‘Crypto Week’ Segna un Punto di Svolta per la Regolamentazione delle Criptovalute negli Stati Uniti
Il Congresso degli Stati Uniti ha concluso una sessione legislativa storica soprannominata ‘Crypto Week’, approvando tre disegni di legge significativi che plasmeranno la regolamentazione delle criptovalute in America. Il GENIUS Act, ora in attesa dell’approvazione presidenziale, stabilisce nuove regole per gli stablecoin. È stato affiancato dal CLARITY Act e dalla legislazione che blocca l’emissione di CBDC da parte della Federal Reserve.
Principali Sviluppi Legislativi
- Il GENIUS Act impone regolamentazioni simili a quelle bancarie agli emittenti di stablecoin
- Il CLARITY Act trasferisce la supervisione delle criptovalute dalla giurisdizione della SEC a quella della CFTC
- La nuova legislazione impedisce lo sviluppo di CBDC da parte della Federal Reserve a causa di preoccupazioni sulla privacy
Risposta del Settore e Prossimi Passi
I leader del settore hanno accolto con favore i progressi pur riconoscendo le sfide rimanenti. “Questi disegni di legge rappresentano passi cruciali verso una maggiore chiarezza normativa”, ha dichiarato Nathan McCauley di Anchorage Digital. Le misure passano ora al Senato, dove la loro approvazione rimane incerta nonostante il sostegno bipartisan alla Camera.
Implicazioni Globali
Questi sviluppi posizionano gli Stati Uniti per riconquistare la leadership nella regolamentazione degli asset digitali. Mentre centri finanziari come Hong Kong avanzano i loro quadri normativi, le azioni dell’America durante la ‘Crypto Week’ potrebbero influenzare gli standard globali per gli anni a venire.