- Ant Digital Tokenizza Asset Energetici da 8 Miliardi di Dollari su Blockchain
- Le Azioni di Eightco Holdings Salgono del 3.000% sulla Strategia di Acquisizione di Worldcoin
- Christie’s Discontinua il Dipartimento NFT Dedicato tra Cambiamenti di Mercato
- Upbit, la Principale Exchange Crypto della Corea del Sud, Introduce Giwa Layer-2 di Ethereum in Testnet
- ARK Invest Acquista Azioni BitMine per 4,4 Milioni di Dollari con Tesoreria che Supera i 2 Milioni di ETH
- Sky entra in competizione per supportare il lancio dello stablecoin USDH di Hyperliquid
- Lion Group Aumenta l’Investimento in Hyperliquid Mentre il Token HYPE Raggiunge un Massimo Storico
- Consigliere di Putin Accusa la Strategia USA di Svalutare il Debito tramite Stablecoin e Oro
Navigazione: Tecnologia
Gli agenti AI stanno rivoluzionando il trading di criptovalute automatizzando decisioni intelligenti, migliorando l’accessibilità e affrontando le sfide del mercato, supportati da investimenti strategici e un focus su sicurezza ed etica.
Task Force Crypto della SEC USA Consigliata per Proteggere Asset Digitali dalle Minacce Quantistiche
Il mercato delle criptovalute affronta crescenti minacce di sicurezza dal calcolo quantistico e exploit guidati dall’IA, con perdite globali che superano i 3,1 miliardi di dollari nel 2025. Proposte per rendere gli asset proof-quantum e risposte regolatorie mirano a migliorare protezione e stabilità.
Settimana Importante per le Attività Reali Tokenizzate con la Federal Reserve Pronta per Discussioni su DeFi e Pagamenti
La prossima conferenza della Federal Reserve statunitense sull’innovazione dei pagamenti e la tokenizzazione evidenzia un momento cruciale per la tokenizzazione delle attività reali, tra crescita del mercato e adozione istituzionale, segnalando una prospettiva rialzista per il settore crypto.
CEO di Coinbase Punta a Far Generare all’IA Metà del Codice della Piattaforma entro Ottobre
Il CEO di Coinbase Brian Armstrong punta a far generare all’IA il 50% del codice della piattaforma entro ottobre 2025, migliorando produttività e sicurezza nel settore crypto tra paesaggi normativi e tecnologici in evoluzione.
Gli Hacker Scoprono un Nuovo Metodo per Nascondere Malware negli Smart Contract di Ethereum
Nel 2025, il crypto affronta minacce informatiche in aumento con hacker che utilizzano metodi avanzati come ingegneria sociale e exploit EIP-7702, causando perdite significative ma guidando innovazioni in tecnologia di sicurezza e risposte regolatorie per un futuro di mercato più sicuro.
Il lancio dello staking su Starknet da parte di Anchorage Digital per le istituzioni evidenzia la crescente domanda di rendimenti cripto, in mezzo all’impennata dello staking su Ethereum e ai progressi normativi che modellano una prospettiva di mercato rialzista.
Mike Novogratz di Galaxy Digital prevede che gli agenti IA diventeranno i principali utenti delle stablecoin, guidando l’automazione nelle transazioni e allineandosi con la crescente adozione da parte di aziende tech e attori istituzionali, supportati da investimenti strategici in infrastrutture IA decentralizzate.
I Prodotti di Rendimento dell’Oro DeFi Continuano a Sottoperformare la Finanza Tradizionale
I prodotti di rendimento dell’oro DeFi continuano a sottoperformare la finanza tradizionale, offrendo rendimenti inferiori all’1% a causa della dipendenza da emissioni di token e complessità forzata, evidenziando fallimenti sistemici e la necessità di strategie di rendimento reale.
Trust Wallet, di proprietà di Binance, ha integrato azioni tokenizzate e ETF attraverso collaborazioni con Ondo Finance e 1inch, abilitando l’accesso self-custody su Ethereum e Solana mentre naviga restrizioni normative e migliora l’inclusività finanziaria.
La blockchain di Solana sta rivoluzionando la finanza attraverso la tokenizzazione e gli investimenti istituzionali, con Galaxy Digital in testa tokenizzando le sue azioni e piani per un fondo da 1 miliardo di dollari, guidando crescita e innovazione nel mercato crittografico.
Lo sfruttamento EIP-7702 che prende di mira i token WLFI evidenzia sfide critiche di cibersicurezza in DeFi, guidate da aggiornamenti Ethereum e attacchi di phishing, con implicazioni più ampie per la fiducia del mercato e le risposte regolatorie.
KuCoin Mira al 10% della Capacità Mineraria di Dogecoin con Nuova Piattaforma di Cloud Mining
La nuova piattaforma di cloud mining di KuCoin, KuMining, mira a controllare il 10% della capacità mineraria di Dogecoin, offrendo agli investitori noleggi di hashrate accessibili in un trend di mercato ribassista con significative vendite delle balene e cali tecnici.
Coinbase lancia un indice dei future rivoluzionario che combina le principali azioni tech e criptovalute, in programma per il debutto il 22 settembre 2025, offrendo agli investitori un’esposizione diversificata in un unico contratto tra crescente adozione istituzionale e progressi normativi.
La valutazione di Anthropic triplica a 183 miliardi di dollari mentre Claude IA guadagna slancio in crypto e altri settori
Nel 2025, la criminalità informatica guidata dall’IA sta aumentando nelle crypto, con strumenti come Claude che abilitano attacchi sofisticati, mentre risposte tecnologiche e normative mirano a mitigare i rischi e favorire l’innovazione.
Aggiornamento Alpenglow di Solana Approvato per Implementazione Dopo Voto di Governance
L’aggiornamento Alpenglow di Solana, approvato con oltre il 99% di supporto dei validatori, riduce la finalità delle transazioni a 150ms, aumentando velocità e potenziale per nuovi casi d’uso, tra crescente interesse istituzionale e sfide legali.
XStocks lancia 60 azioni tokenizzate su Ethereum, inclusi Nvidia e Tesla, tra sfide normative e crescente adozione istituzionale, evidenziando l’intersezione tra finanza tradizionale e innovazione blockchain.
L’oro tokenizzato sta rivoluzionando i piani pensionistici americani attraverso una partnership da 1,6 miliardi di dollari tra SmartGold e Chintai, permettendo agli investitori di detenere oro digitale in IRA autogestiti con accesso a rendimenti DeFi, garantito da lingotti fisici e supportato da tendenze istituzionali e normative in crescita.
Aziende Web3 Abbracciano l’Hardware con Telefoni e Console Integrati con Criptovalute
Le aziende Web3 stanno pionierizzando dispositivi hardware come telefoni e console integrati con criptovalute per unire funzionalità blockchain alla tecnologia consumer, migliorando sicurezza e adozione in uno scenario di impatto di mercato neutro.
Avalanche e Toyota Blockchain Lab Sviluppano Infrastruttura per Flotte di Robotaxi Autonomi
Avalanche e Toyota Blockchain Lab stanno sviluppando un’infrastruttura basata su blockchain per flotte di robotaxi autonomi, abilitando la mobilità tokenizzata e modelli di business on-chain attraverso la Mobility Orchestration Network.
Nel 2025, la criminalità informatica guidata dall’IA minaccia le crypto con attacchi sofisticati come ransomware e ingegneria sociale, causando oltre 3,1 miliardi di dollari di perdite, ma le innovazioni nella tecnologia di sicurezza e nella regolamentazione offrono speranza per un futuro resiliente.