- Sky entra in competizione per supportare il lancio dello stablecoin USDH di Hyperliquid
- Lion Group Aumenta l’Investimento in Hyperliquid Mentre il Token HYPE Raggiunge un Massimo Storico
- Consigliere di Putin Accusa la Strategia USA di Svalutare il Debito tramite Stablecoin e Oro
- Mosse Istituzionali e Cambiamenti Normativi Definiscono il Progresso del Mercato Crypto
- Task Force Crypto della SEC per Affrontare Sorveglianza Finanziaria e Privacy
- Protocollo MegaETH Layer-2 Svela Stablecoin con Rendimento per Finanziare le Operazioni
- Grande attacco npm alla catena di fornitura in crypto frutta meno di 50 dollari, dice SEAL
- SwissBorg Subisce un Hack da 41 Milioni di Dollari di SOL a Causa di una Violazione API di Terze Parti
Navigazione: Tecnologia
La gara d’appalto competitiva per lo stablecoin USDH di Hyperliquid coinvolge importanti protocolli come Sky, Paxos e altri, evidenziando innovazioni in rendimento e conformità tra progressi normativi e crescita istituzionale.
Protocollo MegaETH Layer-2 Svela Stablecoin con Rendimento per Finanziare le Operazioni
Il nuovo stablecoin con rendimento USDm di MegaETH, sviluppato con Ethena, mira a ridurre le commissioni di livello 2 di Ethereum utilizzando il rendimento da tesorizzati tokenizzati, rispondendo ai cambiamenti normativi statunitensi e favorendo l’innovazione nello spazio crypto.
Grande attacco npm alla catena di fornitura in crypto frutta meno di 50 dollari, dice SEAL
Un grande attacco npm alla catena di fornitura ha iniettato malware crypto-rubante in librerie JavaScript, prendendo di mira wallet Ethereum e Solana con perdite finanziarie minime ma evidenziando vulnerabilità critiche nel software open-source e l’urgente necessità di misure di sicurezza migliorate nell’ecosistema crypto.
Attacco NPM Inietta Malware per Rubare Criptovalute in Librerie JavaScript Fondamentali
Un grave attacco NPM ha iniettato malware per rubare criptovalute in librerie JavaScript fondamentali, minacciando milioni di utenti ed evidenziando vulnerabilità critiche nel software open-source, con implicazioni per la sicurezza crypto globale e la fiducia del mercato.
Esplora come l’IA sta trasformando l’istruzione e le criptovalute, migliorando efficienza e sicurezza affrontando sfide come cheating e minacce informatiche, con intuizioni da esperti del settore e applicazioni nel mondo reale.
Ethereum Registra Afflussi Giornalieri di 1 Miliardo di Dollari in Stablecoin, Raggiungendo Offerta Record
L’offerta di stablecoin su Ethereum è salita a un record di 165 miliardi di dollari con afflussi settimanali di 5 miliardi di dollari, dominando il mercato con una quota del 57% e guidando l’interesse istituzionale attraverso ETF e asset tokenizzati come oro e Treasury statunitensi, supportati da chiarezza regolamentare e progressi tecnici per una prospettiva rialzista.
Il prezzo di Bitcoin oscilla intorno a livelli di supporto critici vicini a $110.000, con tendenze storiche e analisi di esperti che suggeriscono potenziale di recupero o ulteriore calo nel volatile mercato crypto.
Soluzioni di identità blockchain per le risorse umane nell’era delle applicazioni generate dall’IA
Esplorando come l’IA e la blockchain stanno trasformando il reclutamento e la sicurezza nella criptovaluta, con approfondimenti su credenziali verificabili, cambiamenti normativi e sfide future per un ecosistema digitale più affidabile.
Paxos propone uno stablecoin conforme USDH per Hyperliquid, allocando il rendimento ai riacquisti di HYPE, migliorando la crescita dell’ecosistema tra adozione istituzionale e progressi normativi.
La tokenizzazione delle prenotazioni di auto utilizzando la tecnologia blockchain affronta inefficienze automobilistiche come liste d’attesa opache e margini elevati, potenzialmente sbloccando un mercato multimiliardario attraverso trasparenza e commerciabilità, con applicazioni che si estendono a settori come l’ospitalità e la sanità per un impatto economico più ampio.
Il futuro delle criptovalute sta passando dalla speculazione all’utilità, con pagamenti globali scalabili guidati da innovazioni come il checkout di PayPal e quadri normativi come il MiCA, spingendo l’adozione mainstream e l’interesse istituzionale per un ecosistema finanziario più efficiente.
Il lancio della blockchain Tempo di Stripe ha diviso la comunità crypto, con dibattiti incentrati sulla sua necessità rispetto alle soluzioni esistenti e sul suo potenziale per migliorare i pagamenti on-chain.
Bitwise prevede che le carte Pokémon sperimenteranno presto una rivoluzione blockchain, simile all’impatto di Polymarket, potenzialmente portando un mercato da 21,4 miliardi di dollari on-chain con benefici come trading 24/7 e riduzione delle inefficienze fisiche, supportato da piattaforme come Collector Crypt su Solana.
Esplorando l’integrazione dell’IA nella codifica e sicurezza delle criptovalute, questo articolo analizza vulnerabilità recenti, sviluppi normativi e tendenze del settore, evidenziando sia le efficienze che i rischi associati agli strumenti di IA nell’ecosistema crypto.
La Competizione si Intensifica nelle Infrastrutture di Pagamento Globali con Stablecoin con i Lanci di Stripe e Fireblocks
La competizione globale per le infrastrutture di pagamento con stablecoin si sta intensificando, con nuovi lanci da Fireblocks e Stripe che sfidano i player affermati e guidano l’innovazione in conformità e interoperabilità, supportati da quadri normativi e adozione istituzionale.
Riepilogo VC: Il Venture Capital Guida la Crescita nella Tokenizzazione Energetica, Catene di Dati AI e Credito Programmabile
Il venture capital si sta spostando verso investimenti sostenibili nella tokenizzazione, guidato dall’adozione istituzionale e dagli sviluppi normativi, favorendo un mercato delle criptovalute più stabile con potenziale di crescita a lungo termine.
Il recente attacco di phishing da 27 milioni di dollari a Venus Protocol evidenzia vulnerabilità critiche in DeFi, enfatizzando la necessità di misure di sicurezza migliorate e sforzi collaborativi per combattere le minacce crypto in evoluzione.
Mantle 2.0 mira ad accelerare la convergenza tra finanza decentralizzata e centralizzata attraverso partnership strategiche e innovazioni tecnologiche, sfruttando l’ecosistema di Bybit per una liquidità e un’adozione utente migliorate.
Gli agenti AI stanno rivoluzionando il trading di criptovalute automatizzando decisioni intelligenti, migliorando l’accessibilità e affrontando le sfide del mercato, supportati da investimenti strategici e un focus su sicurezza ed etica.
Task Force Crypto della SEC USA Consigliata per Proteggere Asset Digitali dalle Minacce Quantistiche
Il mercato delle criptovalute affronta crescenti minacce di sicurezza dal calcolo quantistico e exploit guidati dall’IA, con perdite globali che superano i 3,1 miliardi di dollari nel 2025. Proposte per rendere gli asset proof-quantum e risposte regolatorie mirano a migliorare protezione e stabilità.