Ciclo Quadriennale di Bitcoin: La Previsione di Brandt su un’Aumento Drammatico
Il trader esperto Peter Brandt ha appena pubblicato un’analisi sorprendente del ciclo quadriennale di Bitcoin, e sinceramente, è incredibile. Prevede movimenti di prezzo senza precedenti se Bitcoin evita un picco immediato. Brandt sottolinea che Bitcoin ha seguito questo schema in passato, con l’attuale ciclo che ha toccato il minimo il 9 novembre 2022—esattamente 533 giorni prima del halving del 20 aprile 2024. Sommando quei giorni, il potenziale picco arriva questa settimana, proprio mentre Bitcoin ha superato i $126.100 raggiungendo un nuovo massimo storico. Brandt è al 50/50 su questo, ma spera in un caos contro-ciclico, puntando a un aumento oltre i $150.000 che potrebbe salire a $185.000 se le cose si prolungano.
La sua analisi tecnica approfondita mostra che i cicli passati di Bitcoin, dal minimo al halving al massimo, hanno mantenuto distanze post-halving simili a quelle pre-halving in tre round. La tempistica di questo ciclo si adatta perfettamente, creando un momento decisivo per i trader. Domenica è stato il giorno critico in questi calcoli, e i movimenti di prezzo di Bitcoin subito dopo suggeriscono una possibile rottura con la storia. La discussione sul ciclo quadriennale di Bitcoin si sta intensificando con l’afflusso di istituzioni, ETF e tesorerie aziendali. Brandt ammette che le tendenze che infrangono le norme cicliche spesso scatenano le oscillazioni di prezzo più folli, mescolando grande rischio con enormi opportunità. Il suo approccio cauto riflette i nervi del mercato, avvertendo che scommettere contro un record perfetto di tre su tre è pura imprudenza.
Confrontando le opinioni degli esperti, l’analista crypto Rekt Capital pensa che se Bitcoin imita il 2020, il picco arriverà a ottobre, mentre Gemini‘s Saad Ahmed afferma che i cicli si riducono alla psicologia del mercato—l’entusiasmo porta a un’eccessiva estensione, poi alla correzione. Questa divergenza mostra quanto l’analisi dei cicli diventi soggettiva in un mercato in rapida evoluzione. Riassumendo, Bitcoin è a un bivio, unendo modelli storici affidabili con un enorme potere istituzionale. Che il ciclo si mantenga o si rompa, si sta preparando un’azione di prezzo drammatica, configurando un gioco ad alto rischio. Il quadro di Brandt aiuta a capirlo, ma siamo realisti—le previsioni crypto sono una scommessa.
È ragionevole aspettarsi un massimo del mercato rialzista in qualsiasi momento
Peter Brandt
Le tendenze che violano la natura ciclica o stagionale prevalente dei mercati sono tipicamente le più drammatiche
Peter Brandt
Previsioni sul Prezzo di Bitcoin e Analisi di Mercato
Le previsioni degli esperti su Bitcoin vanno da conservative a estreme, evidenziando il caos del mercato crypto, ma la maggior parte concorda su un potenziale rialzo serio. Charles Edwards punta a $150.000, posizionandosi al centro di previsioni che arrivano fino a $200.000 o più, basate su adozione e flussi. I tecnici indicano configurazioni grafiche come i bull flag che spingono per $145.000 nel Q4, allineandosi con la tempistica di Edwards. Queste ipotesi si combinano con la domanda istituzionale, rafforzando il caso per i guadagni. André Dragosch di Bitwise Asset Management afferma che anche un’allocazione dell’1% da parte dei fondi pensione potrebbe spingere Bitcoin oltre $200.000 entro fine anno, mostrando come l’integrazione finanziaria cambi le regole del gioco. Timothy Peterson dà probabilità migliori del 50% che Bitcoin raggiunga $200.000 in 170 giorni, corrispondendo al guadagno medio storico del 44% nel Q4.
Ma aspettate—non tutti ci credono. Alcuni analisti avvertono che le riunioni della Fed potrebbero aumentare la volatilità e innescare cali. Arthur Hayes e Joe Burnett scommettono entrambi su $250.000 entro fine 2025, mentre Mike Novogratz avverte che obiettivi estremi richiedono un’economia in difficoltà per realizzarsi. Questa gamma di opinioni dimostra che fare previsioni in crypto è un tiro al buio. La storia aggiunge contesto: i rendimenti di fine anno di Bitcoin hanno una media di circa il 20% a ottobre, il 46% a novembre e il 4% a dicembre, secondo i dati di CoinGlass. Edwards ha indicato probabilità poco superiori al 50% per tre mesi positivi per chiudere l’anno, adattandosi a queste tendenze stagionali. La coerenza qui rende i fattori stagionali degni di attenzione.
Comunque, unendo i pareri degli esperti e i dati passati, le prospettive sono cautamente ottimiste. Modelli tecnici, flussi istituzionali e analisi dei cicli suggeriscono tutti movimenti al rialzo. Le decisioni della Fed potrebbero agitare la volatilità, ma con più elementi che si allineano, i guadagni sembrano probabili se la domanda si mantiene. Lo scenario di aumento di Brandt si inserisce perfettamente, offrendo un percorso in un labirinto di possibilità per il futuro prossimo di Bitcoin.
Rimarrò rialzista, sperando in una contro-ciclicità. In questo caso, mi aspetterei un movimento ben oltre $150.000, forse fino a $185.000
Peter Brandt
Le persone che festeggiano il prezzo di Bitcoin a un milione di dollari l’anno prossimo, io dicevo, Ragazzi, ci arriva solo se siamo in una situazione così pessima a livello nazionale
Mike Novogratz
Dinamiche del Mercato dei Futures: Posizionamento delle Balene e Cambiamenti di Sentiment
I derivati di Bitcoin stanno cambiando radicalmente con l’inizio di ottobre, con i trader di futures che adottano una modalità full bull attraverso scommesse long aggressive. L’analisi di J. A. Maartunn di CryptoQuant mostra che il volume netto di acquisto su grandi exchange come Binance è schizzato alle stelle, superando il volume di vendita di $1,8 miliardi. Questo grida che le balene—quei grandi player—sono tornate con una solida fiducia nella salita di Bitcoin mentre i prezzi si avvicinano ai massimi storici. I grafici di CryptoQuant rivelano chiari cambiamenti in cui l’azione degli acquirenti si è intensificata rispetto ai periodi precedenti. Maartunn ha ragione sull’aumentata attività degli acquirenti di futures, corrispondendo ai commenti del CEO di CryptoQuant Ki Young Ju sullo slancio d’acquisto sostenuto dalle balene dei derivati.
Questo ribaltamento contrasta nettamente con le recenti chiacchiere sulle correzioni di prezzo mirate al gap di $110.000 nei futures Bitcoin di CME Group. La storia dice che quando il volume d’acquisto aumenta così, spesso alimenta salti di prezzo duraturi mentre i grandi trader si posizionano per vittorie attese. La scena attuale diverge dalle preoccupazioni sul gap, mostrando come le mosse dei derivati possano distorcere rapidamente il sentiment. Le istituzioni di solito portano più stabilità del retail, con le long aggressive delle balene focalizzate sul valore a lungo termine di Bitcoin rispetto alle giocate a breve termine. Questo divario comportamentale evidenzia la complessa danza nei derivati crypto, dove grandi e piccoli player operano con orologi e livelli di rischio diversi. Il picco nel volume d’acquisto dei futures Bitcoin segnala una crescente fiducia istituzionale e una visione positiva sulla scoperta del prezzo.
Ma le opinioni si dividono sulle implicazioni dei futures. Alcuni vedono la posizione aggressiva come una solida conferma rialzista, mentre altri temono un’eccessiva estensione e rischi di liquidazione. Il gap CME di $110.000 rimane controverso; la storia dice che i gap si riempiono in settimane o giorni, ma l’attuale forza del mercato ha bloccato profondi ritracciamenti. Su quella nota, unendo i dati dei futures con tendenze più ampie, la corsa istituzionale alle posizioni long sostiene una continua pressione al rialzo sui prezzi di Bitcoin. Mentre CME Group si prepara per il trading 24/7 dei futures Bitcoin—che potrebbe ridurre la volatilità e aumentare l’efficienza—l’azione dei derivati diventa chiave per la stabilità dei prezzi. In questo momento, i futures suggeriscono che le balene stanno scommettendo forte su ulteriori guadagni, possibilmente sostenendo la chiamata di Brandt per un aumento.
Gli acquirenti di futures stanno intensificando
J. A. Maartunn
Un chiaro segno di posizionamento long aggressivo
J. A. Maartunn
Flussi Istituzionali: Impatto degli ETF ed Evoluzione della Struttura di Mercato
Gli ETF spot Bitcoin statunitensi stanno dimostrando di essere qui per restare, con flussi di denaro massicci che aumentano la loro influenza di mercato. In singole sessioni di Wall Street, questi ETF hanno attirato oltre $600 milioni, spingendo i totali settimanali a $2,25 miliardi quando riportati. Questi afflussi gridano il crescente appeal di Bitcoin tra gli investitori tradizionali, alimentato dall’approvazione dell’ETF spot Bitcoin all’inizio del 2024. I dati di Farside Investors mostrano netflows positivi costanti, incluso un net inflow di circa 5,9k BTC il 10 settembre—il più grande salto giornaliero da metà luglio. Questa domanda istituzionale crea una pressione d’acquisto costante che stabilizza il prezzo di Bitcoin durante le oscillazioni.
Grandi player come BlackRock con il suo iShares Bitcoin Trust guidano questi flussi, e la storia dice che le approvazioni degli ETF sono collegate a più azione di mercato e picchi di prezzo. L’ETF spot Ethereum nel 2024 ha attirato $13,7 miliardi, mostrando una simile adozione tra le crypto. I continui afflussi ETF suggeriscono che la finanza tradizionale sta tessendo le crypto nei portafogli. Le partecipazioni istituzionali sono esplose di 159.107 BTC nel Q2 2025, segnalando una fiducia duratura nonostante la volatilità. Mosse come l’acquisto di Bitcoin di KindlyMD diffondono credibilità oltre la finanza, mentre i dati di Santiment individuano un focus istituzionale su supporti chiave vicino a $110.000. Questo coinvolgimento istituzionale si scontra con il comportamento retail, dove scommesse ad alta leva ed emozione spesso amplificano il caos a breve termine.
Le visioni differiscono sugli effetti a lungo termine degli afflussi ETF. Alcuni avvertono che affidarsi troppo alle istituzioni potrebbe significare problemi nelle fasi di ribasso, mentre altri vedono gli ETF guidare un’adozione più ampia e legittimità. André Dragosch di Bitwise Asset Management nota che inserire le crypto nei piani 401(k) statunitensi potrebbe sbloccare $122 miliardi, supercaricando la domanda istituzionale. Riassumendo, le forti performance degli ETF collegano vecchi e nuovi mercati, dando supporto fondamentale per la salita di Bitcoin. Mentre le opzioni su ETF come IBIT si espandono—con open interest che raggiunge $38 miliardi e supera piattaforme come Deribit—questo cambiamento strutturale aumenta la liquidità e potrebbe calmare la volatilità. L’impronta istituzionale in Bitcoin continua a crescere, sincronizzandosi con la visione di Brandt sulle dinamiche in evoluzione che potrebbero alimentare mosse drammatiche.
Gli ETF spot Bitcoin statunitensi hanno visto net inflows di ~5,9k BTC il 10 settembre, il più grande inflow giornaliero da metà luglio. Questo ha spinto i net flows settimanali positivi, riflettendo una rinnovata domanda ETF
Analisti di Glassnode
La crescita delle opzioni IBIT è il cambiamento di struttura di mercato meno discusso, ma più significativo per Bitcoin dagli ETF stessi
James Check
Performance degli ETF Bitcoin e Impatto di Mercato
- Gli ETF spot Bitcoin statunitensi hanno catturato oltre $600 milioni in singole sessioni
- I totali settimanali hanno raggiunto $2,25 miliardi ai picchi
- Il 10 settembre ha avuto un net inflow di 5,9k BTC, il più grande da metà luglio
- L’iShares Bitcoin Trust di BlackRock ha guidato l’azione istituzionale
- L’ETF spot Ethereum ha attirato $13,7 miliardi nel 2024
- Le partecipazioni istituzionali sono cresciute di 159.107 BTC nel Q2 2025
Questi flussi ETF generano una pressione d’acquisto costante che stabilizza i prezzi di Bitcoin. Collegano mondi tradizionali e crypto, offrendo backup fondamentale per i guadagni di prezzo. Il cambiamento strutturale migliora la liquidità e potrebbe livellare la volatilità nel tempo.
Analisi Tecnica: Livelli Chiave e Implicazioni dei Modelli
La scena tecnica di Bitcoin la vede testare una resistenza critica vicino a $118.000, e la storia dice che rotture pulite spesso innescano salti di prezzo del 35% al 44% nelle settimane successive. Il prezzo medio ponderato per volume dai recenti massimi funge da benchmark chiave, rinforzando il potenziale per grandi guadagni se la resistenza si rompe. Su timeframe più brevi, il Relative Strength Index ha raggiunto territori di ipercomprato, con il grafico delle quattro ore a 82,3—il più alto da metà luglio. Divergenze rialziste su più timeframe segnalano uno slancio al rialzo in costruzione, mentre i dati dell’order book mostrano pesante liquidità a $116.500 e $119.000 che potrebbe amplificare i movimenti di prezzo.
L’analista Caleb Franzen nota che Bitcoin ha superato il suo prezzo medio ponderato per volume ancorato, suggerendo che la scoperta del prezzo è il pezzo principale mancante per gli avanzamenti. Questi segnali tecnici si allineano con l’analisi del ciclo di Brandt, possibilmente segnando l’inizio di una grande espansione di prezzo. I controlli dei modelli rivelano setup rialzisti come doppi fondi con supporto intorno a $113.000 e rotture del neckline a $117.300 che mirano a circa $127.500. Triangoli simmetrici puntano a movimenti verso $137.000, corrispondendo all’estensione Fibonacci 1.618 a $134.700. Le heatmap di liquidazione mostrano oltre $8 miliardi in scommesse short concentrate tra $118.000-$119.000; sfondare questa zona potrebbe innescare enormi short squeeze che accelerano la spinta al rialzo.
Ma le letture tecniche variano sulla sostenibilità. Alcuni tracciano parallelismi con i modelli di breakout di maggio, mentre altri mettono in guardia sulla volatilità da spostamenti di liquidità. Material Indicators ha espresso dubbi, dicendo che l’attuale mossa sembra più una short-term exit pump che una reale accumulazione. Questa divisione sottolinea quanto l’analisi tecnica sia soggettiva in mercati volatili. Comunque, unendo i fattori tecnici, Bitcoin che tiene sopra $117.000 sembra cruciale per il breve termine. Il mix di tendenze storiche, cambiamenti di struttura di mercato e interesse istituzionale suggerisce che breakout puliti potrebbero guidare i prezzi verso nuovi picchi. Questi pezzi tecnici completano la visione del ciclo di Brandt, creando un setup in cui sia il lato ciclico che tecnico supportano un potenziale dramma.
Anche se sento che il macro è solidamente rialzista e il top non è ancora arrivato, questo attualmente sembra più una short-term exit pump che un’accumulazione. Il tempo lo dirà
Material Indicators
Il setup attuale di Bitcoin suggerisce le fasi iniziali di un rally storico di ottobre. I breakout dei modelli e la stagionalità storica creano condizioni rialziste perfette
Maria Chen
Contesto Macroeconomico: Politica della Fed e Sviluppi Normativi
I fattori macro influenzano pesantemente il percorso di Bitcoin, con le politiche della Fed che modellano l’appetito al rischio e le mosse degli investitori. Le condizioni attuali presentano dati economici statunitensi deboli e un allentamento politico atteso—setup che storicamente favoriscono asset rischiosi come Bitcoin abbassando il costo opportunità di detenere roba non fruttifera. I dati del FedWatch Tool di CME Group mostrano che i mercati scommettono fortemente su un taglio dei tassi dello 0,25% a ottobre, riflettendo un consenso su un cambio di rotta accomodante. Precedenti allentamenti monetari, come i tagli dei tassi del 2020, spesso hanno preceduto grandi guadagni di Bitcoin poiché tassi più bassi aumentano l’appeal crypto.
Il Kobeissi Letter sottolinea questo legame, notando che quando la Fed taglia i tassi entro il 2% dai massimi storici, l’S&P 500 storicamente è salito in media del 14% in un anno. Questa correlazione suggerisce che le attuali aspettative potrebbero supportare lo slancio al rialzo in Bitcoin insieme ai rischi tradizionali. Anche le mosse normative influenzano le dinamiche di mercato, con sforzi come il GENIUS stablecoin bill e il Digital Asset Market Clarity Act che mirano a regole più chiare che riducano l’incertezza che frena l’adozione. Politiche di supporto in luoghi come l’approvazione dell’ETF spot Bitcoin di Hong Kong hanno aumentato l’adozione e la stabilità. Ma regole più strette in aree come il Regno Unito con limiti bancari possono rallentare la crescita e aumentare la volatilità.
Le visioni si dividono sui legami macro di Bitcoin. Alcuni posizionano Bitcoin come una copertura solida nell’incertezza, mentre altri vedono legami crescenti con le azioni tech che lo espongono a oscillazioni di mercato più ampie. Arthur Hayes avverte che le pressioni macro potrebbero spingere Bitcoin verso $100.000, citando tensioni economiche globali e cambiamenti politici che smorzano l’appetito al rischio. Riassumendo tutto, la scena macro e normativa sembra generalmente di supporto per l’avanzata di Bitcoin, con dati deboli, tagli dei tassi attesi e progressi normativi che offrono potenziali venti favorevoli. Questo sfondo si adatta alla chiamata di Brandt per un’azione drammatica, poiché la politica monetaria e la chiarezza potrebbero amplificare i cicli o accelerare le rotture dalla storia.
Quando la Fed taglia i tassi entro il 2% dai massimi storici, l’S&P 500 è salito in media del +14% in 12 mesi
The Kobeissi Letter
Pressioni macro, inclusa l’inflazione e i rischi geopolitici, potrebbero spingere Bitcoin fino a $100.000
Arthur Hayes
Gestione del Rischio in Condizioni di Mercato Volatile
Una solida gestione del rischio è un must nel mondo caotico di Bitcoin, richiedendo strategie che bilancino la presa di rischio con la sicurezza del capitale. L’attuale setup, con potenziale di breakout e resistenza chiave, richiede un dimensionamento intelligente delle posizioni e piani di uscita chiari per gestire l’incertezza mentre si cattura il rialzo. Mosse chiave coinvolgono monitorare livelli tecnici critici, come $112.000 come supporto a breve termine e $118.000 come resistenza maggiore. Ordini stop-loss vicino a questi punti possono proteggere da cambiamenti improvvisi, mentre le heatmap di liquidazione aiutano a individuare zone di inversione.
Daan Crypto Trades lo ribadisce con forza, chiamando $112.000 supporto chiave a breve termine e idealmente evitando che il prezzo ci ritorni. Questo metodo usa i dati per gestire l’esposizione durante possibili azioni drammatiche come descritto da Brandt. Il comportamento passato insegna lezioni; in tempi di alta volatilità, combinare competenze tecniche e macro ha mostrato più resilienza degli approcci singoli. Vecchi cicli provano che una gestione del rischio disciplinata—con giusto dimensionamento e diversificazione—ferma grandi perdite mentre cattura trend al rialzo, come visto quando le balene detentrici a breve termine hanno difeso zone di supporto.
Le filosofie di rischio variano tra i player. Alcuni investitori vanno a lungo termine basandosi sulla scarsità e adozione di Bitcoin, mentre altri usano trucchi a breve termine con breakout e gauges del sentiment. Questa gamma significa che i piani di rischio devono adattarsi alla tolleranza personale, alla timeline e agli obiettivi, sottolineando che nessun metodo funziona per tutti i mercati o persone. Comunque, unendo i principi di rischio, l’attuale mercato richiede un posizionamento bilanciato che veda sia opportunità che pericolo. Mentre molti fattori supportano mosse verso $150.000 o più, resistenze dure e possibili venti contrari macro richiedono cautela. Un approccio disciplinato e guidato dai dati che mischia livelli tecnici, fondamentali e sentiment dà la migliore cornice per navigare il potenziale dramma di Bitcoin mentre limita gli svantaggi.
$112.000 come supporto chiave a breve termine. Idealmente non voglio vedere il prezzo rivisitare quello
Daan Crypto Trades
Ma alla fine della fiera, la forza trainante è l’acquisto istituzionale, e se quello si inverte al ribasso, la mia visione sarà molto diversa
Charles Edwards
Strategie di Gestione del Rischio per Bitcoin
- Monitorare livelli tecnici chiave: supporto a $112.000, resistenza a $118.000
- Posizionare ordini stop-loss vicino a punti di prezzo critici
- Controllare le heatmap di liquidazione per spot di inversione
- Bilanciare il dimensionamento delle posizioni con la sicurezza del capitale
- Mescolare consapevolezza tecnica e macroeconomica
- Adattare le strategie alla tolleranza al rischio personale
Queste tattiche aiutano a gestire la volatilità di Bitcoin mentre si afferrano potenziali rialzi. Offrono protezione durante i movimenti di prezzo drammatici evidenziati nell’analisi dei cicli.