I Democratici USA contestano la legislazione sugli asset digitali
In un significativo sviluppo politico, i Repubblicani della Camera USA hanno designato una ‘settimana crypto’ per esaminare tre proposte di legge sugli asset digitali. Questi disegni di legge riguardano gli stablecoin, la struttura del mercato crypto e le valute digitali delle banche centrali (CBDC). I leader Democratici si oppongono fermamente alla legislazione, definendola ‘pericolosa’ a causa di insufficienti protezioni per i consumatori e garanzie di sicurezza nazionale.
Divario politico crescente sulla regolamentazione crypto
Il dibattito evidenzia divisioni sempre più profonde nel Congresso USA riguardo agli asset digitali. Democratici di spicco come Maxine Waters e Stephen Lynch sostengono che le proposte potrebbero avvantaggiare le iniziative crypto dell’ex Presidente Donald Trump, creando potenziali conflitti di interesse. Questa tensione sottolinea la sfida di avanzare nella legislazione sulle criptovalute garantendo al contempo un adeguato controllo.
Dettagli chiave delle proposte
- Il GENIUS Act sulla regolamentazione degli stablecoin ha superato il Senato nonostante le obiezioni dei Democratici
- L’Anti-CBDC Surveillance State Act bloccherebbe l’introduzione di un dollaro digitale USA
- Il CLARITY Act mira a stabilire regole chiare per i mercati degli asset digitali
Prossimi sviluppi
Mentre la ‘settimana crypto’ procede, l’attenzione si concentra su come il Congresso risolverà queste questioni controverse. L’esito influenzerà la regolamentazione degli asset digitali in America, potenzialmente determinando come le criptovalute si integreranno con il sistema finanziario.