Bybit e OKX espandono i servizi crypto in Europa in conformità con MiCA
In un significativo sviluppo per il settore delle criptovalute, Bybit e OKX hanno lanciato exchange conformi a MiCA nell’Unione Europea. Questa espansione nel quadro normativo unificato europeo offre agli utenti piattaforme sicure e regolamentate per le transazioni crypto.
La chiarezza normativa guida la crescita degli exchange
L’introduzione di Bybit.eu e delle piattaforme regolamentate di OKX coincide con l’implementazione del framework Markets in Crypto-Assets Regulation (MiCA). Le operazioni di Bybit con sede in Austria detengono ora una licenza che copre 29 paesi dello Spazio Economico Europeo, mentre OKX ha stabilito una presenza strategica in Francia.
Funzionalità orientate all’utente per i mercati europei
Entrambi gli exchange hanno adattato le loro offerte per gli utenti europei:
- Bybit.eu offre supporto multilingue in inglese, polacco, portoghese e spagnolo, con l’aggiunta di altre lingue previste
- OKX offre coppie di trading in euro, prodotti di staking, trading bot e supporto clienti localizzato
L’impatto trasformativo di MiCA
Dalla sua piena implementazione il 30 dicembre 2024, MiCA ha standardizzato la regolamentazione crypto nell’UE. Il suo meccanismo di passaporto consente alle società autorizzate di operare in tutto lo SEE senza ulteriori approvazioni, rendendo l’Europa una giurisdizione attraente per i servizi crypto.
La crescente influenza crypto dell’Europa
Traguardi recenti come il lancio nello UE dello stablecoin Global Dollar e l’acquisizione della licenza MiCA da parte di Bitvavo dimostrano la crescente influenza del mercato europeo. Konstantins Vasilenko di Paybis Europa ha riferito un aumento del 70% dei volumi di trading nell’UE dopo l’apertura della finestra di licenza MiCA, riflettendo una forte fiducia del mercato nel quadro normativo.