Coinbase e Perplexity AI collaborano per integrare dati crittografici in tempo reale
Coinbase, un importante exchange di criptovalute, ha stretto una partnership con Perplexity AI, un motore di ricerca alimentato dall’IA, per integrare dati di mercato crittografici in tempo reale. Questa collaborazione mira a migliorare il modo in cui gli utenti accedono e interagiscono con le informazioni sulle criptovalute, rendendole più accessibili e utilizzabili.
Migliorare l’accessibilità delle criptovalute attraverso l’IA
La partnership verrà implementata in due fasi. Nella prima fase, Perplexity AI incorporerà i dati dell’indice COIN50 di Coinbase nel suo browser Comet, offrendo agli utenti analisi di mercato in tempo reale. La seconda fase collegherà direttamente le query degli utenti ai dati di mercato di Coinbase, semplificando il recupero delle informazioni.
- La prima fase introduce i dati dell’indice COIN50 per l’analisi di mercato.
- La seconda fase collega le query degli utenti direttamente ai dati di mercato di Coinbase.
Il futuro dell’IA nel trading di criptovalute
Questa partnership potrebbe trasformare il modo in cui gli utenti interagiscono con i mercati delle criptovalute. “L’integrazione dell’IA con piattaforme come Coinbase apre nuove possibilità per il trading automatizzato e la gestione del portafoglio”, ha dichiarato un analista fintech.
La rapida crescita di Perplexity AI
Fondata da Aravind Srinivas, ex ricercatore di OpenAI, Perplexity AI è rapidamente cresciuta fino a raggiungere una valutazione di 9 miliardi di dollari. Il suo focus sulla fornitura di informazioni accurate e in tempo reale ha attratto oltre 10 milioni di utenti.
Punti chiave
- Coinbase e Perplexity AI collaborano per integrare dati crittografici in tempo reale.
- La partnership potrebbe portare a trading e gestione del portafoglio guidati dall’IA.
- Perplexity AI continua a espandere la sua influenza nel settore dell’IA e delle criptovalute.