Presunto Bug nel Fibonacci Retracement di TradingView
Un utente di Twitter noto come Cryptoteddybear, un analista certificato del principio delle onde di Elliott, ha recentemente identificato un potenziale problema con lo strumento Fibonacci retracement di TradingView. Questo strumento è ampiamente utilizzato per l’analisi tecnica nel trading di criptovalute. Il problema segnalato riguarda lo strumento che esegue calcoli lineari su grafici logaritmici, il che potrebbe portare a un’analisi imprecisa per i trader che si affidano a questo metodo.
Contesto Storico e Posizione di TradingView
Il problema è stato segnalato per la prima volta nel novembre 2014 su getsatisfaction. Nonostante TradingView abbia riconosciuto il problema nel 2017 e abbia dichiarato che era nella loro lista di cose da fare, una soluzione deve ancora essere implementata. Il recente post sui social media di Cryptoteddybear ha riportato l’attenzione su questa preoccupazione di lunga data. In risposta, il CTO di TradingView ha chiarito che i rapporti sul bug non erano del tutto accurati, spingendo Cryptoteddybear a modificare alcune delle sue precedenti affermazioni.
Implicazioni per i Trader
- Livelli di Fibonacci retracement errati possono portare a decisioni di trading sbagliate.
- I trader che utilizzano il principio delle onde di Elliott dipendono da strumenti precisi per previsioni di mercato accurate.
- Questa situazione evidenzia la necessità critica di strumenti di analisi tecnica affidabili nel trading.
Aggiornamenti Recenti da TradingView
In mezzo a queste discussioni, TradingView ha migliorato la sua piattaforma, introducendo in particolare l’indice CIX100. Questa aggiunta riflette gli sforzi continui di TradingView per supportare l’analisi del mercato delle criptovalute con strumenti avanzati.