- Gli ETF su Ethereum Continuano una Forte Serie di Afflussi con 533 Milioni di Dollari Aggiunti, Totale Oltre 4 Miliardi in 13 Giorni
- Le Autorità USA Mirano a Sequestrare 7,1 Milioni di Dollari in Cryptovaluta Collegata a una Truffa nel Settore Petrolifero e del Gas
- Adottare una strategia senza emozioni potrebbe beneficiare i trader crypto questo ciclo, dice l’esperto
- Il Tesoro del Regno Unito valuta l’abbandono dell’iniziativa della sterlina digitale: rapporto
- La SEC Approva e Poi Sospende la Conversione dell’ETF di Bitwise in Attesa di Revisione
- 21Shares Presenta Domanda alla SEC per un ETF Spot su ONDO
- L’analista ritiene improbabile che il Bitcoin raggiunga i $200K quest’anno
- Il Regno Unito propone il divieto di pagamenti ransomware nel settore pubblico per combattere il cybercrime
Navigazione: Notizie
Gli analisti prevedono che il Bitcoin potrebbe raggiungere i $120.000, citando la ridotta pressione di vendita e forti indicatori tecnici come fattori chiave.
Esplorando la corsa all’oro del Bitcoin aziendale e le sue implicazioni per il mercato crypto, questo articolo approfondisce le strategie, i rischi e i potenziali impatti delle aziende pubbliche che detengono Bitcoin.
Le azioni di Coinbase Global si stanno avvicinando al massimo storico, alimentate dal rialzo del prezzo di Bitcoin, da venti normativi favorevoli e da una robusta crescita dei ricavi, segnando un momento significativo per lo scambio di criptovalute.
Il prezzo del Bitcoin si avvicina al suo massimo storico, con un ‘modello toro’ che suggerisce un potenziale balzo a $165.000, mentre i flussi di scambio ai minimi storici indicano una forte fiducia degli investitori.
L’Agenzia Federale per la Finanza Abitativa Esamina l’Integrazione del Bitcoin nei Mutui Durante la Crisi Abitativa
La FHFA sta esaminando l’uso del Bitcoin nelle qualificazioni per i mutui, segnalando un potenziale cambiamento nel modo in cui gli asset digitali vengono integrati nella finanza tradizionale durante la crisi abitativa statunitense.
Il recente ‘death cross’ di Ethereum sul suo grafico bisettimanale riecheggia il bear market del 2022, segnalando potenziali cali dei prezzi nonostante una forte attività della rete.
La correlazione tra Bitcoin e azioni evidenzia l’instabilità del dollaro piuttosto che l’appetito per il rischio
La sincronizzazione tra Bitcoin e i prezzi delle azioni riflette preoccupazioni più profonde sulla stabilità del dollaro USA, non solo l’appetito per il rischio del mercato.
Il prezzo del Bitcoin sale a $108K mentre i tori prendono il controllo, con gli analisti che puntano a un ritorno ai massimi storici nonostante le tensioni geopolitiche.
Esplorando come la fintech decentralizzata si dimostra resiliente nelle crisi globali, offrendo più che semplici movimenti di mercato.
A7A5, una stablecoin legata al rublo russo, collegata al successore di Garantex Grinex: Financial Times
A7A5, una stablecoin garantita dal rublo russo, è diventata un punto focale nel mercato crypto grazie alla sua rapida crescita e ai legami controversi con l’exchange sanzionato Garantex e il suo successore, Grinex.
Otto importanti banche sudcoreane lanceranno una stablecoin agganciata al won entro il 2026, con l’obiettivo di ridurre il dominio delle stablecoin agganciate al dollaro USA e rafforzare la posizione del paese nel mercato della finanza digitale.
Il tasso di hash di Bitcoin registra un calo significativo del 15%, il più netto degli ultimi tre anni
Il tasso di hash di Bitcoin è crollato del 15%, il calo più netto degli ultimi tre anni, suscitando discussioni sugli impatti geopolitici e ambientali.
La Bank for International Settlements (BIS) critica le stablecoin per non soddisfare i criteri monetari essenziali, sostenendo vincoli normativi per mitigare i rischi.
L’attuale fase di consolidamento del Bitcoin potrebbe precedere un significativo movimento dei prezzi, con gli analisti che puntano a un potenziale rialzo fino a $111.000 basato sulle tendenze di liquidità e sul posizionamento del mercato.
Gli analisti prevedono un significativo rialzo del prezzo di XRP tra luglio e settembre 2025, basandosi su modelli storici e l’attuale consolidamento del mercato.
Fuzzland identifica un ex dipendente come il colpevole dietro un exploit da 2 milioni di dollari al protocollo UniBTC di Bedrock, evidenziando le sfide di sicurezza in evoluzione nello spazio crypto.
Gli ETF su Bitcoin Registrano Afflussi Record di 588 Milioni di Dollari a Giugno, Continuando lo Streak di 11 Giorni
Gli ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti raggiungono afflussi record a giugno, estendendo uno streak di 11 giorni tra tensioni geopolitiche in attenuazione, segnalando un crescente interesse istituzionale.
Una causa contro Digital Currency Group da parte di Genesis rivela accuse di mismanagement finanziario e avvertimenti ignorati, gettando luce su una cultura lavorativa tossica e su un inganno pubblico.
Esplorando il percorso trasformativo di 10 dispositivi che hanno superato lo scetticismo iniziale per diventare essenziali nelle case, mostrando la resilienza e l’evoluzione dell’innovazione tecnologica.
La Banca Centrale della Corea del Sud sostiene un’introduzione graduale delle Stablecoin
La Banca di Corea propone un approccio graduale all’emissione di stablecoin, dando priorità alla supervisione normativa e alla protezione dei consumatori nel panorama in evoluzione delle valute digitali.