- Trasformare le Notizie sulle Criptovalute in Segnali di Trading con Grok 4
- Approfondimenti da un Corso di Laurea su Bitcoin
- Trump Media Consente agli Utenti di Truth Social di Scambiare ‘Gemme’ con Token CRO
- Toss lancia la superapp finanziaria in Australia e persegue l’emissione di stablecoin
- La Vera Competizione in Asia è per lo Spazio dei Blocchi, Non per la Velocità delle Transazioni
- Gli ETF spot su Ethereum subiscono deflussi di 1 miliardo di dollari in sei giorni tra speranze di tagli dei tassi in calo
- Il Vietnam Avvia un Pilota Quinquennale per il Mercato delle Criptovalute con Regolamenti Rigorosi
- Solana Emula Ethereum con Ripresa a V Mirando al Prezzo Obiettivo di $300
Navigazione: Notizie
Analista Bitcoin Critica le Previsioni del Picco di Prezzo del Q4 come Statisticamente Errate
L’analista di Bitcoin PlanC sfida le previsioni del picco di prezzo per il Q4 2025, citando errori statistici e dinamiche di mercato in evoluzione influenzate dall’adozione istituzionale e da fattori regolatori, esortando un approccio basato sui dati tra dibattiti in corso.
StablecoinX aumenta il finanziamento a 890 milioni di dollari per il tesoro ENA di Ethena
StablecoinX assicura 890 milioni di dollari in finanziamento per il tesoro ENA di Ethena, evidenziando la crescita delle stablecoin sintetiche e l’adozione aziendale delle crypto in mezzo a cambiamenti normativi come il U.S. GENIUS Act.
Tether esplora investimenti nella catena di approvvigionamento dell’oro per diversificare il suo portafoglio, sostenuto da 8,7 miliardi di dollari in oro fisico e mosse normative strategiche, posizionandosi per la crescita nel mercato crypto in evoluzione.
I colossi bancari prevedono multipli tagli dei tassi di interesse nel 2025, potenzialmente favorendo i mercati crypto attraverso una maggiore liquidità e propensione al rischio, in mezzo a indicatori economici che segnalano condizioni più morbide.
SOL Strategies ottiene la quotazione al Nasdaq, incrementando l’interesse istituzionale in Solana tra aggiornamenti tecnologici e progressi normativi, segnalando un cambiamento rialzista nel mercato delle criptovalute.
La Ristrutturazione delle Quotazioni di Nasdaq Potrebbe Aumentare i Requisiti per le Società di Comodo e le Tesorerie Crypto
Le proposte di regole di quotazione di Nasdaq e l’agenda normativa della SEC mirano a migliorare l’integrità del mercato e fornire chiarezza per le tesorerie crypto, potenzialmente beneficiando le società consolidate mentre alzano le barriere per i nuovi entranti nel panorama in evoluzione degli asset digitali.
Rialzo del Prezzo di Ethereum Rimane Sicuro Nonostante Preoccupazioni Macroeconomiche da Trader Crypto e Azionari
Il rialzo del prezzo di Ethereum rimane sicuro nonostante preoccupazioni macroeconomiche, supportato da forte attività onchain, dati bilanciati dei derivati e coinvolgimento istituzionale, con proiezioni che indicano una potenziale crescita a $4.900 entro il 2025.
L’ascesa dell’oro a record storici e la sua tokenizzazione in DeFi stanno rimodellando i paesaggi d’investimento, offrendo nuove opportunità di rendimento mentre evidenziano divari di performance ed evoluzioni regolatorie nel mercato cripto.
Trump Media Finalizza Accordo con Crypto.com per Stabilire un Tesoro CRO da 6,4 Miliardi di Dollari
La partnership da 6,4 miliardi di dollari di Trump Media con Crypto.com per costruire un tesoro CRO segna un significativo ingresso aziendale nel mondo cripto, guidando impennate del mercato e sollevando domande su impatti normativi e politici.
Previsioni di Prezzo per il 5 Settembre: Bitcoin, Ethereum, XRP, BNB, Solana, Dogecoin, Cardano, Chainlink, Hyperliquid e Sui
Bitcoin affronta il suo mese storicamente più debole a settembre, ma il 2025 potrebbe sfidare le tendenze con segnali rialzisti da indicatori tecnici, afflussi istituzionali e progressi normativi. Il supporto chiave a $110.000 e fattori macroeconomici come i tagli dei tassi della Fed modelleranno i movimenti a breve termine, offrendo una visione cautamente ottimistica nonostante la volatilità.
Itaú Asset Management, il più grande gestore patrimoniale del Brasile, ha lanciato una divisione crypto dedicata per sviluppare nuovi prodotti, sfruttando l’ambiente normativo favorevole del paese e il crescente interesse istituzionale per gli asset digitali.
Il breakout di Bitcoin vacilla a causa dei deboli dati sul lavoro USA: Valutare opportunità risk-on o risk-off
Bitcoin affronta il suo mese storicamente più debole a settembre, ma gli indicatori tecnici attuali, gli afflussi istituzionali e i fattori macroeconomici suggeriscono un potenziale rimbalzo nel 2025, rompendo con le tendenze ribassiste passate e offrendo ottimismo cauto per gli investitori che monitorano livelli di supporto chiave e politiche della Federal Reserve.
Il calo del 40% del token WLFI legato a Trump evidenzia le volatilità del mercato crypto, con perdite delle whale e token burns inefficaci che sottolineano i rischi negli asset influenzati politicamente, mentre tendenze più ampie nel DeFi e istituzionali suggeriscono un impatto complessivo neutro.
Regolatori USA Emettono Dichiarazione Congiunta su Potenziali Mercati dei Capitali 24/7
I regolatori statunitensi stanno esplorando un passaggio ai mercati dei capitali 24/7 per i derivati crypto, mirando ad allinearsi con le economie globali affrontando rischi e opportunità, come parte di un’evoluzione normativa più ampia sotto la SEC e la CFTC.
Il bilancio del flusso di scambio di Ethereum diventa negativo per la prima volta, segnalando accumulo aggressivo e potenziali rally di prezzo, con resistenza chiave a $4.500 e obiettivi rialzisti fino a $9.547, supportati da afflussi istituzionali e sviluppi normativi.
Il prezzo di Bitcoin non reagisce al significativo deficit dei payrolls USA, cancellando l’aumento a $113.400
Il prezzo di Bitcoin combatte i livelli di supporto chiave tra pressioni macroeconomiche e dinamiche istituzionali, con esperti divisi su trend futuri che vanno da rally rialzisti a correzioni ribassiste.
Il pilota del Kazakhstan per i pagamenti di tasse normative con stablecoin ancorate al dollaro segna un passo significativo nell’integrazione della finanza digitale, riflettendo le tendenze globali nell’innovazione normativa e nell’adozione istituzionale.
Un’analisi comparativa dei processi di verifica sugli exchange di criptovalute e sulle piattaforme per adulti rivela disparità significative in efficienza ed esperienza utente, guidate da pressioni normative e adozione tecnologica, con implicazioni per la fiducia del mercato e miglioramenti futuri.
Il Presidente Bielorusso Lukashenko Sostiene Regolamentazioni Trasparenti per le Criptovalute
La richiesta del presidente bielorusso Aleksandr Lukashenko per regolamentazioni trasparenti sulle criptovalute evidenzia una tendenza globale verso la formalizzazione di quadri per attività digitali, bilanciando innovazione con controllo statale per favorire l’integrazione economica e la stabilità del mercato.
Il futuro delle criptovalute sta passando dalla speculazione all’utilità, con pagamenti globali scalabili guidati da innovazioni come il checkout di PayPal e quadri normativi come il MiCA, spingendo l’adozione mainstream e l’interesse istituzionale per un ecosistema finanziario più efficiente.