La Corea del Sud sospende i test sulla CBDC mentre cresce l’interesse per le stablecoin
La banca centrale della Corea del Sud, la Bank of Korea, ha temporaneamente sospeso i test sulla sua valuta digitale di banca centrale (CBDC). Questa pausa arriva mentre il sostegno del governo cresce per le stablecoin emesse privatamente, portando le banche partecipanti a riconsiderare le loro priorità.
Il governo sostiene lo sviluppo delle stablecoin
La Bank of Korea ha informato le istituzioni finanziarie partecipanti del rinvio della seconda fase dei test sulla CBDC. Questa decisione segue i recenti movimenti del governo per consentire l’emissione di stablecoin, adempiendo alle promesse elettorali del presidente Lee Jae-myung di espandere le opzioni di criptovaluta.
Il settore bancario cambia focus
Le istituzioni finanziarie coinvolte nel pilota della CBDC hanno espresso preoccupazioni sui costi del progetto e sulle strategie di monetizzazione poco chiare. Molte ora preferiscono sviluppare i propri prodotti stablecoin, soprattutto dopo che la nuova legislazione ha proposto requisiti di capitale ragionevoli per tali iniziative.
Impatto sul mercato
La sospensione della CBDC e il pivot del settore bancario verso le stablecoin hanno creato reazioni contrastanti nel settore fintech della Corea del Sud. Alcune piattaforme di pagamento hanno visto calare il prezzo delle azioni, mentre le banche tradizionali hanno registrato guadagni modesti, riflettendo l’incertezza sul futuro delle valute digitali sostenute dal governo.
Implicazioni future
Questo sviluppo evidenzia le tensioni in evoluzione tra la finanza convenzionale e l’innovazione nelle criptovalute. Mentre la Corea del Sud bilancia questi interessi concorrenti, gli osservatori globali attendono approfondimenti su come tali cambiamenti politici potrebbero influenzare l’adozione più ampia delle valute digitali.