Il Ruolo Chiave di Coinbase nel Sequestro Storico di $225M in Criptovalute
Coinbase ha svolto un ruolo fondamentale nel più grande sequestro di criptovalute mai effettuato dal US Secret Service, per un totale di $225 milioni. L’operazione ha preso di mira fondi legati a sofisticate truffe di investimento, dimostrando l’efficacia della collaborazione tra exchange di criptovalute e forze dell’ordine nel combattere le truffe legate alle criptovalute.
Dettagli dell’Investigazione e del Sequestro
Nel 2024, Coinbase ha partecipato a uno ‘sprint investigativo’ con il US Secret Service. Lo sforzo congiunto si è concentrato sull’identificazione delle vittime delle truffe e sul tracciamento delle transazioni illecite. Gli investigatori hanno identificato oltre 130 clienti di Coinbase come vittime, con perdite totali che hanno raggiunto i $2.3 milioni.
Il Ruolo Cruciale di Tether
Tether, l’emittente della stablecoin, ha congelato 39 indirizzi di portafoglio contenenti $225 milioni in USDT. Dopo il sequestro, Tether ha bruciato i token e riemesso un importo equivalente su un portafoglio controllato dal US Secret Service. Questo processo ha evidenziato come la tecnologia blockchain migliori la trasparenza nelle operazioni delle forze dell’ordine.
Repressione Globale del Crimine Legato alle Criptovalute
- Le autorità australiane hanno sequestrato Bitcoin collegati a un furto del 2013 su un exchange
- Le forze dell’ordine tedesche hanno confiscato criptovalute da una piattaforma di riciclaggio di denaro
Questi casi dimostrano una crescente cooperazione internazionale contro i crimini legati alle criptovalute.