CoreWeave completa l’acquisizione da 9 miliardi di dollari di Core Scientific per potenziare le capacità di AI e HPC
In un significativo sviluppo all’intersezione tra mining di criptovalute e high-performance computing, CoreWeave ha finalizzato l’acquisizione di Core Scientific. Questa transazione interamente in azioni, valutata approssimativamente 9 miliardi di dollari, rappresenta un’espansione strategica per entrambe le compagnie nei carichi di lavoro di intelligenza artificiale (AI) e high-performance computing (HPC).
Dettagli della Transazione
In base all’accordo, gli azionisti di Core Scientific riceveranno 0,1235 azioni di CoreWeave Classe A per ogni azione detenuta, rappresentando un premio del 66% rispetto al prezzo di chiusura del 25 giugno di Core Scientific. Post-transazione, gli azionisti di Core Scientific possederanno meno del 10% della compagnia combinata. L’acquisizione fornisce a CoreWeave approssimativamente 1,3 GW di capacità energetica attraverso i data center di Core Scientific, più oltre 1 GW di potenziale capacità di espansione.
Direzione Strategica
Sebbene Core Scientific gestisca uno dei più grandi business di mining e hosting di Bitcoin in Nord America, CoreWeave prevede di potenzialmente riproporre questi asset per applicazioni HPC. Questa mossa si allinea con il focus di CoreWeave sui settori AI e HPC, nonostante le sue radici nel mining di criptovalute.
Impatto sul Mercato
In seguito all’annuncio, le azioni di CoreWeave sono leggermente diminuite ma mantengono un guadagno del 300% dall’inizio dell’anno. L’acquisizione conclude più di un anno di negoziati, con l’offerta iniziale di CoreWeave nel 2024 che era stata rifiutata. Il valore di mercato di Core Scientific è triplicato durante questo periodo, nonostante le sfide ai ricavi dovute al halving del Bitcoin.
Prospettive Future
L’integrazione degli asset di Core Scientific posiziona CoreWeave per espandere significativamente le sue capacità di AI e HPC. Questa transazione evidenzia l’uso evolutivo dell’infrastruttura dei data center e crea nuove possibilità alla convergenza tra mining di criptovalute e tecnologie di computing avanzate.