- Nasdaq Investe in Gemini per Accedere ai Servizi Crypto: Report
- L’ingresso di Robinhood nell’S&P 500 amplia l’accessibilità crypto per gli investitori indicizzati
- Il Congresso USA Richiede un Rapporto sui Dettagli di Implementazione della Riserva di Bitcoin
- Ant Digital Tokenizza Asset Energetici da 8 Miliardi di Dollari su Blockchain
- Le Azioni di Eightco Holdings Salgono del 3.000% sulla Strategia di Acquisizione di Worldcoin
- Christie’s Discontinua il Dipartimento NFT Dedicato tra Cambiamenti di Mercato
- Upbit, la Principale Exchange Crypto della Corea del Sud, Introduce Giwa Layer-2 di Ethereum in Testnet
- ARK Invest Acquista Azioni BitMine per 4,4 Milioni di Dollari con Tesoreria che Supera i 2 Milioni di ETH
Navigazione: Regolamentazione
L’aggiornamento del disegno di legge crypto del Senato degli Stati Uniti chiarisce che le azioni tokenizzate sono titoli, tra appelli di coalizione per protezioni degli sviluppatori e pressioni normative globali, mirando a un impatto di mercato neutrale attraverso innovazione e supervisione equilibrate.
La Ristrutturazione delle Quotazioni di Nasdaq Potrebbe Aumentare i Requisiti per le Società di Comodo e le Tesorerie Crypto
Le proposte di regole di quotazione di Nasdaq e l’agenda normativa della SEC mirano a migliorare l’integrità del mercato e fornire chiarezza per le tesorerie crypto, potenzialmente beneficiando le società consolidate mentre alzano le barriere per i nuovi entranti nel panorama in evoluzione degli asset digitali.
Itaú Asset Management, il più grande gestore patrimoniale del Brasile, ha lanciato una divisione crypto dedicata per sviluppare nuovi prodotti, sfruttando l’ambiente normativo favorevole del paese e il crescente interesse istituzionale per gli asset digitali.
Regolatori USA Emettono Dichiarazione Congiunta su Potenziali Mercati dei Capitali 24/7
I regolatori statunitensi stanno esplorando un passaggio ai mercati dei capitali 24/7 per i derivati crypto, mirando ad allinearsi con le economie globali affrontando rischi e opportunità, come parte di un’evoluzione normativa più ampia sotto la SEC e la CFTC.
Il pilota del Kazakhstan per i pagamenti di tasse normative con stablecoin ancorate al dollaro segna un passo significativo nell’integrazione della finanza digitale, riflettendo le tendenze globali nell’innovazione normativa e nell’adozione istituzionale.
Un’analisi comparativa dei processi di verifica sugli exchange di criptovalute e sulle piattaforme per adulti rivela disparità significative in efficienza ed esperienza utente, guidate da pressioni normative e adozione tecnologica, con implicazioni per la fiducia del mercato e miglioramenti futuri.
Il Presidente Bielorusso Lukashenko Sostiene Regolamentazioni Trasparenti per le Criptovalute
La richiesta del presidente bielorusso Aleksandr Lukashenko per regolamentazioni trasparenti sulle criptovalute evidenzia una tendenza globale verso la formalizzazione di quadri per attività digitali, bilanciando innovazione con controllo statale per favorire l’integrazione economica e la stabilità del mercato.
Dibattito in Corso sulla Valuta Digitale della Banca Centrale USA mentre i Legislatori si Riconvocano
Mentre il Congresso USA si riconvoca, il dibattito acceso sulle CBDC e la regolamentazione crypto prende il centro della scena, con preoccupazioni per la privacy che si scontrano con spinte all’innovazione, modellando il futuro della finanza digitale tra progressi globali e divisioni politiche.
Le nuove normative sul prestito di criptovalute della Corea del Sud fissano un tetto massimo dei tassi al 20% e vietano i prestiti con leva, riflettendo una posizione normativa cauta mirata alla protezione degli investitori, mentre i confronti globali con le politiche di supporto del Giappone evidenziano approcci diversi che modellano il futuro degli asset digitali.
Il token World Liberty Financial (WLFI), legato alla famiglia Trump, ha visto un picco nei derivati con 1 miliardo di dollari di interesse aperto e un aumento del 535% del volume, in mezzo a uno sblocco parziale dei token e sviluppi normativi, evidenziando le dinamiche di mercato e le influenze istituzionali nel panorama crypto in evoluzione.
Gemini si espande in Europa con derivati e staking per ETH e SOL, supportato da approvazioni normative e un deposito IPO rialzista, mentre Coinbase innova con un indice futures misto, segnalando una crescente adozione istituzionale delle criptovalute.
Legislatori UE Esprimono Scetticismo sull’Euro Digitale mentre la BCE Ne Sostiene l’Implementazione
La spinta rinnovata della BCE per un euro digitale mira a fornire un supporto resiliente per i pagamenti digitali, affrontando crisi e migliorando la sovranità finanziaria, mentre i legislatori sollevano preoccupazioni su privacy e rischi bancari.
Gli Australiani Continuano ad Affrontare Ostacoli Bancari nel Crypto Nonostante i Progressi Normativi
Gli utenti di criptovalute australiani affrontano barriere bancarie in corso nonostante i progressi normativi, con un sondaggio di Binance che rivela che il 58% desidera un accesso senza interruzioni ai depositi e il 22% cambia banca per transazioni crypto più facili, evidenziando la necessità di regole più chiare e collaborazione.
Errori Evitabili Hanno Cancellato un Anno di Testi di Gary Gensler, Influenzando la Trasparenza Crypto
Un’indagine sui fallimenti IT della SEC che hanno cancellato un anno di testi di Gary Gensler evidenzia problemi di trasparenza nella regolazione crypto, mentre un attacco di phishing da 27 milioni di dollari a Venus Protocol sottolinea le sfide di sicurezza in corso nella DeFi.
Analista Prevede che il Primo Dogecoin ETF Potrebbe Essere Lanciato la Prossima Settimana
Analisi del potenziale lancio del Dogecoin ETF, strategie normative, attività delle balene e tendenze di mercato, fornendo approfondimenti sui rischi e opportunità nell’attuale ambiente crypto.
Lo stablecoin sostenuto dallo stato del Wyoming FRNT si espande sulla blockchain Hedera tra cambiamenti normativi globali e innovazioni tecnologiche, evidenziando la crescente integrazione degli asset digitali nella finanza mainstream con un focus su sicurezza e conformità.
L’agenda della SEC per la primavera 2025 propone porti sicuri per le criptovalute e riforme dei broker-dealer, mirando a ridurre la supervisione normativa e favorire l’innovazione, riflettendo un cambiamento verso quadri più chiari sotto il Presidente Paul Atkins.
Portafoglio WLFI di Justin Sun Inserito in Blacklist Dopo Trasferimento di Token da 9 Milioni di Dollari
L’exploit EIP-7702 ha esposto vulnerabilità critiche nel token WLFI, portando a furti significativi e ansia di mercato, evidenziando l’urgente bisogno di misure di sicurezza migliorate nello spazio crypto.
Mega Matrix Presenta Registrazione a Scaffale da 2 Miliardi di Dollari per Sviluppare Tesoreria di Governance dello Stablecoin di Ethena
La registrazione a scaffale da 2 miliardi di dollari di Mega Matrix per lo stablecoin sintetico di Ethena evidenzia le tendenze di adozione crypto aziendale, guidate da cambiamenti normativi e opportunità di rendimento, ma comporta alti rischi in un mercato volatile.
Wintermute Avoca per l’Esclusione dei Token di Rete dalle Regolamentazioni Titoli della SEC
La richiesta di Wintermute per chiarezza della SEC sui token di rete evidenzia i dibattiti normativi in corso, con organismi globali che spingono per una vigilanza più severa e la SEC in evoluzione sotto il presidente Atkins, impattando la stabilità del mercato e l’innovazione nel crypto.