Il senatore Schiff presenta il COIN Act per regolamentare l’uso delle criptovalute da parte dei funzionari pubblici
Il senatore democratico Adam Schiff e altri nove legislatori hanno presentato il Curbing Officials’ Income and Nondisclosure (COIN) Act per affrontare le preoccupazioni etiche nel settore delle criptovalute. La legislazione mira a prevenire che i funzionari pubblici, incluso il presidente, sfruttino gli asset digitali per guadagno personale. Questo segue le rivelazioni sui 57,4 milioni di dollari di reddito del presidente Donald Trump legati a World Liberty Financial, una piattaforma di criptovalute sostenuta dai membri della sua famiglia.
Capire le disposizioni del COIN Act
Il COIN Act estenderebbe le restrizioni finanziarie esistenti sui funzionari pubblici per includere l’emissione, il patrocinio o l’endorsement di criptovalute, memecoins, non-fungible token (NFT) e stablecoin. Queste proibizioni si applicherebbero 180 giorni prima e due anni dopo il mandato di un funzionario. Il disegno di legge riflette le crescenti preoccupazioni sui conflitti di interesse nell’intersezione tra politica e mercato crypto.
Le sfide legislative in vista
Sebbene il COIN Act affronti importanti questioni etiche, la sua approvazione incontra significativi ostacoli. Con i democratici in minoranza sia alla Camera che al Senato, le prospettive del disegno di legge sono incerte. Anche se approvato, il presidente Trump probabilmente lo porrebbe il veto, richiedendo una maggioranza dei due terzi del Congresso per superarlo. Questo evidenzia le difficoltà nell’implementare regolamentazioni relative alle criptovalute nel clima politico odierno.
Punti chiave sulla legislazione
- Mira a prevenire lo sfruttamento finanziario degli asset digitali da parte dei funzionari pubblici
- Affronta le preoccupazioni etiche sollevate dai legami del presidente Trump con World Liberty Financial
- Imporrebbe restrizioni sulle attività crypto prima e dopo il servizio pubblico
- Affronta sostanziali ostacoli politici e procedurali
Il futuro della regolamentazione delle criptovalute
Il COIN Act rappresenta un significativo sviluppo nel dibattito in corso sulla regolamentazione delle criptovalute e l’etica governativa. Con la crescita del mercato crypto, la necessità di linee guida chiare ed etiche diventa più pressante. Se questa legislazione porterà a una riforma significativa o servirà come punto di partenza per futuri dibattiti resta da vedere. La conversazione sul corretto controllo degli asset digitali nel governo continua a evolversi.