- Nasdaq Investe in Gemini per Accedere ai Servizi Crypto: Report
- L’ingresso di Robinhood nell’S&P 500 amplia l’accessibilità crypto per gli investitori indicizzati
- Il Congresso USA Richiede un Rapporto sui Dettagli di Implementazione della Riserva di Bitcoin
- Ant Digital Tokenizza Asset Energetici da 8 Miliardi di Dollari su Blockchain
- Le Azioni di Eightco Holdings Salgono del 3.000% sulla Strategia di Acquisizione di Worldcoin
- Christie’s Discontinua il Dipartimento NFT Dedicato tra Cambiamenti di Mercato
- Upbit, la Principale Exchange Crypto della Corea del Sud, Introduce Giwa Layer-2 di Ethereum in Testnet
- ARK Invest Acquista Azioni BitMine per 4,4 Milioni di Dollari con Tesoreria che Supera i 2 Milioni di ETH
Navigazione: Regolamentazione
L’Ente Regolatore Finanziario del Giappone Propone una Regolamentazione più Severa delle Criptovalute Allineata alle Leggi sui Titoli
L’Agenzia dei Servizi Finanziari del Giappone propone una regolamentazione più severa delle criptovalute sotto le leggi sui titoli, migliorando la protezione degli investitori e allineandosi alle tendenze globali, mentre gli impegni aziendali e gli sviluppi delle stablecoin segnalano crescita nell’ecosistema delle attività digitali.
Settimana Importante per le Attività Reali Tokenizzate con la Federal Reserve Pronta per Discussioni su DeFi e Pagamenti
La prossima conferenza della Federal Reserve statunitense sull’innovazione dei pagamenti e la tokenizzazione evidenzia un momento cruciale per la tokenizzazione delle attività reali, tra crescita del mercato e adozione istituzionale, segnalando una prospettiva rialzista per il settore crypto.
I Risparmiatori Pensionistici Fai-da-Te Australiani Riducono le Detenzioni Crypto del 4%
Le detenzioni crypto degli SMSF australiani sono diminuite del 4% anno su anno nonostante i guadagni di mercato, evidenziando un investimento pensionistico cauto tra tendenze globali ed evoluzione normativa.
La Comunità XRP Ha Giocato un Ruolo Chiave nella Vittoria di Ripple nella Causa SEC, Dice un Avvocato Crypto
Gli sforzi di base dell’Esercito XRP hanno influenzato significativamente l’esito della causa SEC contro Ripple, evidenziando l’impatto comunitario sulle battaglie legali crypto e l’evoluzione normativa.
La Presidente della BCE Christine Lagarde sollecita azioni sulle lacune normative per gli stablecoin non UE, sottolineando la necessità di regimi di equivalenza robusti per proteggere gli investitori e mantenere la stabilità finanziaria in mezzo alla competizione globale.
La prossima conferenza della Federal Reserve USA sugli asset digitali, focalizzata su stablecoin e tokenizzazione, mira a innovare i pagamenti tra sfide politiche alla sua indipendenza, con potenziali implicazioni per chiarezza normativa e stabilità del mercato.
Il Parlamento Ucraino Approva in Prima Lettura il Disegno di Legge per la Legalizzazione e Tassazione delle Criptovalute
Il parlamento ucraino ha approvato in prima lettura un disegno di legge per legalizzare e tassare le criptovalute, proponendo un’imposta sul reddito del 18% e un’imposta militare del 5%, con un’aliquota agevolata temporanea sulle conversioni in valuta fiat, mirando a modellare l’economia degli asset digitali in una nazione tra le prime per adozione crypto.
La cessazione dell’ordine di consenso del 2022 dell’OCC contro Anchorage Digital segnala un cambiamento nella regolamentazione delle criptovalute, riflettendo tendenze globali verso la conformità e l’innovazione, con implicazioni per la stabilità del mercato e la partecipazione istituzionale.
US Bancorp ha riavviato i suoi servizi di custodia crypto per clienti istituzionali, sfruttando cambiamenti normativi dell’era Trump che alleviano i requisiti di capitale, segnalando un cambiamento rialzista nel mercato mentre le banche tradizionali abbracciano gli asset digitali con oneri di supervisione ridotti.
OKX Multata con 2,6 Milioni di Dollari dall’Autorità Olandese per Operazioni Senza Licenza Pre-MiCA
La multa di 2,6 milioni di dollari della Banca Nazionale Olandese a OKX per operazioni senza licenza evidenzia le sfide regolamentari in corso nelle criptovalute, sottolineando la necessità di conformità e fiducia nel panorama di mercato in evoluzione.
Tesoro, sostenuto da Winklevoss Capital e Nakamoto Holdings, lancia con 1.000 BTC, mirando a quotarsi su Euronext Amsterdam tra la crescente tendenza aziendale europea al Bitcoin, evidenziando sia opportunità che rischi nell’adozione delle criptovalute.
I Regolatori USA Forniscono Chiarezza sulle Normative per il Trading Spot di Criptovalute
La cessazione dell’ordine di consenso del 2022 dell’OCC contro Anchorage Digital segna un cambiamento nella regolamentazione delle criptovalute statunitense, enfatizzando la conformità e le tendenze globali verso una supervisione bilanciata e l’innovazione.
Aggiornamento Alpenglow di Solana Approvato per Implementazione Dopo Voto di Governance
L’aggiornamento Alpenglow di Solana, approvato con oltre il 99% di supporto dei validatori, riduce la finalità delle transazioni a 150ms, aumentando velocità e potenziale per nuovi casi d’uso, tra crescente interesse istituzionale e sfide legali.
XStocks lancia 60 azioni tokenizzate su Ethereum, inclusi Nvidia e Tesla, tra sfide normative e crescente adozione istituzionale, evidenziando l’intersezione tra finanza tradizionale e innovazione blockchain.
L’acquisizione di Aplo, un’impresa crypto francese regolamentata, da parte di Coincheck segna un’espansione strategica in Europa, migliorando i servizi istituzionali e la conformità in mezzo a panorami normativi in evoluzione.
Autorità di Vigilanza dei Mercati UE Avverte di Incomprensioni degli Investitori nelle Azioni Tokenizzate
L’ESMA avverte dei rischi per gli investitori nelle azioni tokenizzate, evidenziando preoccupazioni regolamentari e sforzi globali per una supervisione più severa, mentre la SEC sotto la presidenza di Paul Atkins si sposta verso chiarezza e innovazione nella regolamentazione crypto.
Coinbase e OKX Guidano l’Integrazione delle Criptovalute nel Sistema Pensionistico Australiano
Le criptovalute sono sempre più integrate nei sistemi pensionistici globali, guidate da cambiamenti normativi e iniziative istituzionali, offrendo nuove opportunità tra rischi significativi e dinamiche di mercato in evoluzione.
Con la ripresa della sessione del Congresso degli Stati Uniti, i dibattiti chiave sulla politica crypto riguardanti la struttura del mercato, le nomine CFTC e le restrizioni CBDC sono destinati a influenzare la chiarezza normativa e la stabilità del mercato, con sforzi bipartisan che affrontano sfide partigiane.
Il candidato FSC della Corea del Sud critica le criptovalute per la mancanza di valore intrinseco
Il candidato FSC della Corea del Sud critica le criptovalute per la mancanza di valore intrinseco, evidenziando la cautela normativa tra le tendenze globali, mentre l’adozione istituzionale e le influenze politiche modellano il futuro degli asset digitali.
Il mercato dei derivati per il token WLFI sostenuto da Trump mostra un’intensa attività con 1 miliardo di dollari di interesse aperto, prima di uno sblocco parziale di token, riflettendo tendenze istituzionali più ampie e sviluppi normativi nelle criptovalute.