Rimozione dei Dati sul Volume dei Perpetual di Aster da DeFiLlama
DeFiLlama, una delle principali piattaforme di analisi della finanza decentralizzata, ha rimosso i dati sul volume dei perpetual futures di Aster a causa di preoccupazioni sull’integrità. Questa decisione è stata presa dopo che le osservazioni hanno mostrato che i volumi di trading di Aster erano quasi perfettamente correlati con quelli di Binance, suggerendo la possibilità di wash trading. Con un rapporto di correlazione vicino a 1, i dati potrebbero non riflettere l’attività reale del mercato, quindi DeFiLlama ha agito per mantenere l’affidabilità dei dati nell’ecosistema DeFi. Secondo 0xngmi, co-fondatore anonimo di DeFiLlama, non è possibile accedere ai dati di livello inferiore di Aster per verificare l’autenticità del trading. Questa mancanza di trasparenza potrebbe nascondere un’inflazione artificiale del volume, che inganna gli investitori. La rimozione mira a proteggere gli utenti da metriche manipolate, sottolineando quanto sia cruciale l’integrità dei dati.
Prove della Correlazione dei Dati
- I volumi di Aster rispecchiavano quasi esattamente quelli di Binance
- Questo schema è raro nelle situazioni di trading organico
- Suggerisce azioni coordinate o automatizzate
- Le piattaforme con dati verificabili tendono a mostrare schemi più indipendenti
Le reazioni della comunità sono state divise; alcuni sostengono l’approccio prudente di DeFiLlama, mentre altri si preoccupano per la reputazione di Aster. Questa situazione evidenzia le sfide più ampie sull’accuratezza dei dati nei settori DeFi in rapida crescita, dove i programmi di incentivi possono distorcere le metriche. La rimozione ricorda ai trader di esaminare attentamente i dati sul volume e considerare più fonti. È plausibile che la mossa di DeFiLlama si allinei con le tendenze crescenti di responsabilità nei mercati crypto. Man mano che i derivati DeFi diventano più popolari, eventi simili enfatizzano la necessità di pratiche trasparenti sui dati per costruire fiducia e supportare una crescita sostenibile.
Aster non rende possibile ottenere dati di livello inferiore, come chi sta creando e riempiendo gli ordini, quindi finché non potremo avere quei dati per verificare se c’è wash trading, i volumi perpetual di Aster saranno rimossi.
0xngmi
Crescita Rapida e Dominanza di Mercato di Aster
Aster ha registrato una crescita esplosiva nei derivati decentralizzati, con l’open interest che è salito del 33.500% in meno di una settimana per raggiungere 1,25 miliardi di dollari. Questo aumento posiziona Aster come un forte rivale per player consolidati come Hyperliquid, guidato da alti volumi di trading che hanno toccato picchi di 70 miliardi di dollari giornalieri. L’integrazione con BNB Chain e il supporto per leva fino a 1001x hanno attirato un significativo interesse dei trader, alimentando la sua rapida ascesa. I dati di DefiLlama e altre fonti confermano che i volumi di trading perpetual giornalieri di Aster spesso superano quelli dei concorrenti, rappresentando a volte oltre il 50% dell’attività totale DEX. Ad esempio, i volumi hanno raggiunto 85 miliardi di dollari in un giorno, mostrando dominanza durante eventi come le scadenze degli airdrop. Questo boom è in parte dovuto a programmi di incentivi aggressivi, dove gli utenti guadagnano punti per trading e detenzione di asset, qualificandoli per distribuzioni di token che aumentano l’engagement.
Metriche Chiave della Crescita
- L’open interest è passato da 3,72 milioni di dollari a 1,25 miliardi di dollari
- Il total value locked (TVL) è aumentato del 196% a 1,85 miliardi di dollari
- I volumi sono volatili, sollevando dubbi sulla sostenibilità
- La piattaforma ha gestito alti volumi senza problemi maggiori
Rispetto a Hyperliquid, che si è espanso con un approccio più decentralizzato, il modello di Aster si basa su supporto istituzionale e integrazioni ecosistemiche per un’adozione più rapida. Questo contrasto mostra diverse strategie DeFi: Aster si concentra su una crescita veloce attraverso incentivi, mentre Hyperliquid enfatizza uno sviluppo organico. Tuttavia, lo scetticismo della comunità persiste, con avvertimenti che i picchi di volume potrebbero non indicare una salute a lungo termine, riecheggiando preoccupazioni passate sulle bolle crypto. In tendenze più ampie, l’ascesa di Aster riflette un passaggio verso i derivati decentralizzati, alimentato da progressi blockchain e maggiore coinvolgimento degli investitori. Il successo di Aster sfida gli exchange centralizzati e potrebbe guidare l’innovazione, ma mantenere lo slancio richiederà un bilanciamento tra ricompense e utilità reale per evitare cali guidati dall’hype.
Aster ha guidato la classifica con quasi 36 miliardi di dollari in volume di trading nelle 24 ore di mercoledì, che è oltre il 50% dell’attività totale perp DEX di giovedì. La piattaforma ha superato rivali come Hyperliquid e Lighter, entrambi con volumi sopra i 10 miliardi di dollari.
Ezra Reguerra
Meccanismi di Incentivo e Preoccupazioni sull’Integrità dei Dati
La crescita di Aster è fortemente influenzata da meccanismi di incentivo, dove gli utenti guadagnano punti per attività come trading, minting e detenzione di asset, rendendoli idonei per airdrop. Questi programmi mirano ad aumentare l’engagement sulla piattaforma e attrarre utenti precoci, ma possono gonfiare le metriche del volume che potrebbero non mostrare una reale convinzione di mercato. Il sistema a punti ha portato a forti aumenti nell’open interest e nei volumi di trading, sollevando preoccupazioni sull’integrità dei dati e su potenziali wash trading. Prove da DefiLlama indicano che i volumi di Aster sono aumentati durante i periodi di incentivo, con numeri giornalieri che hanno raggiunto picchi come 70 miliardi di dollari, ma i collegamenti con le strutture di ricompensa suggeriscono che gran parte di questa attività potrebbe essere guidata da farming piuttosto che da domanda genuina.
Rischi della Crescita Guidata da Incentivi
- L’aumento del 33.500% nell’open interest si è allineato con l’accumulo di punti
- Assomiglia a eventi passati come la stagione del fee-mining del 2018
- Quelli spesso si sono conclusi con correzioni di mercato e perdite per i retail
- La volatilità del TVL supporta l’idea di una crescita instabile
I membri della comunità dubitano che i picchi di volume riflettano un interesse reale o solo la caccia alle ricompense, con un utente che sottolinea che tali eventi hanno storicamente danneggiato i trader retail. Rispetto a piattaforme con meno punti, come Hyperliquid, che dimostrano un’espansione più costante, si evidenzia l’importanza di un engagement sostenibile. La rimozione di DeFiLlama sottolinea problemi più ampi di autenticità dei dati in crypto, dove metriche gonfiate possono ingannare gli investitori e danneggiare la fiducia del mercato. Report trasparenti e controlli indipendenti sono vitali. I meccanismi di incentivo svolgono un doppio ruolo nel percorso di Aster: favoriscono una crescita rapida ma aggiungono rischi che potrebbero portare a declini se non bilanciati con basi solide. Questa dinamica è parte di una tendenza DeFi più ampia in cui i progetti devono camminare sul filo tra espansione e onestà per raggiungere un successo duraturo.
Questi eventi non finiscono bene per i retail.
Membro della Comunità
Fondamenti Tecnologici e Sfide Operative
Aster opera come un exchange di perpetual decentralizzato su BNB Chain, utilizzando smart contract per trading ad alta leva fino a 1001x, che riduce i rischi dalla custodia centralizzata. L’integrazione con BNB Chain offre scalabilità e velocità di transazione elevate, chiave per gestire picchi di volume oltre 36 miliardi di dollari giornalieri. Questa base tecnologica supporta trading efficiente e automatizzato, migliorando l’esperienza utente e la sicurezza nel competitivo spazio dei derivati DeFi. Caratteristiche chiave includono l’automazione degli smart contract per trade complessi, riducendo errori umani e aumentando l’efficienza. Tuttavia, la dipendenza da sistemi automatizzati porta vulnerabilità, come potenziali bug degli smart contract o interruzioni di rete che potrebbero disturbare il trading.
Incidenti e Risposte
- Un guasto nel mercato perpetual Plasma di Aster ha causato picchi di prezzo quasi a 4 dollari
- Ha portato a liquidazioni inaspettate
- La piattaforma ha rapidamente rimborsato gli utenti colpiti
- Questo mostra sia i punti di forza che le debolezze della tecnologia decentralizzata
Prove da report utenti e analitiche suggeriscono che la tecnologia di Aster ha generalmente resistito sotto stress, con open interest che è salito a 1,25 miliardi di dollari senza fallimenti maggiori. Rispetto a rivali come Hyperliquid, che impiega un sistema split-chain, Aster beneficia dell’ecosistema di BNB Chain, incluso il supporto di YZi Labs, ma deve continuare a innovare per affrontare nuovi rischi. Audit regolari e aggiornamenti sono cruciali, come ha notato un analista tecnologico la necessità di miglioramenti continui per la sicurezza. Alcuni lodano la tecnologia di Aster per aver abilitato crescita e resilienza, mentre altri avvertono che una scalabilità veloce senza sicurezza robusta potrebbe risultare in exploit. La gestione di Aster del guasto Plasma, con rimborsi rapidi, dimostra un impegno per la protezione utente, ma evidenzia anche i rischi intrinseci nelle operazioni DeFi. In tendenze più ampie, i progressi tecnologici di Aster aiutano a evolvere il trading decentralizzato, dove le innovazioni blockchain aumentano efficienza e accesso. Ma trovare un equilibrio tra innovazione e gestione del rischio è essenziale per mantenere la fiducia utente e la posizione di mercato man mano che il settore matura.
Una tecnologia solida alimenta la crescita, ma devi continuare a innovare per restare al sicuro.
Analista Tecnologico
Influenze Regolatorie e Istituzionali
Fattori regolatori e supporto istituzionale influenzano fortemente le operazioni e la credibilità di Aster, con connessioni a entità come BNB Chain e YZi Labs che forniscono risorse e guida. Un portavoce di BNB Chain ha confermato questo supporto il 19 settembre, enfatizzando il suo ruolo nel promuovere l’innovazione DeFi. Tuttavia, il legame di Aster con Binance e il suo fondatore CZ, che affronta un divieto a vita dalla gestione dell’exchange negli Stati Uniti, aggiunge complessità regolatoria che richiede una gestione attenta per evitare conflitti e garantire compliance. Dati da cambiamenti regolatori, come il GENIUS Act statunitense per le stablecoin, indicano che regole più chiare possono migliorare la fiducia degli investitori e la stabilità del mercato.
Impatto Istituzionale
- Gli ETF su Ethereum hanno attirato oltre 13,7 miliardi di dollari di afflussi da luglio 2024
- Un supporto simile potrebbe aiutare Aster se gestito in modo trasparente
- Incertezze regolatorie in regioni come EMEA e Asia presentano ostacoli
- Jin Choo ha dichiarato che Binance non ha controllo sulle operazioni di CoinMarketCap
Questo mira a ridurre le percezioni di influenza indebita e abbassare i rischi. Rispetto a progetti meno regolati, i legami istituzionali di Aster potrebbero accelerare l’adozione ma anche attirare più scrutinio, richiedendo misure di compliance forti. Come Aster affronta problemi come prelievi di fondi utente e il guasto Plasma formerà le opinioni regolatorie e la fiducia degli investitori. Le opinioni sono divise sul coinvolgimento istituzionale; alcuni sostengono che favorisca innovazione e stabilità, mentre altri avvertono che affidarsi troppo a figure centrali potrebbe aumentare la vulnerabilità a crackdown. Questo riflette tendenze crypto più ampie dove la decentralizzazione incontra la finanza tradizionale, forzando i progetti a bilanciare crescita con leggi in evoluzione. Elementi regolatori e istituzionali sono chiave per il futuro di Aster, influenzando la sua capacità di sostenere volumi e slancio di open interest. Man mano che le regolazioni crypto si sviluppano, un focus su trasparenza e adattabilità sarà critico per navigare il panorama complesso e garantire la vitalità a lungo termine nei derivati DeFi.
Il 19 settembre, un portavoce di BNB Chain ha detto a Cointelegraph che Aster ha ricevuto supporto dalla compagnia e YZi Labs (precedentemente Binance Labs). Questo include mentorship, esposizione ecosistemica e accesso a risorse tecniche e di marketing.
Portavoce di BNB Chain
Analisi Comparativa con Hyperliquid
Aster e Hyperliquid sono i principali contendenti nell’arena dei derivati DeFi, ciascuno utilizzando tattiche diverse per catturare quote di mercato. Hyperliquid, con una capitalizzazione di mercato che si avvicina a 16 miliardi di dollari e volumi giornalieri di circa 790 milioni di dollari, ha costruito la sua posizione attraverso trading perpetual decentralizzato e supporto istituzionale. Aster è salito rapidamente con una capitalizzazione di 3,74 miliardi di dollari e volumi giornalieri più alti, come 24,7 miliardi di dollari contro i 10 miliardi di Hyperliquid, indicando il suo potenziale dirompente e l’espansione aggressiva. I dati mostrano che l’open interest di Aster è salito a 1,25 miliardi di dollari in meno di una settimana, superando la crescita iniziale di Hyperliquid e segnalando un forte appeal per i trader.
Dinamiche Competitive
- I movimenti delle balene si sono spostati dai token HYPE a ASTER
- Aster ha superato Hyperliquid nei volumi giornalieri durante i picchi
- Questo è stato guidato da incentivi airdrop e opzioni di leva alta
- La storia più lunga di Hyperliquid suggerisce maggiore stabilità
Le opinioni della comunità su questa rivalità variano; alcuni la vedono come positiva per l’innovazione, spingendo entrambe le piattaforme a migliorare, mentre altri temono che possa causare frammentazione del mercato e più volatilità. Tecnologicamente, entrambi utilizzano smart contract avanzati, ma le connessioni di Aster con BNB Chain offrono benefici di scalabilità, mentre il sistema split-chain di Hyperliquid si concentra sulla decentralizzazione. Previsioni di ASTER che potenzialmente supera la capitalizzazione di mercato di HYPE, con rally fino al 480%, sono basate su dati di engagement ma devono essere bilanciate contro i pericoli dell’hype alimentato da incentivi. Questa competizione rispecchia tendenze DeFi più ampie dove nuovi entranti sfidano gli incumbent, guidando progressi nell’esperienza utente e nelle funzionalità. Aster mostra promessa, ma il suo successo a lungo termine dipenderà dal muoversi oltre la crescita basata su incentivi per creare valore duraturo, imparando da player consolidati come Hyperliquid per gestire le complessità del mercato crypto.
Hyperliquid, con una capitalizzazione di mercato che si avvicina a 16 miliardi di dollari e volumi giornalieri di 790 milioni di dollari, è la vecchia guardia, mentre la salita di Aster a una capitalizzazione di 3,74 miliardi di dollari e volumi più alti grida disruption.
Dati di Contesto Aggiuntivi
Prospettive Future per i Derivati DeFi
Il futuro dei derivati DeFi, evidenziato dal picco di Aster, punta a più coinvolgimento istituzionale, progressi tecnologici e possibili afflussi di capitale, ma anche a maggiore volatilità e rischi. Tendenze attuali come forti segnali di altseason supportano una visione cautamente ottimistica per il trading decentralizzato. La sfida di Aster a rivali come Hyperliquid, con previsioni di significativa crescita della capitalizzazione di mercato, sottolinea il suo ruolo nello stimolare l’innovazione, sebbene la sostenibilità dipenda dal bilanciare incentivi con utilità effettiva. Prove da volumi istituzionali su exchange maggiori suggeriscono che i derivati DeFi potrebbero vedere una simile espansione se la chiarezza regolatoria migliora e la tecnologia blockchain evolve.
Potenziale e Insidie
- I rischi includono manipolazione del mercato e fallimenti tecnici
- L’eccessiva leva è comune, necessitando ordini stop-loss
- Lo swap del token APX ha trasformato 226.000 dollari in oltre 7 milioni di dollari
- Questo illustra opportunità ad alto rendimento ma anche vulnerabilità alla manipolazione
Rispetto a cicli di hype passati che si sono conclusi con correzioni, la traiettoria di Aster avrà probabilmente bisogno di un focus sul valore a lungo termine attraverso tecnologia robusta e operazioni chiare. Le opinioni della comunità e degli esperti sono divise; gli ottimisti prevedono una crescita costante basata su metriche di adozione, mentre gli scettici avvertono di cali se gli incentivi svaniscono senza fondamenta solide. In contrasto con i derivati centralizzati, le opzioni DeFi forniscono maggiore autonomia e minore rischio di controparte, ma devono affrontare problemi come integrità dei dati e sicurezza utente per guadagnare accettazione più ampia. L’integrazione con la finanza tradizionale via ETF sta aprendo nuove vie ma richiede una gestione del rischio attenta per prevenire problemi sistemici. La prospettiva per i derivati DeFi è di progresso attento, con Aster che guida il cambiamento. Il successo dipenderà dall’adattarsi ai cambiamenti regolatori, sfruttare le innovazioni tecnologiche e promuovere decisioni informate dai dati per gestire le incertezze del mercato crypto.
I derivati DeFi si stanno evolvendo velocemente, ma gli investitori devono fare affidamento sui dati per evitare disastri.
Esperto di Mercato