Bitcoin Rialza a $106K con il Cessate il Fucco in Medio Oriente e l’Attesa di Tagli dei Tassi
Bitcoin ha dimostrato una notevole resilienza questa settimana, tornando a $106.000 dopo essere sceso brevemente sotto i $98.500. Questo rimbalzo del Bitcoin è avvenuto in un contesto di tensioni ridotte in Medio Oriente e di crescenti aspettative di tagli dei tassi della Federal Reserve, evidenziando la capacità della criptovaluta di resistere all’incertezza geopolitica.
Dinamiche di Mercato alla Base della Ripresa del Bitcoin
Il movimento del prezzo è coinciso con un calo dell’8% nell’hashrate del Bitcoin, sebbene gli analisti abbiano notato che tali fluttuazioni sono comuni. “La volatilità dell’hashrate riflette spesso aggiustamenti operativi temporanei piuttosto che problemi sistemici”, ha spiegato l’analista blockchain Daniel Batten. Il mercato dei derivati è rimasto stabile nonostante $193 milioni di liquidazioni, suggerendo che la fiducia istituzionale persiste.
La Domanda Istituzionale Sostiene la Stabilità dei Prezzi
I dati di mercato rivelano un interesse istituzionale sostenuto per il Bitcoin, anche durante periodi di incertezza globale. Il rapido recupero della criptovaluta dai minimi di domenica sottolinea questo forte supporto fondamentale. L’interesse aperto sui futures è rimasto stabile a $68 miliardi, in linea con i livelli precedenti al calo dei prezzi.
Prospettive sulla Politica della Federal Reserve
I trader attribuiscono ora una probabilità del 53% che i tagli dei tassi della Federal Reserve portino i tassi al 3,75% o inferiori entro novembre, secondo i dati del CME Group. Questo panorama mutevole della politica monetaria potrebbe fornire ulteriori venti favorevoli per la traiettoria del prezzo del Bitcoin nei prossimi mesi.