Coinbase Cerca l’Approvazione della SEC per le Azioni Tokenizzate
Coinbase, uno dei principali exchange di criptovalute, è in trattative con la U.S. Securities and Exchange Commission (SEC) per offrire il trading di azioni tokenizzate. Questa iniziativa potrebbe posizionare Coinbase come diretto concorrente delle piattaforme tradizionali di trading azionario come Robinhood. Secondo Paul Grewal, responsabile legale di Coinbase, questo piano è una priorità assoluta per l’azienda.
Capire le Azioni Tokenizzate
Le azioni tokenizzate sono azioni tradizionali emesse su una blockchain, che consentono un trading più veloce e trasparente. Sebbene gli investitori statunitensi attualmente non possano negoziare questi asset, aziende come Kraken hanno esplorato la possibilità di offrirle a residenti non statunitensi attraverso partnership.
Il Panorama Normativo e il Ruolo della SEC
La SEC svolge un ruolo fondamentale nell’approvazione di nuovi prodotti finanziari. Una potenziale ‘lettera di non azione’ da parte della SEC permetterebbe a Coinbase di procedere senza la minaccia di azioni legali. Questo sviluppo segue la decisione della SEC di archiviare un’azione legale del 2023 contro Coinbase, indicando un ambiente normativo più favorevole.
Espansione Globale e Sfide
Oltre ai suoi sforzi negli Stati Uniti, Coinbase sta lavorando per conformarsi alle normative Markets in Crypto-Assets (MiCA) dell’Unione Europea. Tuttavia, l’exchange ha affrontato sfide, tra cui una recente violazione della sicurezza che ha coinvolto l’accesso non autorizzato ai dati degli utenti.
Impatto sul Mercato e Pietre Miliari
Le azioni di Coinbase (COIN) hanno recentemente registrato un calo del 3,6%, ma rimangono significative dopo essere diventate la prima azienda crypto statunitense a entrare nell’indice S&P 500 a maggio.