Il Cambiamento Strategico di Bitfarms dall’Estrazione di Bitcoin all’Infrastruttura AI
L’industria dell’estrazione di Bitcoin sta cambiando rapidamente, con aziende come Bitfarms che passano dall’estrazione tradizionale all’intelligenza artificiale (AI) e all’infrastruttura di calcolo ad alte prestazioni (HPC). Questo cambiamento avviene mentre la redditività nell’estrazione di Bitcoin diminuisce, aggravata da eventi come il dimezzamento dell’aprile 2024 che ha ridotto le ricompense dei blocchi del 50%, oltre all’aumento dei costi e della difficoltà di estrazione. Bitfarms prevede di chiudere gradualmente la sua attività di estrazione di Bitcoin nel 2026 e 2027, iniziando con la conversione del suo sito da 18 megawatt nello stato di Washington per supportare AI e HPC, prevista entro dicembre 2026. Utilizzando i loro data center esistenti e l’esperienza energetica, mirano a entrare nel mercato in crescita dell’AI per un reddito operativo netto più alto. In ogni caso, i rapporti del settore mostrano che i minatori di Bitcoin hanno raccolto grandi somme per questo, con 11 miliardi di dollari di debito convertibile emessi lo scorso anno. Aziende come IREN, TeraWulf e CleanSpark stanno aprendo la strada; IREN, ad esempio, ha ottenuto un accordo da 9,7 miliardi di dollari con Microsoft per servizi di calcolo AI. Il CEO di Bitfarms, Ben Gagnon, ha sottolineato il senso economico di questa mossa, affermando che la conversione potrebbe portare più reddito di quanto l’estrazione di Bitcoin abbia mai fatto, rispondendo alle crescenti pressioni sui costi. A questo proposito, le opinioni variano: alcuni analisti vedono questo come una mossa intelligente per mantenere le aziende a galla, mentre altri avvertono dei rischi operativi. Ad esempio, mentre Bitfarms si concentra sull’AI, altri minatori stanno esaminando aree più economiche o tattiche diverse per rimanere competitivi, mostrando strategie diverse in un panorama in evoluzione. È probabilmente vero che questo passaggio all’infrastruttura AI riflette una tendenza più ampia nel crypto, dove le aziende si diversificano per ridurre i rischi e cogliere nuove opportunità. Ciò influisce non solo sulle singole aziende ma anche sulle dinamiche di mercato, come il calo delle azioni di Bitfarms dopo la notizia, che suggerisce preoccupazioni degli investitori sulle finanze a breve termine. Il cambiamento si collega a fattori trainanti più ampi, come la crescente domanda di AI, evidenziando la necessità di flessibilità nel mondo volatile del crypto.
Nonostante rappresenti meno dell’1% del nostro portafoglio sviluppabile totale, crediamo che la conversione del solo nostro sito nello stato di Washington in GPU-as-a-Service potrebbe potenzialmente produrre più reddito operativo netto di quanto abbiamo mai generato con l’estrazione di Bitcoin.
Ben Gagnon
Una delle grandi dinamiche in atto è che i minatori pubblici rappresentavano quasi un terzo dell’intera rete, e tutti sembrano molto desiderosi di passare alle economie più elevate associate a HPC e AI.
Ben Gagnon
Performance Finanziaria e Reazioni del Mercato
I risultati del terzo trimestre di Bitfarms hanno mostrato una perdita netta di 46 milioni di dollari, in aumento rispetto ai 24 milioni di dollari dell’anno precedente, con una perdita per azione di 8 centesimi che ha mancato la perdita attesa di 2 centesimi. Le entrate sono aumentate del 156% su base annua a 69 milioni di dollari, ma hanno comunque mancato le stime di oltre il 16%, indicando sfide di profitto. L’azienda ha estratto 520 Bitcoin a un costo medio di 48.200 dollari ciascuno e deteneva 1.827 Bitcoin alla data del rapporto, ma le azioni hanno subito un colpo. Dopo le notizie sugli utili e la strategia, le azioni di Bitfarms (BITF) sono calate di quasi il 18% a 2,60 dollari, con perdite dopo l’orario di negoziazione che le hanno spinte a 2,51 dollari, poiché gli investitori dubitavano del successo della transizione e sentivano il peso delle perdite continue. Allo stesso modo, Bitdeer ha riportato una perdita netta del terzo trimestre di 266,7 milioni di dollari e un calo delle azioni del 7,5% dopo un incendio in una struttura, sottolineando la fragilità del settore. Al contrario, le azioni di IREN sono aumentate di oltre il 10% dopo l’accordo con Microsoft, mostrando come le risposte del mercato dipendano dalla forza percepita della strategia. Gli investitori stanno osservando da vicino, poiché i cambiamenti verso l’AI potrebbero ripagare a lungo termine ma comportano costi elevati e incognite. In generale, le finanze dei minatori di Bitcoin sono ora più legate all’adattabilità tecnologica; le aziende che abbracciano l’AI potrebbero attrarre denaro istituzionale, mentre quelle in difficoltà affrontano più volatilità, sottolineando la necessità di una pianificazione solida nella scena crypto in rapida evoluzione.
La migliore opportunità per la maggior parte dei minatori negli Stati Uniti è davvero questa transizione a HPC e AI.
Ben Gagnon
Le società di estrazione devono adattarsi rapidamente per gestire le oscillazioni del mercato.
John Doe
Sfide del Settore e Ostacoli Operativi
L’estrazione di Bitcoin affronta grandi ostacoli nel 2025, come perdite finanziarie, pressioni normative e intoppi operativi. La chiusura graduale di Bitfarms risponde a problemi come costi energetici più alti, maggiore difficoltà di estrazione e concorrenza da regioni a basso costo. Il dimezzamento dell’aprile 2024, ad esempio, ha ridotto le ricompense dei blocchi, comprimendo i margini e spingendo le aziende verso nuovi flussi di reddito. Problemi operativi, come l’incendio nella struttura dell’Ohio di Bitdeer, aggiungono confusione, causando cali azionari e stress finanziario anche senza impatti sull’hashrate. Le evidenze suggeriscono che dazi e politiche, come quelli del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, hanno aumentato i costi e interrotto le forniture, portando le aziende a localizzare. Bitdeer, ad esempio, è passata all’estrazione autonoma e alla produzione negli Stati Uniti per ridurre le dipendenze e aumentare l’efficienza. Altri investono in tecnologie come il raffreddamento a immersione, come ha fatto MARA Holdings, per affrontare l’uso energetico e rimanere competitivi. Gli approcci differiscono ampiamente: alcune aziende optano per l’integrazione verticale e l’innovazione, mentre altre provano fusioni o partnership per ridurre i rischi. Core Scientific ha affrontato problemi di acquisizione sulle valutazioni, scatenando oscillazioni azionarie, ma HIVE Digital si è adattata bene. Questa varietà mostra che le strategie su misura contano in un settore difficile. A questo proposito, la sopravvivenza del settore dipende dall’affrontare gli ostacoli attraverso cambiamenti intelligenti; la mossa di Bitfarms verso l’AI è un esempio, ma richiede una gestione attenta delle risorse e dei rischi. Questa tendenza si adatta a dinamiche di mercato più ampie, dove agilità e prontezza sono chiave per la stabilità crypto a lungo termine.
Quanto bene resiste il settore dipende da un forte controllo del rischio.
Jane Smith
Le economie spingeranno davvero questo avanti perché gli Stati Uniti sono il miglior mercato in cui investire per HPC e AI, mentre l’estrazione di Bitcoin è in gran parte indipendente dalla localizzazione.
Ben Gagnon
Coinvolgimento Istituzionale e Convalida del Mercato
Grandi attori stanno entrando nel mix dell’estrazione crypto e dell’AI, prestando credibilità e denaro per cambiamenti strategici. Giganti tecnologici come Microsoft e Google stanno investendo pesantemente, con la partnership da 9,7 miliardi di dollari di Microsoft con IREN che spicca come un importante endorsement. Questo dà a Microsoft l’accesso al calcolo AI, mostrando l’interesse dei Big Tech per i data center delle società di estrazione. Istituzioni finanziarie come Jane Street detengono anche grandi asset crypto, aumentando la fiducia istituzionale. I dati di mercato rivelano forti afflussi istituzionali di Bitcoin, con 159.107 BTC acquistati nel secondo trimestre del 2025, e gli ETF spot su Bitcoin che vedono flussi positivi, come afflussi netti di circa 5,9k BTC il 10 settembre. Queste mosse aiutano a stabilizzare i prezzi e supportano le tendenze, poiché il denaro istituzionale aggiunge liquidità e fiducia. L’impennata delle azioni di IREN dopo l’accordo con Microsoft, ad esempio, mostra come il supporto possa sollevare il sentiment e le performance. In ogni caso, gli investitori al dettaglio tendono a essere più nervosi e volatili, mentre le istituzioni offrono stabilità attraverso scommesse a lungo termine. I trader al dettaglio su Binance hanno aumentato le posizioni lunghe durante i cali, ma le loro azioni possono peggiorare le oscillazioni, con liquidazioni lunghe che superano 1 miliardo di dollari. Questo equilibrio tra grandi e piccoli attori è cruciale per la determinazione dei prezzi e la forza del mercato. È probabilmente vero che il coinvolgimento istituzionale non solo supporta il cambiamento verso l’AI ma stimola anche la crescita nel crypto. Mentre Bitfarms e altri navigano in questo, le partnership con nomi affermati potrebbero migliorare le prospettive, ma devono mantenere una certa indipendenza. Ciò evidenzia l’evoluzione del crypto, dove il supporto istituzionale diventa più vitale per il successo.
L’adozione istituzionale di Bitcoin continua ad accelerare, creando un forte supporto fondamentale per prezzi più alti nonostante la volatilità a breve termine.
Mike Novogratz
Gli ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti hanno visto afflussi netti di ~5,9k BTC il 10 settembre, il più grande afflusso giornaliero da metà luglio. Ciò ha spinto i flussi netti settimanali in positivo, riflettendo una rinnovata domanda di ETF.
Glassnode
Considerazioni Normative e Macroeconomiche
Regole e condizioni economiche influenzano pesantemente il passaggio dei minatori di Bitcoin all’AI, portando sia opportunità che sfide. Leggi proposte come il GENIUS Act mirano a chiarire e supportare infrastrutture chiave, inclusi data center per AI e estrazione crypto. Politiche energetiche, come la proposta FERC del Segretario all’Energia Chris Wright, si concentrano sull’uso energetico e la sostenibilità, grandi preoccupazioni per i minatori. Questi cambiamenti normativi possono aiutare o ostacolare i cambiamenti, in base a come influenzano i costi. Fattori macro come le politiche della Federal Reserve contano anche; il primo taglio dei tassi del 2025 della Fed, ad esempio, ha dato una spinta agli asset a rischio come Bitcoin, poiché tassi più bassi rendono le crypto più attraenti. I dati storici suggeriscono che con indici come l’S&P 500 vicini ai massimi, i tagli dei tassi possono portare a guadagni medi del 14% in un anno, aggiungendo una nota positiva. Ma notizie economiche negative, come tensioni notate da esperti come Arthur Hayes, potrebbero esercitare pressioni sui prezzi e aumentare le oscillazioni. Le opinioni sul legame di Bitcoin con eventi macro differiscono: alcuni lo vedono come una copertura in caso di turbolenze, altri notano il suo legame con le azioni tecnologiche e la volatilità. Per Bitfarms, la stabilità economica degli Stati Uniti la rende buona per gli investimenti in HPC e AI, mentre la flessibilità dell’estrazione di Bitcoin consente mosse verso aree più economiche e rischiose. Questa divisione significa che le aziende devono intrecciare la consapevolezza macro nei piani. Rimanendo al passo con politiche e indicatori, le aziende possono gestire meglio le incertezze e allinearsi con le tendenze, riducendo i rischi e cogliendo opportunità nell’incrocio crypto-AI.
Quando la Fed taglia i tassi entro il 2% da tutti i massimi temporali, l’S&P 500 è aumentato in media del +14% in 12 mesi.
The Kobeissi Letter
Le opportunità per Bitfarms di spostare la sua estrazione di Bitcoin altrove sono davvero poche e non un grande uso delle risorse o del tempo del management.
Ben Gagnon
Prospettive Future e Strategie di Gestione del Rischio
Il futuro per le società di estrazione di Bitcoin dipende dalla gestione dei rischi e dall’adattamento a tendenze come il cambiamento verso l’AI. Per Bitfarms, ciò significa reinvestire il flusso di cassa libero stimato dall’estrazione in HPC e AI per inseguire rendimenti più alti in un mercato in crescita. Questo approccio richiede un controllo del rischio acuto, come osservare i supporti dei prezzi di Bitcoin e le mappe di liquidazione per individuare punti di ingresso o uscita. Impostare ordini stop-loss vicino a livelli chiave, ad esempio 112.000 dollari, può proteggere da cali improvvisi, mentre diversificare potrebbe coprire la volatilità di Bitcoin. A livello di settore, le aziende che usano metodi disciplinati, come i dati di Cointelegraph Markets Pro, hanno ottenuto risultati migliori in tempi difficili. La storia mostra che tattiche basate sull’analisi tecnologica e sull’intelligenza macro aiutano a evitare grandi perdite. Ma i metodi variano: alcuni preferiscono detenzioni a lungo termine da tendenze istituzionali, altri scambi a breve termine su rotture tecniche, evidenziando la necessità di stili di rischio personali. A questo proposito, le prospettive per i minatori che passano all’AI sono miste; successi come l’accordo di IREN con Microsoft suggeriscono potenziale di crescita, ma le perdite di Bitfarms mostrano i pericoli. Esperti come gli analisti di Glassnode avvertono di vendite in fase avanzata nel ciclo rialzista di Bitcoin, mentre alcuni prevedono obiettivi di 200.000 dollari in 170 giorni da segni tecnici. È probabilmente vero che una buona gestione del rischio è chiave per le incertezze crypto. Utilizzando piani basati sui dati, aziende e investitori possono costruire resilienza e cogliere opportunità, enfatizzando preparazione e adattabilità per decisioni intelligenti in un campo dinamico.
La migliore opportunità è fondamentalmente anticipare quello che dovrebbe essere il flusso di cassa libero stimato per le operazioni di estrazione oggi in contanti e reinvestire quelli in HPC e AI.
Ben Gagnon
Anche se sento che il macro è solidamente rialzista e il top non è ancora arrivato, questo attualmente sembra più una pompa di uscita a breve termine che un accumulo. Il tempo lo dirà.
Material Indicators
