- Il prezzo del Bitcoin scende a $107K nonostante afflussi di $1 miliardo negli ETF spot BTC: Comprendere i fattori
- SBI Holdings Trasferisce 703 Milioni di Dollari in XRP Prima del Rilascio Principale di Token
- La Riduzione Significativa dei Token di Shiba Inu Potrebbe Portare a un Aumento del Prezzo
- Hacker rubano 140 milioni di dollari al fornitore di servizi della banca centrale del Brasile
- I Vantaggi Normativi Spingono la Performance di Mercato di Coinbase Nonostante l’Alta Valutazione
- Il ministro della giustizia svedese sostiene l’aumento dei sequestri di asset crittografici
- Peter Thiel e i miliardari lanciano Erebor Bank per crypto e startup dopo il crollo della SVB
- Bitcoin lotta a $110K, mentre BNB, SOL, LINK e AAVE mostrano potenziale
Navigazione: Regolamentazione
Il GENIUS Act è destinato a trasformare il panorama delle stablecoin negli Stati Uniti, con implicazioni di vasta portata per il dollaro e la finanza globale.
La strategia innovativa di Tron di utilizzare il TRX come garanzia societaria in una fusione inversa sfida le norme finanziarie tradizionali, tra rischi normativi e di mercato.
La SEC chiede il parere del pubblico sulle proposte di ETF su XRP e SOL di Franklin Templeton
La SEC invita i commenti del pubblico sulle proposte di ETF su XRP e SOL di Franklin Templeton, segnando un momento cruciale nella regolamentazione delle criptovalute e nell’integrazione del mercato.
Il Senato degli Stati Uniti ha approvato il GENIUS Act, segnando un passo cruciale verso la regolamentazione delle stablecoin e posizionando gli USA come potenziale leader nello spazio delle criptovalute.
JPMorgan e la SEC esplorano il futuro dei mercati dei capitali sulla blockchain, concentrandosi sui quadri normativi e sulle iniziative di digital asset della banca.
Il Senato USA approva il disegno di legge GENIUS sulle stablecoin, la Thailandia annuncia un’esenzione fiscale di cinque anni sulle criptovalute e i prezzi del Bitcoin reagiscono alle tensioni geopolitiche.
L’approvazione del GENIUS Act da parte del Senato degli Stati Uniti segna un passo fondamentale verso la regolamentazione delle stablecoin, con l’obiettivo di favorire l’innovazione e l’efficienza nel settore delle criptovalute.
La SEC chiede il parere pubblico sulle proposte di ETF su XRP e SOL di Franklin Templeton
La SEC ha avviato un periodo di commenti pubblici per le proposte di ETF su XRP e SOL di Franklin Templeton, prorogando il termine per la decisione alla fine di luglio in un panorama normativo in evoluzione.
L’offerta di Ethereum in staking ha raggiunto un record di 35M ETH, segnalando una forte fiducia degli investitori e una riduzione dell’offerta liquida, in un contesto normativo favorevole.
JPMorgan avvia il trial di JPMD su Base, sostenendo che i token di deposito superano gli stablecoin
JPMorgan Chase avanza la sua esplorazione blockchain con un programma pilota per i token di deposito JPMD sulla rete Base, segnalando un potenziale cambiamento nell’engagement istituzionale con le valute digitali.
Il GENIUS Act potrebbe potenziare il dominio del dollaro e stabilire standard finanziari globali
Il GENIUS Act potrebbe ridefinire la regolamentazione degli stablecoin e rafforzare il ruolo del dollaro USA nell’economia digitale, segnando un momento cruciale per l’industria crypto e la finanza globale.
La CFTC affronta incertezze normative tra i posti vacanti, sollevando dubbi sulla sua capacità di supervisionare efficacemente il mercato delle criptovalute mentre il Clarity Act propone nuove classificazioni di beni digitali.
Coinbase è in trattative con la SEC per potenzialmente offrire il trading di azioni tokenizzate, segnando un passo significativo verso l’integrazione delle azioni tradizionali con la tecnologia blockchain.
Esplorando la decisione strategica che i gestori di crypto fund affrontano nella scelta tra il regolamento MiCA dell’UE e l’approccio flessibile del Regno Unito per domiciliare i loro fondi.
L’offerta in staking di Ethereum raggiunge un record di 35 milioni di ETH, riflettendo una forte fiducia degli investitori e una riduzione dell’offerta liquida, in mezzo a sviluppi normativi favorevoli.
Le ambizioni di Tron a Wall Street potrebbero crollare a causa dell’uso di TRX come garanzia?
L’uso innovativo di TRX come garanzia societaria in una fusione inversa da parte di Tron sfida le norme tradizionali degli asset, accendendo il dibattito sul futuro delle criptovalute nelle tesorerie aziendali.
Esplorando le complessità e le considerazioni dietro la garanzia di un peg 1:1 nelle risorse reali tokenizzate, oltre le semplici soluzioni tecnologiche.
La Thailandia ha approvato un’esenzione fiscale di cinque anni sulla vendita di criptovalute per rafforzare la sua posizione come hub finanziario globale e incoraggiare il trading regolamentato di asset digitali.
Gemini accusa la CFTC di aver utilizzato un rapporto fuorviante del whistleblower per la causa del 2022
Gemini Trust accusa la CFTC di aver utilizzato un falso rapporto del whistleblower nella sua causa del 2022, scatenando un dibattito sull’equità regolamentare nel settore crypto.
La Malesia introduce l’Hub per le Attività Digitali per testare stablecoin e denaro programmabile
La Malesia svela un sandbox normativo per l’innovazione fintech e degli asset digitali, con l’obiettivo di posizionarsi come leader regionale nel settore della tecnologia finanziaria.