Coinbase e Copper Collaborano per Offrire un Regolamento Off-Exchange Sicuro per le Istituzioni
Coinbase ha unito le forze con Copper per fornire ai clienti istituzionali servizi di regolamento off-exchange attraverso ClearLoop. Questa collaborazione risponde alla crescente domanda di infrastrutture di trading sicure ed efficienti nel mercato delle criptovalute.
ClearLoop: Un Cambiamento Radicale per il Trading Istituzionale di Criptovalute
Sviluppato da Copper, ClearLoop utilizza la tecnologia multiparty computation (MPC). Consente alle istituzioni di negoziare su exchange centralizzati mentre i regolamenti avvengono sull’infrastruttura di Copper. Questo approccio riduce la necessità di detenere grandi quantità di asset sugli exchange, diminuendo il rischio di controparte e migliorando l’efficienza del capitale.
Vantaggi Principali per i Clienti Istituzionali
- Regolamento quasi in tempo reale senza trasferire fondi sugli exchange
- Riduzione del rischio di controparte e miglioramento dell’efficienza del capitale
- Supporto iniziale per USDC, con piani per espandersi ad altri asset collaterali
Controllo Normativo e Sviluppi Futuri
L’integrazione è regolamentata dalla Bermuda Monetary Authority. Coinbase ha annunciato piani per supportare ulteriori asset collaterali, ampliando ulteriormente l’accesso per i partecipanti istituzionali.
Crescente Interesse Istituzionale nelle Criptovalute
Un recente sondaggio di Coinbase e EY-Parthenon ha rivelato che l’83% degli investitori istituzionali prevede di aumentare le proprie partecipazioni in criptovalute entro il 2025. Questa tendenza sottolinea l’importanza di sviluppare infrastrutture che soddisfino le esigenze dei player istituzionali.
“Questa integrazione rappresenta una pietra miliare significativa nella maturazione dei mercati degli asset digitali”, ha dichiarato Amar Kuchinard, CEO di Copper.