- Le Autorità USA Mirano a Sequestrare 7,1 Milioni di Dollari in Cryptovaluta Collegata a una Truffa nel Settore Petrolifero e del Gas
- Adottare una strategia senza emozioni potrebbe beneficiare i trader crypto questo ciclo, dice l’esperto
- Il Tesoro del Regno Unito valuta l’abbandono dell’iniziativa della sterlina digitale: rapporto
- La SEC Approva e Poi Sospende la Conversione dell’ETF di Bitwise in Attesa di Revisione
- 21Shares Presenta Domanda alla SEC per un ETF Spot su ONDO
- L’analista ritiene improbabile che il Bitcoin raggiunga i $200K quest’anno
- Il Regno Unito propone il divieto di pagamenti ransomware nel settore pubblico per combattere il cybercrime
- L’Affermazione dei Trader sull’Altseason Supportata da un Volume di $100B su Binance Futures
Navigazione: Regolamentazione
I legislatori USA delibereranno sul quadro fiscale per le criptovalute mentre avanzano tre progetti di legge
I legislatori statunitensi sono pronti a discutere un quadro di politica fiscale per le criptovalute in un’audizione cruciale, come parte degli sforzi per approvare tre progetti di legge chiave relativi alle criptovalute, plasmando il futuro della regolamentazione degli asset digitali.
Esplorando come le stablecoin agganciate al dollaro vengono utilizzate dagli USA per mantenere lo status di valuta di riserva globale del dollaro tra la crescente resistenza internazionale e le alternative.
Le politiche cryptovalutarie di Trump avvantaggiano i ricchi rispetto agli utenti comuni
Esplorare le implicazioni dell’agenda cryptovalutaria di Trump rivela una netta divisione tra i suoi benefici per l’élite rispetto all’utente comune, sollevando interrogativi sul futuro della libertà finanziaria nello spazio crypto.
La Nuova Zelanda vieta i crypto ATM come parte delle riforme anti-riciclaggio, con l’obiettivo di contrastare le reti criminali sostenendo al contempo le attività legittime nel settore delle criptovalute.
Il CEO di Ripple Brad Garlinghouse prevede che il mercato degli stablecoin potrebbe crescere fino a 2 trilioni di dollari, evidenziando le mosse strategiche e le partnership di Ripple nel settore.
La Corea del Sud Concede alle Aziende Crypto lo Status di ‘Venture Firm’, Offrendo Agevolazioni Fiscali
La riclassificazione delle aziende crypto come venture firm da parte della Corea del Sud segna un cambiamento cruciale nella politica, offrendo agevolazioni fiscali e supporto finanziario per stimolare la crescita nel settore delle criptovalute.
Ant Group, sostenuta da Jack Ma, valuta l’adozione dello stablecoin USDC per la sua piattaforma blockchain
Ant Group, sostenuta da Jack Ma, sta valutando l’integrazione dello stablecoin USDC nella sua piattaforma blockchain, AntChain, segnando un passo significativo nell’adozione delle valute digitali per i servizi finanziari.
Esplorando il crocevia tra privacy delle criptovalute e regolamentazione con le intuizioni di Peter Van Valkenburgh di Coin Center sulle sfide e le opportunità future.
La revisione dell’ESMA sul processo di licenza MiCA di Malta evidenzia le sfide normative e la spinta all’uniformità nel settore delle cripto-attività dell’UE.
Bitcoin Depot ha segnalato una violazione dei dati del giugno 2024, che ha esposto i dettagli personali di 27.000 clienti, senza prove di uso improprio finora.
Il CEO di Ripple Brad Garlinghouse prevede che il mercato delle stablecoin potrebbe raggiungere i 2 trilioni di dollari in pochi anni, mentre Ripple rafforza la sua posizione con RLUSD e progressi normativi.
Un creditore cinese contesta la proposta di FTX di sospendere i pagamenti nei paesi con restrizioni sulle criptovalute
Un creditore cinese contesta la mozione di FTX di sospendere i pagamenti nei paesi con restrizioni sulle criptovalute, evidenziando le complessità legali e i diritti dei creditori.
Azienda sostenuta dalla famiglia Trump valuta di rendere negoziabile il governance token
World Liberty Financial, sostenuta dalla famiglia Trump, sta valutando di rendere negoziabile il suo governance token, con una proposta che riceve un sostegno schiacciante dai detentori di token.
Il caso SEC vs Ripple evidenzia le complessità della regolamentazione delle criptovalute, con i recenti sviluppi che gettano luce sulla direzione futura della battaglia legale.
La commissaria della SEC Hester Peirce, nota come ‘Crypto Mom’, chiarisce che i titoli tokenizzati rimangono soggetti alle leggi federali sui titoli, esortando le aziende a consultare la SEC prima di lanciare tali prodotti.
Il protocollo GMX ha temporaneamente sospeso le operazioni dopo un exploit da 40 milioni di dollari, evidenziando le sfide continue della cybersecurity nel settore crypto.
La senatrice Elizabeth Warren avverte che il disegno di legge CLARITY potrebbe permettere a società come Tesla e Meta di aggirare le normative SEC, rappresentando un rischio per il sistema finanziario statunitense.
Esplorando il crescente coinvolgimento dei politici statunitensi con le criptovalute, dall’impatto del GENIUS Act sulla regolamentazione delle stablecoin al focus del COIN Act sui profitti crypto dei politici.
Il Media & Technology Group di Trump cerca l’approvazione della SEC per un ETF ‘Crypto Blue Chip’, con l’obiettivo di tracciare le principali criptovalute tra cui Bitcoin, Ethereum, XRP e Solana.
Ripple introduce RLUSD, uno stablecoin ancorato al dollaro USA, in partnership con OpenPayd per rivoluzionare i pagamenti transfrontalieri, segnando un cambiamento significativo nelle transazioni finanziarie globali.