La Scelta del Domicilio per un Crypto Fund: Regolamento MiCA UE vs Approccio Flessibile del Regno Unito
Selezionare il domicilio ottimale per un crypto fund richiede un’attenta valutazione dei framework normativi. Il regolamento MiCA dell’Unione Europea e l’approccio flessibile del Regno Unito offrono vantaggi distinti. Questa analisi confronta entrambi per guidare i fund manager nel loro processo decisionale.
Comprendere il Framework MiCA dell’UE
Il regolamento sui Mercati delle Cripto-attività (MiCA) dell’UE stabilisce un framework standardizzato in tutti i 27 Stati membri. Le sue caratteristiche principali includono:
- Cerrezza giuridica attraverso regole armonizzate
- Diritti di passaporto per operazioni transfrontaliere
- Processo di licenziamento semplificato
Questo approccio unificato riduce significativamente gli oneri amministrativi per i fund che mirano a mercati europei multipli.
Il Panorama Normativo in Evoluzione del Regno Unito
Dopo la Brexit, il Regno Unito ha sviluppato una propria strategia normativa focalizzata su:
- Incoraggiare l’innovazione finanziaria
- Proteggere gli interessi dei consumatori
- Mantenere l’integrità del mercato
Il sandbox normativo proposto con controparti statunitensi dimostra l’impegno del Regno Unito nel favorire l’innovazione nel settore crypto gestendo al contempo i rischi.
Analisi Comparativa per i Fund Manager
Quando si valutano le opzioni di domicilio, considerare:
- Ambito operativo: UE per una portata paneuropea, Regno Unito per progetti innovativi
- Cerrezza normativa: MiCA offre stabilità, il Regno Unito flessibilità
- Strategia a lungo termine: Allineamento con gli obiettivi aziendali
Prospettiva Esperta
“MiCA crea una chiarezza normativa senza precedenti per le cripto-attività in Europa”, nota Julie Bourgeois, Responsabile Legale e Compliance di 6 Monks. “L’approccio del Regno Unito potrebbe essere più adatto alle aziende che privilegiano l’agilità rispetto alla standardizzazione.”
Conclusione
La decisione sul domicilio dipende in ultima analisi dalle esigenze specifiche del fund. Il framework MiCA dell’UE si adatta alle istituzioni che cercano certezza normativa, mentre l’ambiente flessibile del Regno Unito attrae gli innovatori. I fund manager dovrebbero valutare attentamente le loro esigenze operative e i piani di crescita quando effettuano questa scelta strategica.
Opinione di: Julie Bourgeois, Responsabile Legale e Compliance, 6 Monks. Questo articolo è a solo scopo informativo e non deve essere considerato come consulenza legale o di investimento.