzazione e il Regno Unito che offre flessibilità.
Opinione di: Julie Bourgeois, Responsabile Legale e Conformità, 6 Monks. Questo articolo è a solo scopo informativo e non deve essere considerato come consulenza legale o di investimento.