Mary-Catherine Lader, Presidente di Uniswap, Si Dimette Dopo Quattro Anni
Mary-Catherine Lader, Presidente e Chief Operating Officer di Uniswap Labs, si è dimessa dopo quattro anni presso lo scambio decentralizzato. Secondo un report di Bloomberg, Lader rimarrà in un ruolo consultivo prima di intraprendere nuove opportunità. Un portavoce di Uniswap ha riconosciuto i suoi contributi, affermando che l’azienda continuerà a costruire sul suo lavoro.
L’Impatto di Lader sulla Crescita di Uniswap
Lader si è unita a Uniswap nel 2021 proveniente da BlackRock, dove ricopriva il ruolo di Managing Director e Global Head of Aladdin Sustainability. Il suo passaggio dalla finanza tradizionale al mondo crypto ha rappresentato uno dei primi esempi di talento istituzionale che si sposta nel settore blockchain. Durante il suo mandato, ha contribuito a trasformare Uniswap da un protocollo focalizzato sugli sviluppatori in un’organizzazione strutturata con operazioni robuste in ambito finanziario, legale e di marketing.
Traguardi Chiave Sotto la Sua Leadership
Sotto la presidenza di Lader, Uniswap ha raggiunto diversi traguardi significativi:
- Raccolto 165 milioni di dollari in finanziamenti Serie B a una valutazione di 1,66 miliardi di dollari (ottobre 2022)
- Elaborato oltre 73 miliardi di dollari di volume di scambio (ultimi 30 giorni secondo DefiLlama)
- Navigato con successo un’indagine della SEC senza alcuna azione esecutiva (febbraio 2025)
Panorama Normativo e Prospettive Future
La U.S. Securities and Exchange Commission (SEC) ha chiuso la sua indagine su Uniswap nel febbraio 2025, originata da un Wells Notice emesso nell’aprile 2024. Questa risoluzione rimuove una significativa incertezza normativa per il protocollo. Uniswap non ha ancora annunciato il successore di Lader mentre continua a operare come il principale scambio decentralizzato su Ethereum, offrendo scambi di token peer-to-peer senza intermediari centralizzati come Coinbase o Binance.