L’Impennata Storica dell’Oro e il Momento Parallelo di Bitcoin
L’oro ha raggiunto livelli senza precedenti nella finanza globale, con la sua quota nelle riserve delle banche centrali che ha toccato il 24% nel secondo trimestre del 2025—il livello più alto dagli anni ’90, secondo l’analisi di Deutsche Bank. Questa impennata della domanda ufficiale, che raddoppia la media del periodo 2011–2021, rispecchia le mosse da record di Bitcoin, segnalando un cambiamento significativo nelle scelte di asset durante l’incertezza economica. In ogni caso, il rinnovato accumulo di oro riecheggia i modelli del XX secolo, e gli strateghi notano che Bitcoin condivide dinamiche simili, potenzialmente preparandolo come futura riserva patrimoniale. Il rapporto di Deutsche Bank mostra che l’oro ha superato solo di recente i suoi massimi storici aggiustati per l’inflazione del 1980, dopo decenni di vendite da parte delle banche centrali e ascese delle valute fiat, creando un modello per il percorso di Bitcoin.
A tal proposito, i dati rivelano che entrambi gli asset hanno una bassa correlazione con i mercati tradizionali e forti vantaggi di diversificazione, rendendoli attraenti in tempi volatili. Ad esempio, il divieto del FMI del 1979 sui peg all’oro, dopo il crollo di Bretton Woods nel 1971, ha inizialmente ridotto il ruolo dell’oro, ma le tendenze si stanno invertendo bruscamente ora. Questa inversione di marcia evidenzia una spinta più ampia verso riserve di valore alternative, con l’interesse istituzionale in crescita per oro e Bitcoin come coperture contro la svalutazione valutaria e l’instabilità macroeconomica. Il legame oro-Bitcoin offre una roadmap per l’ascesa di Bitcoin, plasmata dalle mosse delle banche centrali nell’economia turbolenta di oggi.
Visioni contrastanti sottolineano che l’oro ha impiegato secoli per raggiungere massimi reali aggiustati a causa dei cambiamenti nelle riserve, mentre Bitcoin combatte la volatilità e le questioni normative. Tuttavia, l’uso crescente di entrambi da parte delle istituzioni suggerisce una convergenza come beni rifugio. Sintetizzando, il parallelo oro-Bitcoin segna un’era trasformativa nella finanza, in cui gli asset digitali potrebbero seguire la traiettoria storica dell’oro, guidati da forze economiche condivise e da un’ampia accettazione degli investitori.
La quota dell’oro nelle riserve delle banche centrali ha raggiunto il 24% nel secondo trimestre dell’anno, la sua quota più alta dagli anni ’90, hanno riferito giovedì gli strateghi di Deutsche Bank.
Strateghi di Deutsche Bank
Solo nelle ultime settimane l’oro ha finalmente superato i suoi massimi storici reali aggiustati di circa 45 anni fa.
Strateghi di Deutsche Bank
Configurazione Tecnica di Bitcoin e Livelli Chiave dei Prezzi
Bitcoin sta testando una resistenza cruciale vicino a $115.000, un livello che potrebbe definire il suo corso a breve termine, con strumenti come l’Indice di Forza Relativa (RSI) che mostrano una divergenza rialzista nascosta. Questo suggerisce un potere d’acquisto sottostante anche nelle fasi di stallo dei prezzi, indicando un potenziale rialzista se la resistenza viene superata. I grafici di TradingView mostrano che la zona di $110.000 ora funge da supporto, sostenuta dalla media mobile esponenziale a 100 giorni intorno a $110.850, che ha retto nei cali passati, fornendo una base per i guadagni.
Pattern come l’inverse head-and-shoulders puntano a obiettivi fino a $143.000, ricordando i mercati rialzisti passati in cui configurazioni simili hanno innescato grandi rally. Ad esempio, nel 2021, pattern simili hanno portato a importanti balzi di prezzo, rafforzando i segnali attuali. Le mappe di calore delle liquidazioni mostrano oltre $612 milioni in ordini di vendita tra $112.350 e $114.000, indicando una forte resistenza da superare per rialzi sostenuti. Questa liquidità dal lato della vendita influenza spesso l’azione a breve termine, rendendo le rotture difficili ma redditizie se realizzate.
Visioni divergenti sottolineano fattori ribassisti, come i gap dei futures CME che puntano a $110.000 da acquisti non soddisfatti, e i fallimenti passati dei wedge nel 2021 che hanno causato cali bruschi. Alcuni analisti prevedono cali a $60.000–$62.000 se i supporti chiave cedono, citando rischi come bassi volumi e breakdown. Questa divisione mostra l’incertezza del mercato, con gli ottimisti che guardano alle configurazioni rialziste e gli scettici che invitano alla cautela. Sintetizzando, Bitcoin è a un punto cruciale: superare $115.000 potrebbe alimentare un’impennata, mentre un fallimento potrebbe innescare correzioni, sottolineando la necessità di piani di rischio in condizioni turbolente.
$BTC sta formando una divergenza rialzista nascosta ora. Inoltre, si sta avvicinando a un livello di resistenza cruciale intorno a $115K e una riconquista confermerà la rottura. Tenetelo d’occhio.
Cas Abbe
Come potete vedere, Bitcoin ha rotto una zona di resistenza cruciale e ha un enorme potenziale al rialzo.
Michaël van de Poppe
Dinamiche Istituzionali e Retail nei Mercati Bitcoin
I giocatori istituzionali hanno aumentato le loro partecipazioni in Bitcoin di 159.107 BTC nel Q2 2025, mostrando una forte fiducia nel valore a lungo termine e aggiungendo stabilità al mercato. I flussi degli spot Bitcoin ETF lo dimostrano, con afflussi netti di circa 5,9k BTC il 10 settembre—il maggior aumento giornaliero da metà luglio, indicando acquisti strategici piuttosto che speculazione. Questo sostegno attutisce le flessioni, sostenendo i pavimenti dei prezzi e riducendo le oscillazioni estreme, come visto nelle difese di $108.000–$109.000 da parte delle balene detentrici a breve termine.
Casi concreti includono aziende come KindlyMD che acquistano Bitcoin, aumentando la credibilità al di là della finanza, e i dati di Santiment che evidenziano l’attenzione istituzionale vicino ai supporti di $110.000. Al contrario, gli investitori retail spesso alimentano oscillazioni a breve termine con scommesse ad alta leva e vendite di panico, causando oltre $1 miliardo di liquidazioni in periodi difficili. Le vendite guidate dalla paura a $113.000 peggiorano la volatilità, ma gli acquisti istituzionali vicino ai supporti hanno storicamente attenuato i cali e innescato rimbalzi, bilanciando il mercato.
Questo divario comportamentale mostra che le istituzioni guidano i prezzi con un’adozione calcolata e scommesse normative, mentre il sentiment retail provoca caos attraverso mosse emotive e con leva. Le metriche di Binance rivelano il grande ruolo della speculazione nella volatilità, con posizioni con leva che accelerano gli spostamenti dei prezzi. Sintetizzando, la crescente presenza istituzionale rafforza la transizione di Bitcoin verso lo status mainstream, riducendo le oscillazioni selvagge e sostenendo pavimenti più alti, rendendo cruciale osservare entrambi i lati per una visione completa del mercato.
Gli spot Bitcoin ETF statunitensi hanno registrato afflussi netti di ~5,9k BTC il 10 settembre, il maggior afflusso giornaliero da metà luglio. Questo ha spinto i flussi netti settimanali in positivo, riflettendo una rinnovata domanda di ETF.
Glassnode
L’acquisto istituzionale di Bitcoin è precipitato al suo livello più basso dall’inizio di aprile.
Charles Edwards
Influenze Macroeconomiche e Normative su Bitcoin
I fattori macro, in particolare le politiche della Federal Reserve, influenzano pesantemente il valore di Bitcoin, con potenziali tagli dei tassi visti come rialzisti riducendo il costo di detenzione di asset non fruttiferi. Il legame negativo tra Bitcoin e l’Indice del Dollaro USA, recentemente a -0,25, significa che la debolezza del dollaro spesso si accompagna alla forza di Bitcoin, alimentando guadagni in tempi di politica accomodante. Il CME FedWatch Tool segnala alte probabilità di tagli, che potrebbero convogliare trilioni nelle cripto e avviare una fase parabolica, poiché i cicli del 2020 hanno mostrato chiari impatti su Bitcoin.
Gli attuali dati deboli, come le mancate aspettative sull’occupazione, alimentano le speranze di un allentamento, attirando liquidità istituzionale negli asset digitali e sostenendo obiettivi più alti. Le mosse normative, incluso il GENIUS Act e il Digital Asset Market Clarity Act, mirano a chiarire e stimolare gli afflussi riducendo l’incertezza. Ad esempio, l’approvazione dello spot Ethereum ETF nel 2024 ha portato oltre $13,7 miliardi di fondi istituzionali, mostrando come il progresso normativo sblocchi capitale e guidi l’adozione, con un potenziale simile per Bitcoin tramite aggiunte ai piani pensionistici.
Visioni opposte avvertono che pressioni macro, come picchi inflazionistici o rischi geopolitici, potrebbero invertire le tendenze rialziste e spingere i prezzi al ribasso, come notano gli esperti la complessità dei driver economici. Questa dualità richiede equilibrio, dove l’ottimismo sull’allentamento delle politiche e i guadagni normativi è temperato dalla vigilanza sui rischi al ribasso. Sintetizzando, lo scenario macro e normativo appare cautamente positivo per Bitcoin, con venti favorevoli da possibili mosse della Fed e chiarezza, ma gli investitori devono monitorare gli indicatori per gestire i rischi in un contesto mutevole.
Il presidente della Federal Reserve Jerome Powell ha accennato a un potenziale taglio dei tassi di interesse a settembre durante il suo discorso a Jackson Hole.
CoinTelegraph
Pressioni macro, inclusa l’inflazione e i rischi geopolitici, potrebbero spingere Bitcoin fino a $100.000.
Arthur Hayes
Previsioni degli Esperti e Prospettive di Mercato per Bitcoin
Le previsioni degli esperti su Bitcoin variano ampiamente, riflettendo le incertezze del mercato crypto, con chiamate rialziste da $160.000 a $220.000 basate su paralleli con l’oro e outperformance passate. Segnali tecnici, come l’RSI stocastico settimanale che innesca segnali rialzisti, hanno storicamente portato a guadagni medi del 35%, supportando questi obiettivi ottimisti. L’analista Timothy Peterson dà probabilità migliori del 50% che Bitcoin raggiunga $200.000 in 170 giorni, allineandosi con il guadagno medio storico del 44% del Q4, poiché i rally rialzisti del 2021 avevano configurazioni simili prima di grandi impennate.
Le costruzioni istituzionali e i passi normativi aggiungono peso alle visioni rialziste, suggerendo una base per una crescita costante, con dati che mostrano che Bitcoin spesso segue le mosse dell’oro con un ritardo, offrendo un potenziale di guadagno ritardato. Tuttavia, le previsioni ribassiste segnalano rischi come fallimenti tecnici e pressioni macro, con alcuni analisti che vedono cali a $60.000–$62.000 se i supporti chiave cedono, citando breakdown passati dei wedge che hanno causato cali ripidi. Questa divisione sottolinea controlli di rischio bilanciati, poiché strumenti come il Crypto Fear & Greed Index mostrano dubbi sottostanti.
Sintetizzando le opinioni degli esperti, le prospettive sono guardatamente ottimiste, con punti di forza come il supporto istituzionale e i progressi normativi che suggeriscono un potenziale al rialzo, ma la volatilità e le previsioni contrastanti richiedono strategie come il dollar-cost averaging e gli ordini stop-loss. Utilizzando metodi basati sui dati, gli investitori possono navigare vittorie e perdite, evitando trappole estreme in un mercato imprevedibile.
Bitcoin tende a seguire l’oro, con 3-4 mesi di ritardo.
Milk Road Macro
Le persone che tifano per il prezzo di Bitcoin a un milione di dollari l’anno prossimo, io dicevo, Ragazzi, ci arriva solo se siamo in una situazione così pessima a livello nazionale.
Mike Novogratz
Potenziale di Bitcoin come Risorsa di Riserva delle Banche Centrali
Lo stratega macro di Deutsche Bank Marion Laboure individua forti paralleli tra oro e Bitcoin, suggerendo che entrambi potrebbero finire nei bilanci delle banche centrali entro il 2030, guidati da tratti condivisi di bene rifugio. Questi includono bassa correlazione con i mercati tradizionali e chiari benefici di diversificazione, rendendoli attraenti per il valore di riserva nelle turbolenze economiche. Questa visione arriva mentre l’adozione istituzionale di Bitcoin cresce e alcuni governi valutano Bitcoin per riserve strategiche, accennando a un cambiamento nella finanza verso asset digitali.
Le controargomentazioni chiave si concentrano sulla volatilità passata di Bitcoin, la percezione di “non essere sostenuto da nulla” e preoccupazioni su uso limitato, minacce informatiche e liquidità. Ma Laboure nota che la volatilità di Bitcoin è scesa a minimi storici, potenzialmente alleviando i dubbi dei banchieri centrali che privilegiano la stabilità. Questo cambiamento potrebbe aumentare l’attrattiva di Bitcoin come riserva, come il percorso dell’oro, sebbene i critici puntino alle regole del FMI del 1979 che hanno posto fine al ruolo formale dell’oro e agli ostacoli più alti di Bitcoin dalla sua natura digitale e incognite normative.
Visioni opposte sottolineano che una riserva Bitcoin potrebbe rischiare sia Bitcoin che il dollaro USA, indicando conflitti nella finanza globale, ma le crescenti somiglianze di performance dall’inizio supportano l’inclusione futura di Bitcoin. Sintetizzando, l’ingresso di Bitcoin insieme all’oro come riserva entro il 2030 potrebbe rimodellare i sistemi monetari, guidato da dinamiche condivise e tendenze istituzionali, sebbene debba continuare a mostrare stabilità e adozione per superare lo scetticismo.
La volatilità, tuttavia, è ora scesa a minimi storici.
Marion Laboure
Gli USA rischiano di essere “superati” su una riserva Bitcoin da altre nazioni.
Samson Mow
Strategie di Investimento in Bitcoin e Gestione del Rischio
Gli investitori possono utilizzare varie tattiche per sfruttare il potenziale di Bitcoin gestendo i rischi. Il dollar-cost averaging significa acquisti regolari per ridurre errori di tempistica. Gli ordini stop-loss proteggono da cali improvvisi vendendo a livelli prestabiliti. Diversificare con asset come oro o azioni bilancia i portafogli. Gli esperti consigliano di monitorare indicatori chiave come l’RSI e i dati CME per scelte intelligenti. Ad esempio, Marion Laboure suggerisce: “Concentratevi sulle tendenze a lungo termine piuttosto che sul rumore a breve termine per costruire ricchezza in sicurezza.” Questo metodo aiuta a gestire la volatilità e massimizzare i rendimenti nel vivace mercato crypto.