Charles Schwab Amplia l’Offerta con il Trading Spot di Bitcoin ed Ethereum
Charles Schwab, leader nei servizi finanziari, sta ampliando la sua offerta nel settore delle criptovalute con l’introduzione del trading spot di Bitcoin ed Ethereum. Il CEO Rick Wurster ha annunciato questa mossa strategica in una recente intervista a CNBC, sottolineando l’impegno dell’azienda nel soddisfare la domanda dei clienti per una gestione integrata di asset digitali e tradizionali.
Fiducia dei Clienti e Posizione di Mercato
Wurster ha evidenziato che i clienti di Schwab rappresentano già oltre il 20% del mercato dei prodotti negoziati in borsa (ETP) legati alle criptovalute. Nonostante questa quota significativa, le criptovalute costituiscono ancora una piccola parte del totale degli asset gestiti dalla società, indicando un potenziale di crescita sostanziale in questo settore.
Competizione con gli Exchange di Criptovalute
Schwab mira a competere con gli exchange di criptovalute affermati come Coinbase offrendo servizi di trading spot. L’azienda cerca di attrarre clienti desiderosi di consolidare i propri investimenti in criptovalute con un partner finanziario affidabile e di fiducia.
Via Libera Regolamentare e Piani Futuri
Questa espansione segue una maggiore chiarezza regolamentare negli Stati Uniti, inclusa l’approvazione da parte della SEC degli ETF su Bitcoin ed Ethereum. Schwab ha quindi ampliato la sua offerta legata alle criptovalute, che ora include ETF misti, fondi comuni e opzioni su Bitcoin.
Interesse Istituzionale nelle Criptovalute
Un sondaggio condotto da Coinbase e EY-Parthenon ha rilevato che l’83% degli investitori istituzionali prevede di aumentare i propri investimenti in criptovalute nel 2025, con un crescente interesse per altcoin come XRP e Solana. Questa tendenza riflette un’accettazione più ampia delle criptovalute come classe di asset legittima.