La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti avanza la legislazione sulla struttura del mercato delle criptovalute
La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato il Digital Asset Market Clarity (CLARITY) Act, un passo significativo verso l’istituzione di regolamentazioni chiare per il mercato delle criptovalute. Il disegno di legge ha ricevuto sostegno bipartisan, con quasi 80 Democratici che si sono uniti ai Repubblicani a favore. Questa legislazione affronta la necessità di struttura nel settore delle criptovalute in rapida evoluzione, nonostante alcune preoccupazioni su potenziali conflitti di interesse.
Sforzo bipartisan nella regolamentazione delle criptovalute
Il CLARITY Act riflette il crescente riconoscimento bipartisan delle criptovalute come parte importante del sistema finanziario. I Repubblicani hanno sostenuto il disegno di legge come parte del loro più ampio agenda sulle criptovalute, che si allinea con la spinta del Presidente Donald Trump per un’azione rapida. Il dibattito si è concentrato sull’inclusione di restrizioni allo sviluppo di una central bank digital currency (CBDC), causando ritardi temporanei.
Futuro della legislazione sulle criptovalute
Il Congresso ora rivolge la sua attenzione a due disegni di legge correlati: il Guiding and Establishing National Innovation for US Stablecoins (GENIUS) Act e l’Anti-CBDC Surveillance State Act. Il GENIUS Act, focalizzato sulla regolamentazione delle stablecoin, potrebbe presto raggiungere la scrivania del presidente se non verranno apportate ulteriori modifiche. Queste misure dimostrano l’impegno crescente di Washington nella politica degli asset digitali.
Sviluppi chiave
- Voto finale: 294-134 a favore del CLARITY Act
- Notevole sostegno democratico per la legislazione guidata dai Repubblicani
- Tre importanti disegni di legge sulle criptovalute in corso al Congresso
- Il dibattito sulla CBDC ha evidenziato le complessità normative